Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    36

    Consiglio TV 65" Gaming e Cinema


    Buonasera, vi scrivo in merito ad un nuovo acquisto che dovrei fare.
    Attualmente ho un sony 50w705c che per quanto ottimo sia stato per tutto questo tempo ha fatto il suo tempo e quindi è arrivato il momento di cambiarlo.
    Il mio dubbio attualmente è soprattuto tra OLED e LED/QLED perchè l'effetto burn in alla fine non riesco a trovare la risposta esatta in quanto varia in base all'utilizzo che si fa.
    Diciamo che le mie giornate settimanali fino al venerdi bene o male passo 2 orette a pranzo e 2 orette a sera su ps4 mentre il sabato e la domenica varia abbastanza ma tra ps4 e film può arrivare anche a 7/8 ore di fila.
    Quindi ricapitolando non so se poi acquistando un OLED poi dovrei avere preoccupazione ogni settimana di un ipotetico burn in.
    La mia domanda ora è ... In base alle nuove console che dovrebbero uscire a fine anno/inizio prossimo anno e quindi inevitabilmente sfrutteranno l'hdmi 2.1, e poi film in generale con qualche fine settimana di nowtv/sky per partite di calcio, quale tv da 65 pollici entro i 2000 euro mi consigliereste?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    La scelta migliore nel tuo caso è, a mio parere e se alzi un pochino il budget, il Samsung 65Q90R che trovo sia il migliore 65" LCD che si possa acquistare sui € 2.000.

    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16084

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    52
    Visto la richiesta del 65 sotto i 2000 e il fatto di essere future proof concordo con Angelo per il Q90r
    Anche se, per le partite potresti avere qualche grattacapo. In passato sentivo parlare di macro blocchi e scatti. Stai attento

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    36
    Ho appena visto che per le Q90R c'è un rimborso fino al 29 marzo, 300 per la 65 e la bellezza di 700 per la 75 che andrebbe quasi a budget. Ora le mie domande sono:
    1) La serie Q90R quindi sia VRR che 4k120hz è tutto sicuro?
    2) Quando ci sono benefici per passare da un 65 ad un 75? Considerando che la distanza è sui 2.50mt
    3) Visto che un OLED C9 da 65" si trova sui 1700 è proprio sconsigliabile per le mie esigenze? (Soprattuto fine weekend rischio burn-in)
    Ultima modifica di Victor93ita; 17-03-2020 alle 10:15

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    36
    Resto in attesa di qualche altra delucidazione magari anche più completa

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    OLED come tecnologia non ha rivali ed il burn in è un falso problema anche nel tuo use-case. Poi le altre considerazioni (budget, preferenze di ambiente smart, di elettronica) sono secondo i propri gusti ed esigenze
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    36
    Non so magari sono fisse inutili magari è come dici tu ma in giro vedo molti test riguardanti il burn in e per quanto riguarda l'uso nel mio fine settimana starei li con preoccupazione. Penso di essermi abbastaza orientato verso i qled samsung e probabilmente sul 75 visto che verrebbe a fare sui 2300. Ho considerato anche l'acquisto di una staffa a muro proprietaria samsung in caso dovrei recuperare quindi altri 40 cm abbondanti e quindi la distanza di visione varierebbe da 2.5 a 3mt. Ho appurato anche come detto dall'utente sten21 di essere "future proof" specialmente in ambito gaming (ps5). Quindi come ultima domanda mi resta soltanto il fatto di chiedervi se c'è magari qualche cosa da sapere prima di prenderlo magari qualche "contro" bello sostanzioso per le mie esigenze chieste all'inizio: gaming principalmente,bluray 1080p e in questo caso 4k, serie tv e partite di calcio mentre per il digitale terrestre l'uso è veramente pari a 0) e se per la distanza meglio un 65 o 75 (azzerando ormai il problema di budget). Grazie in anticipo per le risposte

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Aarhus Denmark
    Messaggi
    88
    Perche il c9 nok e’ futureproof?
    VIDEO: SONY xe9305
    - GAMING: ps4 pro - MOBILE: Iphone X / iphone 7 - LAPTOP: mac book pro 2016 touchbar

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    36
    Alla fine ho acquistato il Samsung Q90R da 75". Non so se posso chiedere qui ma avrei un altro dilemma: ho preso la staffa Samsung WMN-M25EA/XC per il montaggio a parete, ora ciò che mi servirebbe sapere se potete, l'installazione in una parete di mattoni forati è possibile considerando i 50kg di peso effettivo della tv?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da Victor93ita Visualizza messaggio
    Alla fine ho acquistato il Samsung Q90R da 75". Non so se posso chiedere qui ma avrei un altro dilemma: ho preso la staffa Samsung WMN-M25EA/XC per il montaggio a parete, ora ciò che mi servirebbe sapere se potete, l'installazione in una parete di mattoni forati è possibile considerando i 50kg di peso effettivo della tv?
    Io ho appeso un 82 a una parete di mattoni forati ad agosto scorso e non è ancora caduto.

    Edit: ti consiglio di non mettere in un posto chiuso non ben areato il one connect box perché scalda come un cornetto.
    Ultima modifica di Seph|rotH; 25-03-2020 alle 12:43

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    36
    Grazie per la risposta. Montata e tutto ok. Comunque si ho notato che scalda un po' magari faccio qualche prova se deve andare sopra

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    10
    Ciao Victor, se posso chiederti... a che prezzo l'hai acquistata alla fine? E' uno dei modelli che stavo seguendo e stavo calcolando 3000 Euro meno i 700 del rimborso (se acquistata entro questa domenica). 2300 per una 75 top di gamma 2019 mi sembra un buon compromesso e le 77C9/B9 costano esageratamente di più.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Eh sì, per quel taglio e prezzo bisogna andare sui led delle varie marche
    OLED fuori discussione

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da bartsimpson Visualizza messaggio
    Ciao Victor, se posso chiederti... a che prezzo l'hai acquistata alla fine? E' uno dei modelli che stavo seguendo e stavo calcolando 3000 Euro meno i 700 del rimborso (se acquistata entro questa domenica). 2300 per una 75 top di gamma 2019 mi sembra un buon compromesso e le 77C9/B9 costano esageratamente di più.
    Si certamente... Pagata 2699 (in realtà è stata una cosa molto strana sul sito MediaWorld me la portava 2979 quando l'ho messa in carrello e proceduto all'acquisto il resoconto era di 2699 e poi i 700 del rimborso quindi preciso 2000)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    92

    2000 Euro non esiterei un attimo, hai fatto molto bene! Grazie per la risposta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •