|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Addio plasma. Sic transit gloria mundi. E adesso?
-
21-01-2020, 00:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211
Addio plasma. Sic transit gloria mundi. E adesso?
Stasera ho sperimentato, in chiave tecnologica, il concetto di "impermanenza" tanto caro ai buddisti: tutto è passeggero, tutto muta, tutto si trasforma, niente è eterno. Panta rei diceva giustamente il più orientale dei filosofi greci, Eraclito.
Mentre stavo guardando una trasmissione video sul mio amato Plasma Panasonic gt30, ad un certo punto ho sentito un botto provenire dal televisione, simile ad una piccola esplosione generata da un petardo casalingo. Non è stata una bella sensazione sul momento. Ancor più sgradevole, quando alcuni attimi dopo ho realizzato che il televisore non si accendeva più! Una lunga serie di intermittenti led rossi sembravano salutare e prendere commiato verso il cimitero dei Plasma.
Dopo l'epitaffio, la consapevolezza che la vita scorre. Che fare? Non la rivoluzione, ma una semplice scelta.
Il divano è vicino, 42 pollici era la misura ideale. Mi tremano i polsi ad accostare uno dei tanti 43pollici led, che in genere non eccellono in qualità visiva, al plasma che lampeggia tristemente in salotto. Pensate, l'avevo acquistato usato 5 anni fa, quando non mi soddisfacevano i led full hd.
Potrei cercare un altro plasma usato, dalle caratteristiche simili e prenderlo con 200/250 euro rischiando a breve un altro botto..... oppure con 400 euro prendere il meno peggio tra i 43 pollici, che sembra essere questo modello consigliato sul forum e con buone recensioni su amazon . Samsung UE43RU7450UXZT Smart TV 4K Ultra HD 43"
Il 49 forse riesco a farcelo stare, ma per come è messo il divano sarebbe forse troppo vicino. Certo si aprirebbe un mondo di qualità sulle 700euro (lg nano cell, sony e samsung di fascia piu elevata)
La notte porterà consiglio e aspetto i vostri consigli. Ci tenevo tanto alla visione e alla qualità del plasma, sarà dura curare la plasmite.Ultima modifica di Plasmite; 21-01-2020 alle 01:01
Panasonic Plasma P42GT30 - Soundbar Panasonic 3.1 Sc-htb580 - Ps4 / Blu ray
-
21-01-2020, 09:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Buongiorno Plasmite.
Il plasma aveva un contrasto e, in generale, una filosofia che si è un po' persa con gli LCD.
Il sostituto migliore potrebbe essere un pannello OLED, ma se vuoi un qualcosa che stia nel mobile, devi aspettare qualche mese, che arrivino i tagli da 48 pollici prodotti da varie marche (ma a prezzi non di saldo).
Se cerchi un "traghettatore", allora il Samsung che hai menzionato, posto che trovi la versione con pannello VA, potrebbe fare al caso tuo. Sappi che però è probabilmente un passo indietro rispetto al plasma.
Sui 49, "per il tuo bene", ti sconsiglio i Nanocell con pannello IPS, soprattutto venendo da un plasma Panasonic. Se mastichi un po' di inglese, leggi la recensione di flatpanelsHD e vedrai che ne esce con le ossa rotte.
In generale, i TV più validi, in ambito LCD, sono quelli che montano pannelli VA con retroilluminazione FALD, come il Sony XG90 e il Samsung Q70R (che però ha refresh rate a soli 60Hz).
Non sono economici, non sono OLED, ma se vuoi qualcosa di qualità "decente" in ambito LCD venendo da un plasma, sono praticamente il minimo.
Menziono anche, per continuità con il marchio, il Panasonic 50GX810, che trovi online a 540€ circa. Non è FALD, il pannello è a 60Hz, ma è calibrato molto bene (per la sua fascia di prezzo) di fabbrica. Scordati la parte smart.
-
21-01-2020, 12:44 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 211
Grazie per i suggerimenti.
In effetti il nanocell leggendo la recensione non mi entusiasma, forse sarebbe meglio il sony XG90 con pannello VA che però costa 800/900
In un'altra abitazione, ho un sony 49 xe 9005 che ha caratteristiche simili (full led, pannello VA a 120hz) e pur non raggiungendo la raffinatezza del nuovo modello si difende ancora bene. All'epoca era stato pagato più di 1000 euro ed era il top tra i 49 pollici.
Non posso rimanere senza tv, andrò a fare un giro dal vivo e poi decidoPanasonic Plasma P42GT30 - Soundbar Panasonic 3.1 Sc-htb580 - Ps4 / Blu ray
-
21-01-2020, 16:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ciao Plasmite,
distanza esatta fra occhi e schermo?
-
21-01-2020, 17:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il Samsung 49Q70R, che è vicino al tuo budget, non dovrebbe farti rimpiangere troppo il tuo plasma.
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE55Q70RATXZT/
.
-
22-01-2020, 13:57 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
-
22-01-2020, 15:56 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Già hai un xe9005 nell'altra abitazione quindi sai cosa ti aspetta.
Passerai da un full HD ad un pannello 4k quindi tutto ciò che è visione SD sarà peggio.
Cambia mobile e mettici un 55 OLED! =)
-
22-01-2020, 17:10 #8
Controlla che nello spazio in cui ti ci stava il 42 non ci stia un 55. Oggigiorno le TV hanno cornici molto più sottili.
-
22-01-2020, 19:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Se non ti ci sta almeno un 49, preparati ad un degrado qualitativo abbastanza importante a livello di resa dei colori e profondità del nero. Purtroppo i tagli inferiori al 55 sono tutti di fascia medio/bassa, a volte perfino lo stesso modello ma da 49 è castrato come caratteristiche rispetto ai fratelli maggiori da 55 in su.