|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
-
16-10-2018, 09:15 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
TV circa 70" da appendere per sistema Home Theatre e streaming
Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di un TV 4K HDR che verrà collegato ad un PC mediacenter (o per chi la conosce nVidia Shield) e sistema audio con sintoamplificatore dolby 5.1, da utilizzare come segue:
► streaming da internet anche per videogiochi - 40%
► streaming film HD da rete interna (ho un NAS e cavi ethernet che cablano tutta la casa) - 40%
► digitale terrestre - 20%
Dimensioni, distanze e budget:
► dai 65" ai 75" (decido anche in base ai vostri consigli)
► distanza dal punto di visione: quasi 4 m
► fra i 2.000 € e 2.500 € (poi qualcosa posso sforare...)
Logisticamente la posizione sarà quella in foto sotto, con parecchia luce che entrerà di fianco (la finestra che vedete è larga 2,5 m), sará ovviamente presente una tenda ma serve alta luminosità e contrasto (credo).
Un aspetto davvero importante è che la TV si possa appendere al muro: ora io non so se la domanda sia sciocca e lo sono tutte, ma su queste dimensioni credo possa essere un lavoro un po' delicato... o sbaglio?
Non è importante invece che abbia un audio eccellente (vista la presenza del dolby) e che supporti il 3D (che per problemi di vista, non lo vedo).
Mi indirizzate su qualcosa che fa al caso mio e con un buon rapporto qualità prezzo? Grazie davvero.
A livello di marche personalmente NON mi entusiasma Sony, un po' meglio Samsung ed LG, però mi affido agli esperti.
Ultima modifica di Potino78; 16-10-2018 alle 13:54
-
16-10-2018, 13:34 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
No, l'unica cosa che devi badare è l'estetica: quanto ti importa che la tv SPORGA dalla parete? La porta copre il lato del televisore per fortuna.
Per la finestra serve una tenda coprente da tenere abbassata durante il giorno e un antiriflesso che funziona bene (I Samsung sono tra i miglior in questo senso).
Terza cosa, tra 65" e 75" (o 77) dipende dalla distanza di visione, che non hai riportato sull'immagine.
-
16-10-2018, 13:39 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Vedendo la cartina e presumendo sia correttamente in scala, saranno 3 metri - 3 metri e mezzo di distanza di visione, in questo caso meglio un 75 pollici.
Sono d'accordo con l'esigenza di una tenda oscurante, altrimenti si abbronza da un lato oltre che vedere (male) la tv.
@Potino78
Ho visto che hai aggiunto la distanza: 4 metri! Sono davvero tanti, anche un 75 sarebbe piccolo. Ti consiglio qualche tv, poi decidi in base al prezzo a cui li trovi e che ti puoi permettere:
Samsung UE82NU8000
Sony Bravia KD-75XF9005
Sony Bravia KD-85XF8596Ultima modifica di Nex77; 16-10-2018 alle 14:02
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-10-2018, 14:01 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
L'estetica é importante sicuramente, ma bisogna anche badare soprattutto alla sostanza. Ci sono modelli particolari che appesi stanno meglio di altri? La porta non copre la TV per fortuna...
Ho aggiornato il primo messaggio indicando i quasi 4 m di distanza e specificando che comunque ci sará la tenda a coprire il finestrone.
A proposito di Samsung da 75", ho appena visto esposto UE75NU8000, non mi é dispiaciuto dal vivo.
-
16-10-2018, 14:06 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Vista la distanza meglio l'82 pollici NU8000 se lo trovi a un prezzo buono, ho aggiunto dei modelli al mio post precedente.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-10-2018, 14:30 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
Ho visto, ti ringrazio!
-
16-10-2018, 16:47 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 77
io, a differenza di Nex77, non ti consiglierei l'82 pollici del nu8000 rispetto al 75, sia perchè la differenza in termini di polliciaggio non è così ampia e soprattutto per un discorso economico. Il 75 pollici con le promozioni lo prendi attorno ai 1500€, mentre l'82 pollici a non meno di 3000€ e spendere il doppio solo per avere 7 pollici in più non credo abbia senso
-
16-10-2018, 17:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Più sono sottili e meglio sembrano appesi al muro, quindi Samsung
Ti consiglio una doppia tenda: una leggera da giorno e una coprente a rullo che abbasserai solo per la visione della tv.
Non conosco i prezzi dei 75", direi che è la misura giusta però. Il NU8000 se si trova effettivamente sui 1500 in quella misura (mi sembra poco) sarebbe la scelta perfetta. Guarda anche i prezzi e come ti sembra l'immagine dal vivo del q6fn sempre da 75".
Volendo salire, q7 e q8 migliorano il local dimming e quest'ultimo ha anche la one connect. Se non hai previsto un passacavi nel muro, potrebbe essere la soluzione migliore. Qualitativamente puoi salire ancora col q9f, che però penso sia sopra ai 2500 nella misura di 75". E a quel punto entrano in gioco anche gli oled. Il W8 di LG sarebbe perfetto da appendere ma sono 6000€
Dopo questa carrellata ti lascio rimuginare.
-
16-10-2018, 19:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Giusto per capire la questione della dimensione, lascio qui quest'immagine:
Da 4 metri per avere 30° di campo visivo ci vogliono circa 96 pollici di schermo, 20° invece si riempono con un 65 e il risultato in termini di immersività come si evince dall'immagine non è esaltante.
Quanto al costo, in effetti se con la promozione si riesce a spuntare quel prezzo, allora meglio prendere il 75NU8000 anche se con l'82 si avrebbe una via di mezzo tra le due foto dell'esempio qui sopra riportato ma pagare il doppio effettivamente non avrebbe senso.
Q6FN, Q7FN e Q8FN hanno lo stesso local dimming mediocre, il modello in Europa che ha il local dimming migliorato è il Q8DN e naturalmente il top di gamma Q9FN.
PS. Non avendo mai attaccato al muro un tv non ho esperienza in merito, ma mi pare di ricordare che esistano delle staffe a pantografo (qui un esempio) che consentono di avvicinare il TV anche di mezzo metro, sarebbe una buona soluzione per poter migliorare l'immersività.Ultima modifica di Nex77; 16-10-2018 alle 19:28
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-10-2018, 19:43 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
Concetto perfetto e che condivido, nonostante l'ottima infografica di @Nex77.
Tuttavia da alcune ricerche fatte il 75" NU8000 mi sembra molto arduo già trovarlo sotto i 2.000 €, l'82" idem sotto i 3.000 €. Ballano comunque 1.000 € almeno, per una differenza di soli 7"... non sono pochi.
Grazie Telestar, pure per le tende doppie tocca spendere...
Dopo una prima rimuginata, se ho cercato bene, raccolgo con molto interesse l'idea del QE75Q6FN in quanto, se ho ben capito, entriamo nella categoria Q-LED a prezzi accessibili.
Con la serie Q7 invece forse andrei a spendere di più senza alcune reali necessità: mi pare sia SmartTV (avendo il mediacenter non ne ho bisogno) così come per i cavi nei muri (che ho fatto predisporre) la one-connect è superflua.
Comunque siete fantastici, continuate puregrazie.
Ultima modifica di Potino78; 16-10-2018 alle 19:45
-
16-10-2018, 20:55 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 99
@Next77:
ma il modello Q8DN da 75" esiste?
Lo trovo al massimo da 65...
PS: grazie per le staffe, è ciò che cercavo, mi fa solo un po' paura la "tenuta"!
-
16-10-2018, 22:09 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sì, ma ancora in Italia non si vede in giro, penso di averlo visto solo in due negozi online.
Ultima modifica di Nex77; 16-10-2018 alle 22:11
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-10-2018, 23:21 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 851
Hehee.
Lo one connect potrebbe crearti qualche problema proprio SE hai predisposto l'ingresso dei cavi dietro al televisoreE' successo a un altro utente.
Più che altro il q7 non aggiungerebbe praticamente nulla che giustifichi il prezzo.
Io resterei su nu8000 e q6fn (mi raccomando la N). Non hanno la one connect ma sono sottili per cui stanno molto bene appesi. E ti hanno dato anche un'ottima idea con le staffe estendibili. Il televisore è leggero per cui non c'è problema.
Il q8dn non si trova praticamente da nessuna parte in Italia. Sarebbe uno step-up (FALD con local dimming funzionante al livello del sony xf90 per intenderci). ma boh.
-
17-10-2018, 07:22 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 91
Io ho appeso il 75 pollici con questa staffa pagata 30€ che però ora non è disponibile: https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1 usando tasselli chimici...ti assicuro che mi ci potrei appendere.
Ma se devi spostarlo ogni volta che guardi la tv non é una manovra comodissima, anche perché un 75 è una bella bestia.
Spendendo di più, esistono soluzioni motorizzate con telecomando e memoria di posizione...io ci penserei.
Tipo questa che però arriva a 30cm dal muro: https://www.amazon.it/RICOO-Motoriza...tv+motorizzata.
-
17-10-2018, 09:45 #15
Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 77
Al 75NU8000 devi toglierci 300 di rimborso Samsung e 200 di sconto sky... Ecco li che arrivi attorno ai 1500€