Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19

    Pollici per visione esclusiva di film da 1.9 m


    Buongiorno, ho avanzato questo dubbio tempo fa ma penso di essere stato poco chiaro e ho ricevuto pochi consigli. Domanda semplice semplice:
    -Televisore UHD 4k (da acquistare, penso Sony xf9005 o panasonic gx810 o sony xg9505)
    -Visione da 1.9m/2
    -Utilizzo esclusivamente legato alla riproduzione di film: Netflix, Amazon Prime, Infinity, Film in 1080.

    Quanti pollici scegliere? Io sono improntato sul 65". Non vorrei poi avere un'immagine poco definita soprattutto con i film in 1080. Perchè secondo le indicazioni THX con un 65" sarebbero 40° di visione puliti, ma non riesco ad essere certo che sia la scelta giusta. Sarebbe meglio 55" o scendere al compromesso del 58" della panasonic gx810?

    Vi ringrazio per i consigli, saranno molto apprezzati. Se non avete voglia di giustificare la risposta sparate solo il polliciaggio e va bene lo stesso =).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho provato ad avvicinarmi al 65" (normalmente guardo alla distanza limite di 2,7mt) scendendo sotto ai due metri...

    >ci si deve comunque abituare
    >la luminosità può essere abbagliante, specie in HDR o scene con fondo bianco
    >i difetti di scarsa fluidità dell' immagine (scene d'azione di film in streaming e situazioni varie) si notano molto di più
    >gli spettatori posti lateralmente avrebbero una vista dello schermo piuttosto angolata

    nonostante la posizione mi consenta di fruire meglio del mio impianto audio (per motivi che non mi sembra il caso di approfondire) ho rimesso tutto com'era

    Conclusione: se le tue percezioni sono come le mie meglio uno schermo più piccolo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Gp4 Visualizza messaggio
    Buongiorno, ho avanzato questo dubbio tempo fa ma penso di essere stato poco chiaro e ho ricevuto pochi consigli. Domanda semplice semplice:
    -Televisore UHD 4k (da acquistare, penso Sony xf9005 o panasonic gx810 o sony xg9505)
    -Visione da 1.9m/2
    -Utilizzo esclusivamente legato alla riproduzione di film: Netflix, Amazon Prime, Infinity, Film in..........[CUT]
    Beh, secondo me è meglio un compromesso come il 58".
    Comunque anche con un 55",da 2 metri o appena meno,è già un bel vedere,siamo a 30° e oltre,quindi bella visione ampia, e risolvi già tutte le 1080 linee potenziali di risoluzione del full-hd/1080p (sei a circa 1150/1200 linee, setting visuale che hanno in pochi)..
    Forse 65" è un pizzico di troppo,anche se con una tv a posto e fonti buone,è un'azzardo che si può fare......
    Ultima modifica di sartino; 19-12-2019 alle 19:37

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19
    Grazie mille per la prova e per i consigli ragazzi. Forse è necessario dire che io la guardo con la stanza bella illuminata e con gli occhiali per la luce blu . Sembrerà una cavolata ma con gli occhiali la luminosità percepita è molto meno. Dici che si percepirebbe comunque troppa luminosità?

    Ció che mi spinge verso il 65” è un discorso di lungimiranza. Penso che tra qualche anno qualsiasi film uscirà in 4k, e con una fonte in 4k 2m vanno sicuramente bene. Perció temo che con un 55 potrei pentirmi un domani. Che dite?
    Ultima modifica di Gp4; 19-12-2019 alle 22:25

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Anche io uso lenti non neutre per la luce blu. Credo comunque che dipende (1) dalla luminostà del pannello (io ho 1000 cd/mq, ovviamente però riduco la backlight) (2) dalla sensibilità individuale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19
    Grazie a tutti ragazzi. Alla fine sono andato di 65. Speriamo vada bene. Grazie ancora a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19
    Sia il sony 65" xf90 sia il samsung 65" q70r sono a 999€. Secondo voi quale conviene acquistare a parità di prezzo?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    A mio parere si equivalgono come qualità d'immagine e qualità audio.

    Dal punto di vista smart è superiore però il Samsung 65Q70R.

    Il 65XF9005 (modello dell'anno scorso) ha un hardware dedicato poco potente per far girare in maniera veloce Android TV.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •