Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92

    TV 43" Sony XF85 (alternative?)


    Buongiorno a tutti. Dovrei acquistare a brevissimo un 43" (non potendo optare per dimensioni maggiori). Quindi, pur consapevole che si tratta di una fascia dimensionale dove non si trova "il meglio", mi pare di avere individuato nel Sony XF85 un prodotto eccellente (anche decisamente costoso).

    Considerato che il mio uso prevede il collegamento di:
    - SkyQ
    - Nvidia Shield

    e mi interessa solo la qualità dell'immagine e l'ampiezza dell'angolo di visione, pensate che la scelta possa andare bene?
    Ci sono alternative a parità di qualità (magari più economiche)?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sono pochissimi sul mercato i 43" con pannello a 10 bit nativi e 120 hz come il Sony 43XF85.

    Se ti interessa solo la qualità dell'immagine direi che questo Sony sia uno dei migliori 43" IPS sul mercato.

    Tuttavia considera, come rapporto qualità / prezzo, l'LG 43UK6950 che è un buon IPS e costa decisamente meno.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-43UK6950PLB-tv-led

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92
    Grazie Angelo. Ho visto le caratteristiche dell'LG che mi hai segnalato e mi sembra comunque una televisione molto buona... E visto anche che la differenza di prezzo rispetto a Sony è importante, penso che l'LG possa avere un miglior rapporto prezzo/qualità... Insomma, alla fine, ho preso l'LG!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    82
    quale modello hai comprato?
    Ci dici anche le prime impressioni, grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Hereticus Visualizza messaggio
    Grazie Angelo. Ho visto le caratteristiche dell'LG che mi hai segnalato e mi sembra comunque una televisione molto buona... E visto anche che la differenza di prezzo rispetto a Sony è importante, penso che l'LG possa avere un miglior rapporto prezzo/qualità... Insomma, alla fine, ho preso l'LG!
    Condivido la tua decisione Hereticus.

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231
    Salve, riprendo la discussione, poiché vorrei prendere il miglior 43" per usarlo con:

    Netflix
    Amazon Video
    Sky
    Film mkv a 1080p .

    Presumo che il top sia ancora il Sony XF85, in particolare la versione KD43XF8596, prezzo 622€, (è uscita la versione KD43XF8599, ma è introvabile e non capisco le differenze con il 96), visto che la differenza con il modello migliore LG 43UK6950, è 200€ ne vale la pena?
    Grazie
    TV: KDL -40X3500 ; KDL-55HX920

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    92
    ... ti posso confermare che la differenza è "visibile" sotto diversi aspetti. 4K, angoli di visione e neri sono decisamente meglio sull'FX85. Alla fine, come capirai, ho optato per Sony (ma sono passato al taglio 49"). Secondo me, anche se è piuttosto soggettivo, la differenza di prezzo è giustificata.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    231

    Citazione Originariamente scritto da Hereticus Visualizza messaggio
    ... ti posso confermare che la differenza è "visibile" sotto diversi aspetti. 4K, angoli di visione e neri sono decisamente meglio sull'FX85. Alla fine, come capirai, ho optato per Sony (ma sono passato al taglio 49"). Secondo me, anche se è piuttosto soggettivo, la differenza di prezzo è giustificata.
    Il 49XF85 rispetto al 43" ha il pannello VA, mentre il 43" monta il pannello IPS. IL pannello VA esalta i neri, purtroppo il 43" monta IPS ed è EDGE, mentre LG 43UK6950 è direct led ( full led) .
    Se il pannello del Sony 43XF85 fosse stato VA non avrei avuto dubbi.
    Il fatto che LG sia direct led, mentre il Sony è Edge led mi fa dubitare che il giapponese sia la scelta migliore.
    TV: KDL -40X3500 ; KDL-55HX920


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •