Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    5

    Consiglio TV 49-50' con budget 500-550 euro


    Salve a tutti, il mio vecchio LG 42LE8800 full led dopo 12 anni di onorata carriera mi sta lasciando. Sempre più spesso non mi vede gli ingressi HDMI e per farglieli vedere non mi rimane altro che scaldarlo per 30-60 secondi con un phone!
    Tenuto conto che mi costerebbe un botto far cambiare la scheda madre e che probabilmente ai centri assistenza manco ce le hanno più ho deciso di cambiare TV.

    Utilizzo: Sky Q, Netflix e Amazon Prime (che attualmente vedo attraverso la PS3 collegata al tv) e Dazn (che però posso guardare anche attraverso lo SkyQ).

    Connessioni: uscita ottica per collegarlo all'impianto stereo Harman Kardon.

    Budget: circa 500-550 euro.

    Dimensioni: 49-50 pollici, 4K.

    Inizialmente mi ero orientato su un LG 49UK6400 (che avevo scelto perchè era un Direct Led) poi girando in lungo e in largo per il forum ho appreso che come contrasto e neri lascia un po' a desiderare, per via del pannello IPS.
    Così, seppur non sia un fan di Samsung, ho iniziato a guardare il 50NU7400 (pannello VA, Edge-Led, 4000:1, 60Hz) per poi finire sul Samsung UE49NU8000 (pannello VA, Edge-Led, 3000:1, 60Hz), anche se andiamo un po' fuori budget.
    Per rimanere invece su LG forse ci sarebbe il 50UK6950PLBche dovrebbe avere un pannello VA, direct led, 60Hz (ne ignoro il contrasto).
    I miei dubbi sono però aumentati quando ho letto le diverse note di apprezzamento per la qualità delle immagini dei tv Hisense. Così ho inserito in lista il 50U7A... cio' che però mi scoraggia, non è tanto il software un po' limitato e carente (non ho bisogno di installare app android se non quelle che già dovrebbe avere) ma i 60Hz, fattore comune anche agli altri tv elencati. E' un fattore superabile? Mi pare che il 55U7A sia invece 120Hz con contrasto addirittura di 5500:1 (ma x un 55' dovrei superare qualche problemino di spazio e a questo punto anche le altre marche dai 55' in su dovrebbe essere quasi tutti 120hz).

    Insomma ho mille perplessità, e sono qui a chiedere consigli a voi esperti del forum, che ringrazio sin da ora.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se devi usare SKY Q direi di evitare i Samsung perchè sembra abbiano dei problemi di compatibilità con questo servizio di streaming.

    Direi di scegliere o l'Hisense 50U7A (ha, tra l'altro, un'eccezionale qualità costruttiva) oppure l'LG 50UK6950 che invece ha parte smart top.

    Questi due televisori sono i miei best buy per quanto riguarda i 50".

    http://www.avmagazine.it/forum/130-c...ri-4k-best-buy

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    5
    Grazie mille Angelo. Avevo letto dei tuoi best buy, infatti mi ero già fatto un'idea.
    Diciamo che mi sono sempre trovato bene con LG ma sono molto ma molto tentato dall'Hisense.
    Il fatto che siano 60Hz e non 120Hz come i pannelli più grandi è un falso problema?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Con i pannelli a 60 hz vi è maggior rischio di effetto scia nello sport.


    Tuttavia non mi risulta che questi due 50" soffrano di tale problema.

    .

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    5
    Alla fine ho comprato l'Hisense 50U7A. Ce l'ho da quasi un mesetto e credo di non essere ancora riuscito a settare a livello soddisfacente tutti i parametri che ti consente di configurare, che forse sono pure troppi, sia a livello di immagine ma anche audio.
    Con le fonti hd credo di aver trovato la quadra, meno con il 4k che devo calibrare ancora meglio.
    Dove mi ha fatto impazzire è con la sincronizzazione dell'audio sulle immagine... a seconda della fonte, tv, sky, ed a seconda dell'uscita audio... tv.. amplificatore con casse...
    Cmq tutto sommato, considerando il rapporto qualità/prezzo, mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Gianpav Visualizza messaggio
    Alla fine ho comprato l'Hisense 50U7A. Ce l'ho da quasi un mesetto e credo di non essere ancora riuscito a settare a livello soddisfacente tutti i parametri che ti consente di configurare, che forse sono pure troppi, sia a livello di immagine ma anche audio.
    Con le fonti hd credo di aver trovato la quadra, meno con il 4k che devo calibrare ancora m..........[CUT]
    Come ti trovi?? perché sarei interessato anche io..la TV e da collegare ad un decoder in 4k.. quindi diciamo molti canali in HD e soprattutto calcio.. difficile da calibrare?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    5
    Con i tanti parametri configurabili ci ho smanettato un bel po' per trovare un livello soddisfacente. Al momento non sono ancora soddisfatto solo per il 4k HDR perchè lo trovo poco luminoso.

    Anche io ho collegato un decoder 4k, lo Sky-q.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    5

    Dell'Hisense resto sempre più perplesso dell'instabilità lato software, tanto che spesso e volentieri sono costretto a staccare la spina e a riavviarlo. A volte si blocca, altre volte quando lo accendo mi ritrovo che ha perso la connessione internet e non mi vede le reti wifi, ecc.. Io bene o male ci smanetto ma se lo avessi fatto prendere a mia madre o ad una persona anziana sarebbe stato un gran bel problema. Spero in un aggiornamento del firmware.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •