|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Lettore blu-ray 4K (nativo) per samsung q70r?
-
30-12-2019, 17:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 12
Lettore blu-ray 4K (nativo) per samsung q70r?
Ciao ragazzi, vi chiederei su quale lettore bluray 4k nativo potrei andare per il mio tv Samsung q70r (65 pollici), in modo appunto da sfruttare le caratteristiche del tv (hdr 1000)...
Vedo che l'LG UBK90 sta sotto i 200 euro, è compatibile hdr1000?
Dovrei considerare altri lettori che non si allontanino troppo da quel prezzo? Non mi interessano le opzioni smart, app, eccetera, lo prenderei solo per i blu-ray 4k nativi e gli altri blu-ray standard.
Grazie!
-
30-12-2019, 18:47 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Ciao, se non erro hdr1000 (e numeri a salire) è solo una roba commerciale di Samsung sui TV qled.
Come standard veri HDR la tua TV ha hdr10 e hdr10+ (non invece il dolby vision).
C'è da dire che blu ray 4k hdr10+ sono ancora molto pochi.
Non conosco gli LG ma potresti valutare se andare al risparmio e prendere un lettore base solo hdr aspettando il CES e vedere se il prossimo anno ci saranno novità succose.
Oppure prendere già un buon lettore e con hdr10 e hdr10+ mi vengono in mente solo i Panasonic al momento
-
30-12-2019, 20:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 12
Grazie per la risposta! Per lettore base solo hdr cosa intendi? Vorrei avere un lettore 4k nativo per leggere i bd 4k nativi e sfruttare così la mia prima TV 4k. Dici che non ne vale la pena?
Puntavo anche i Panasonic ubp150 e 450, oltre che il Sony x800m2, che rientrano in una fascia di prezzo accettabile...
-
30-12-2019, 21:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Prego, figurati.
I Sony li escluderei dato che hanno in più il Dolby vision che quella TV non supporta.
I Panasonic invece sono ok per hdr10+. Guarda anche il 420 che ha processore hcx e HDR optimizer se non ricordo male.
Considera che se non hai urgenza entro una decina di giorni al CES presenteranno tutti le novità 2020 e può darsi ci siano lettori nuovi . Poi decidi se prenderlo subito o aspettare quelle novità
-
05-01-2020, 08:30 #5
Il Pana 450 ha due uscite HDMI.
Utili se hai un vecchio ampli che non tratta i segnali a/v di ultima generazione.
Il 150 una sola.
Non so se il 420 supporta l'HDR10+.
Comunque i film usciti con questo formato a metadati dinamici sono veramente pochi.
Dalla parte del Sony c'è una costruzione decisamente migliore.
I Pana serie 400 sono un po' più cheap.