|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: consiglio tv per tutti gli usi
-
29-04-2020, 15:56 #16
QLED arrivano a picchi di limiti di nits più alti 1000-1500.
OLED stanno sui 700 nits
I TV FHD erano a 100 nits fissi.
La maggior parte dei film hanno il hdr10 maxcll 1000 , alcuni a 4000, ma spesso stanno sui 600-700 nits.
L'occhio umano percepisce meglio i dettagli alla basse luci, vedi molti più dettagli in una scena scura che le nuvole in un celo illuminato.
fai tu le conclusioni,ma è sempre il discorso della coperta troppo corta ... alzi le luci e vedi meno le zone scure... vedi meglio le zone scure ma hai picchi di luminosità più bassi.
Le TV UHD sono ben lontane dalla visualizzazione perfetta del BT.2020 , HDR e dolby vision ... hanno tutte grossi compromessiUltima modifica di ovimax; 29-04-2020 alle 16:00
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-04-2020, 16:01 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 54
per quello che ho imparato leggendo da qualche settimana questo ottimo forum, in situazione di prevalenza di luce apprezzi meno un oled, bene ha fatto Angelo M. che infatti, in base alla tua situazione, ti ha consigliato il miglior non Oled di quelli col budget che hai indicato. Il sony ha dalla sua la presenza del dolby vision, non presente nei samsung 2019, ma il Q90 è il re dei non OLED, cambia veramente tanto anche solo rispetto al q80. Se ricordo bene, tanto per dirne una, il Q90 ha 480 zone di local dimming, il Q80 96. Insomma un abisso.
Un collega a dicembre vedendoli tutti di presenza e con un budget poco superiore ai 1000 ha preferito il Sony, io onestamente l'ho scartato e con 200 euro in più, approfittando dello sconto, ho preso l'LG, ma se fossi nel tuo caso prenderei il Q90. Ripeto nel tuo caso, ovvero prevalenza di uso diurno, distanza ridotta, budget massimo di 1000.
se hai questo sconto approfittane!!! ps se non usi lo sconto c'erano due utenti che lo cercavano, piuttosto che non usarlo magari cedilo a loro come ha fatto un utente con me
-
29-04-2020, 16:04 #18
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 54
-
29-04-2020, 16:05 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
infatti è cosi era riferito al sony.
il dimming è sempre quello , abisso col OLED è sempre quello, non ci sono alternative o acceso o spento.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
29-04-2020, 17:27 #20
480 o 96 zone sempre gli aloni/effetto ghost rimane.
Tutti infatti consigliano q80 in rapporto prezzo/qualità.
appunto un OLED sono 8.294.400 local dimming pensa quanto possono fare la differenza le 480 del q90.
Alcuni adesso preferiscono i led edge dove non ci sono gli effetti di alone.
mi spiego meglio sono stato troppo sintetico:
- se per te è prioritario il motionflow,vedi molte partite, prendi il sony
- altrimenti la parte smart è molto meglio samsung e nel futuro è quella che fà la differenza ormai i contenuti si vedono tutti via VODLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-04-2020, 17:52 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
ok ovimax allora mi sembra che su questo la pensiamo allo stesso modo (a parte che io considero Android TV migliore delle altre piattaforme smart ma su questo abbiamo già discusso e non siamo d'accordo già lo sappiamo
)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
29-04-2020, 17:52 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 115
Ma si sa se il 65q80r sia un full array 6x oppure 4x?
Perchè mediaworld il suo 65q82r, che dovrebbe essere sostanzialmente uguale, lo indica 4x.
E leggendo i commenti alla recensione di rtings, si scopre che quelli venduti in europa, penso continentale, a detta di un addetto samsung, sono 4x.
Ovvero la recensione da cui tutti deducono la bontà del q80r, potrebbe essere fatta su tv differente (6x).
A questo punto meglio q70, sempre 4x, ma con contrasto nativo superiore.
-
29-04-2020, 19:44 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 170
Scusate ma la mancanza di dolby vision sui samsung non può diventare un problema di longevità? Ho letto che hdr+ lo stanno abbandonando piano piano tutti...
-
30-04-2020, 15:21 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 1
Sarei interesato a cambiare tv, da attuale possessore di un Sony KDL-40W5500 del 2009 che trovo meraviglioso.
Per gli oled mi sembra presto e questa offerta a 818 euro per il KD-55XG9505 mi sembra interessante.
Mi consigliate di approfittare dell'occasione o continuare a cercare il TV perfetto sotto i 1000 euro?
-
30-04-2020, 15:41 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Io prenderei il Samsung 55Q82R a € 789 che dovrebbe avere un numero di zone di illuminazione maggiore rispetto a quello del 55XG9505 (il numero di zone in quest'ultimo credo sia inferiore anche a quello del Sony 55XF9005 del 2018).
Inoltre il 55Q82R ha una parte smart eccellente.
https://www.mediaworld.it/product/p-...B&gclsrc=aw.ds
Di seguito una approfondita review del modello simile 55Q80R.
https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16933
.
-
30-04-2020, 15:47 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Penso dipenda molto anche dall'uso che se ne vuole fare https://www.tvfindr.com/sony-x950g-vs-samsung-q80r/
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
03-05-2020, 18:05 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 170
Dopo aver studiato tanto oggi l'xg95 è andato in offerta del giorno che si è sommata allo sconto iva quindi non ho potuto rinunciare
Grazie a tutti per i consigli!
-
08-05-2020, 11:55 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2020
- Messaggi
- 22
Stessa domanda che mi sto facendo io. Voi più esperti potete darci un consiglio? Io lo userei per vedere Sky, Tim vision, amazon prime video, Xbox però nel futuro 6/7 anni chissà... Che dite? Sarei indeciso tra un NanoCell oppure il q80r ma la questione DV credo possa fare la differenza. Budget 800 euro per un 55"
Ultima modifica di michelepills; 08-05-2020 alle 11:57