Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152

    Scelta tra SAMSUNG QE65Q70R e HISENSE H75BE7410


    Ciao a tutti,
    per persona anziana che guarda tv NETFLIX, PRIME TV, TV generalista, vorrei acquistare una nuova TV
    pensionando una gloriosa Toshiba 55 pollici che arranca...
    Presso mediamondo c è il Samsung q-led sulle cui notevoli qualità posso testimoniare direttamente, a circa 980,00 euro
    Sul noto sito di commercio online, c'è Hisense H75BE7410 a 1000,00 euro

    Forse vi sembrerà strano, ma davvero non riesco a ragionare freddamente ed a determinare quale sia la scelta più corretta da operare... pensare che 20,00 euro facciano la differenza tra un 65 ed un 75, mi smarca molto.

    Potreste, se vi va, aiutarmi a decidere?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Il Samsung rispetto all'Hisense ha:


    -pannello QLED (vs LED)

    -a 120 hz (vs 60 hz),

    -10 bit nativi (vs 8 bit +FRC),

    -HDR1000 (vs bassa luminosità),

    -Full Array Dimming (vs no FALD),




    Tieni conto che ho in buona considerazione Hisense (io possiedo un televisore di quest'azienda) tuttavia in questo caso anche con 10" in meno io prenderei il Samsung 65Q70R.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    152
    Grazie Angelo.
    Anche io posseggo un Hisense U7A, preso anche e soprattutto grazie alle tue dritte!
    Credo che la tua indicazione di buonsenso, faccia barcollare i miei dubbi circa l'effettone "wow" che
    il 75" potrebbe generare
    E, aggiungo, mentre Hisense si muove sempre intorno a quel prezzo, per Samsung vi è un vero sconto
    che ho potuto 'pesare' dal vivo (era a circa 1300 poche settimane fa).

    Grazie ancora, Angelo, e buon forum a tutti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    You're welcome (prego).

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    28
    Buonasera,
    Scusate se mi collego alla discussione, anche io sto cambiando TV e avevo adocchiato la H75BE7410 su amazon a 800€, se alla fine l'hai presa puoi darmi qualche impressione?
    Sono indeciso tra quella e la Sony K75-XG8096 ad un prezzo leggermente più alto 1150€.
    Potete darmi qualche consiglio? Sono proprio in alto mare, grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Considera il Samsung 75RU7170, che trovo più o meno al livello del Sony (con una parte smart più fluida), ma ad un prezzo decisamente più basso.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E75RU7170UXZT/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    da far notare che al posto del Q70R potrebbe prendere il Q80R sempre da 65" che si trova in offerta a MW questa settimana a €999 (Samsung Week)
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    28
    Decisamente interessante! La qualità sarebbe decisamente più alta.. Devo farmi passare sta fissazione che ho per il 75 pollici! 😂

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    si, anch'io avevo la fissa, ma secondo mio parere è un pò presto per i 75" ed +80" , nel senso che per pannelli al top costano ancora troppo, ad oggi trovo miglior compromesso 65" , ti prendi un panello al top , lo so che fanno gola, ma a sto punto preferisco un 65" al top di un 75" mid level, non so se mi spiego , sempre secondo me tra questi citati, il 65Q80R vince a mani basse, l'ho ordinato anch'io pochissimo fa (https://www.avmagazine.it/forum/130-...-stesso-prezzo)
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    28
    La differenza di qualità tra un 65Q80R ed una Sony 75 XG8096 è cosi tanta da farmi abbandonare l'idea del 75" secondo te ?
    Pensavo che comunque il Sony si difendesse bene, premetto che lo guarderei ad una distanza di 3 metri circa, principalmente per film, serie tv e uso sporadico di Playstation 4.
    Per la parte audio collego il tutto ad un Yamaha RX V581 con 5.1.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    allora, così tanta magari no, ma comunque una differenza c'è, ed io sono uno che stravede per i SONY, infatti volevo prendere il 65" 8577 , l'8096 ahimè purtroppo è un gradino più basso, sopratutto nel comparto cinematografico (livello del nero per esempio, i Q80R e Q90R non avranno il nero di un OLED per carità, ma ci arrivano vicini), nonostante adoro la fedeltà dei colori Sony (ma qui, è tutto discorso di settaggio, anche un Samsung si può far vedere come un Sony e viceversa, visto che Samsung spesso spara i colori molto saturi)

    però ripeto, questa è una mia opinione personale

    quindi Samsung Q80R vs Sony 8096 , dico Samsung , vs Sony 8577 direi si equivalgono ma comunque rimane migliore il Samsung Q80R , certo che potendo si sale al Q90R e si ha il top della tecnologia a LED , per andare oltre lo sappiamo tutti ci vuole l'OLED

    poi ci sono altre 100 considerazioni da fare, burn-in risk, sistema operativo smart, dolby vision, hdmi 2.1 , ecc ecc , ma sono tutte cose che van ragionate se effettivamente servono, tipo l'80% di contenuti attualmente sono HDR , ma poca roba HDR+ e Dolby Vision , la scelta della tv non è mai una scelta facile, sopratutto su cifre intorno ai €1000 dove hai tanta tanta scelta
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    28
    Si davvero, sono partito convinto e penso di aver cambiato idea almeno 100 volte!
    Sono passato dal 65 Q6FN - all'Hisense 75 HB7410 - al Sony 75 XG8096 dove finalmente mi ero convinto ed ora sono ancora in dubbio con il 65 Q80R
    Purtroppo il Sony XG85 a 75" è un po' troppo fuori budget per me, il mio budget era di circa 1000€, ne avrei volentieri spesi 1100€ per il 75" Sony ma ora sono in dubbio.

    Stavo facendo il cambio TV principalmente per prenderne una piu' grande, la qualità di ora mi soddisfava ancora, non vorrei che passando da un 55" ad un 65" la differenza sia talmente poca da non sentirne quasi la differenza! Peccato che non ci sia prima modo di provarli a casa comodamente

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da carmico Visualizza messaggio
    allora, così tanta magari no, ma comunque una differenza c'è, ed io sono uno che stravede per i SONY, infatti volevo prendere il 65" 8577 , l'8096 ahimè purtroppo è un gradino più basso, sopratutto nel comparto cinematografico (livello del nero per esempio, i Q80R e Q90R non avranno il nero di un OLED per carità, ma ci arrivano vicini), nonost..........[CUT]
    Il QE75Q60RATXZT a 1299€ potrebbe essere un buon compromesso tra dimensioni e qualità o ha la stessa qualità del XG8096 ad un prezzo piu' alto ?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Non riesco a fare paragoni col sony, ma tra Samsung Q60 e Q70 c'è una bella differenza, e sono tecnologie molto diverse. Un mese fa il 75q70 da MW era in offerta a 1350.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da Ale10 Visualizza messaggio
    Non riesco a fare paragoni col sony, ma tra Samsung Q60 e Q70 c'è una bella differenza, e sono tecnologie molto diverse. Un mese fa il 75q70 da MW era in offerta a 1350.
    Purtroppo il 75Q70 su MW non è piu' disponibile, c'è su altri siti ma a prezzi esorbitanti.
    Sai darmi qualche opinione sul 75Q60 ? cosi magari posso farmi qualche idea a confronto del Sony XG8096, grazie!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •