Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Consiglio tv 55"

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    8

    Consiglio tv 55"


    Salve a tutti,

    devo comprare la tv nuova. mi son trasferito in casa nuova ed ho un soggiorno abbastanza ampio (circa 6x4): sul lato "corto" ho una parete attrezzata dove posso installare la televisione su un mobiletto di circa 140cm non al centro della parete; non avrei problemi a montare una staffa a muro, ma vorrei evitare.

    Come budget diciamo che non vorrei superare 8/900 euro, quindi da quel che ho visto sto praticamente scartando tutti gli OLED (a meno di qualche offertona).
    In questo range di prezzo ho visto principalmente:
    • LG nanocell
    • Samsung QLED
    • Sony
    • Panasonic


    Di LG e Samsung ci sono tante recensioni, con la solita disputa tra IPS (LG) e VA (Samsung) sui neri e sul contrasto. Chi ne esce meglio? Mah, dall'idea che mi sono fatto pare che LG sia complessivamente un po' superiore a Samsung.
    Di Sony si legge bene, ma ha un costo superiore di LG e Samsung.
    Di Panasonic si legge un gran bene sugli OLED, che pare siano i migliori in giro dal punto di vista visivo, ma per quanto riguarda i LED? Sono consapevole che la parte smart di Panasonic sia abbastanza scadente, ma in fondo è sufficiente una chromecast per sopperire (almeno in parte), no?

    Insomma, mi interessa che la tv si veda bene (in futuro la collegherò all'impianto HiFi che appena si riesce ad uscir di casa acquisterò).

    Gioco? Sì, ho una PS4, ma non sono un pro gamer.

    Suggerimenti? Idee?

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Se non ti serve l'IPS per l'angolo di visione ad esempio, io guarderei o il 55Q82R da MW a 799 euro o il 55XF9005, stesso prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da IlMagoDiOz Visualizza messaggio
    Salve a tutti,

    devo comprare la tv nuova. mi son trasferito in casa nuova ed ho un soggiorno abbastanza ampio (circa 6x4): sul lato "corto" ho una parete attrezzata dove posso installare la televisione su un mobiletto di circa 140cm non al centro della parete; non avrei problemi a montare una staffa a muro, ma vorrei evitare.

    Come b..........[CUT]
    Tra IPS e VA a mio parere l'IPS ne esce meglio come angoli di visione mentre il VA vince come contrasto, quindi per me non c'è un vincitore assoluto.

    Panasonic poi produce forse i migliori OLED in circolazione come qualità di immagine (i GZ2000 e probabilmente anche i nuovi HZ2000) ma nell'ambito dei televisori LCD come rapporto qualità / prezzo i Panasonic a mio parere non sono tra i più consigliabili.

    Per quanto riguarda il suggerimento credo che il Samsung 55Q82R sia uno dei migliori televisori tu possa acquistare entro gli € 800.

    Ha pannello Full LED con un buon numero di zone di retroilluminazione, buona qualità audio ed ottima parte smart.

    https://www.mediaworld.it/product/p-...B&gclsrc=aw.ds

    .

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    8
    Grazie per i consigli!
    Da un expert vicino casa ho trovato un LG OLED55B9 a 999 euro, con la promozione LG for you mi rimborsano 100 euro.
    Mi sa che è un prezzone. No?

    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Beh, direi di sì

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da IlMagoDiOz Visualizza messaggio
    Gioco? Sì, ho una PS4, ma non sono un pro gamer...........[CUT]
    il punto è se hai intenzione di prendere la PS5 o cambiare console nel breve termine, in quel caso ti serve una TV con HDMI 2.1 o VRR/LLM altrimenti tra un anno ti trovi costretto a cambiare TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Perché?
    Figurarsi,io ho un gz950 OLED e a fine anno,se sono ancora vivo prendo o la ps5 o la nuova Xbox in regalo ai miei figli che si stanno comportando da eroi...e di cambiare il TV ma neanche lontanamente mi sfiora.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    perchè si, non ha senso parlare ps5 e Xbox X senza VRR e LLM .

    il video è vecchio ma spiega bene , dal 2018 molte TV supportano il VRR come il freesync.


    https://www.youtube.com/watch?v=O_7_MsGpcm0
    Ultima modifica di ovimax; 28-03-2020 alle 09:15
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Credo siano funzioni implementabili pure senza l' uscita 2.1
    Ultima modifica di Filtro; 28-03-2020 alle 09:09

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Filtro Visualizza messaggio
    Credo siano funzioni implementabili pure senza l' uscita 2.1
    si ma molte TV non li hanno, il gz950 non li ha.

    Quindi sono cose de devi valutare prime di acquistare una TV.
    Ultima modifica di ovimax; 28-03-2020 alle 09:21
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Non credo avrò problemi il giorno che acquisterò la Xbox,e di sicuro non cambierò TV.

    Vi terrò aggiornati.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    8

    io alla fine ho acquistato l'OLED di LG. mi arriva (dovrebbe) giovedì

    saluti,
    Alfredo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •