Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Scelta 75 pollici

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    1

    Scelta 75 pollici


    Buongiorno a tutti,
    mi si è rotta la tv, avevo un plasma Samsung 64e8000 (se non ricordo male). Questa tv, appena scaduti i due anni di garanzia, ha sempre avuto un sacco di problemi. Righe verticali a destra e sinistra, spegnimenti e riaccensioni improvvise. L'ho anche fatta sistemare qualche anno fa perchè era andata l'alimentazione e sembrava morta e, in quell'occasione, chiesi un preventivo per sistemare il pannello da quelle maledette righe verticali. Costava più di un top di gamma attuale Cmq, si è rotta nuovamente, all'accensione parte l'audio ma lo schermo rimane nero. Bene, la butto.

    Sarei intenzionato a prendere un nuovo 75 pollici. Sono anni che mi ripeto mai più Samsung ma tra offerta cashback e offerta Sky il 75nu8000 mi costerebbe poco più di 1000euro. Offerta allettante, decisamente. Però è Samsung... e tra l'altro noto che ci sono un sacco di problemi con la visione tramite SkyQ. Il mio utilizzo è SkyQ, PS4 e Switch (Netflix e AmazonPrime li potrei in caso guardare anche tramite PS4 in caso), il digitale terrestre non lo uso mai.
    Per sapere, va proprio così male con Sky? E quali altri tv potrei visionare per rimanere su una fascia di prezzo di 1000/1500 euro massimo?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Un mio parente ha a casa il 55NU8000 e non rileva particolari problemi con Sky tali da sconsigliarne l'acquisto, la TV la vede al buio o comunque in ambiente poco illuminato (forse è per questo che non nota il limite sulla luminosità), l'unica criticità che ho potuto constatare è con l'HDR di SkyQ, alcuni utenti si lamentano del quadro complessivo poco luminoso e/o di un abbattimento della luminosità quando si passa al segnale 4K HDR oltre che della necessità di spegnere e accendere il decoder quando dal canale 4K si passa a un altro canale (se non si fa così, i canali HD appaiono da quel momento alterati come immagine), è una questione ancora aperta (hanno promesso un firmware risolutivo sia per i problemi con l'HDR sia per l'anomalia col segnale al ritorno all'HD) ma il workaround della riaccensione funziona e ci impieghi giusto 5 secondi a farlo, se non sei un patito dello zapping non mi pare un problema così importante. Quanto agli altri problemi presunti, come alterazione di colori e roba simile (sempre col 4K HDR di Sky), non mi pare di averli visti, inoltre sembra che questi disservizi (o qualcosa di similare) si siano verificati anche con altri marchi (v. ultimo fw degli LG Oled) quindi non è detto che la questione sia da imputare solo a Samsung, ma anche e soprattutto, IMHO, a Sky e ai loro decoder.

    Altro punto debole del Samsung, è il mancato supporto del player multimediale integrato al DTS, questo vuol dire che se hai un file video con audio DTS questo non verrà riprodotto dal player interno né passato via uscita ottica del tv, se hai un lettore esterno ovviamente non è un problema, se invece usi esclusivamente il player integrato al tv, allora è un altro paio di maniche.

    Il NU8000 poi ha un local dimming che funziona male (è un edge led, quindi non può fare miracoli), ma basta una buona calibrazione per non accorgersene: se lo si imposta su "basso" questo limite non si nota così tanto.

    A quel prezzo, non credo ci sia di meglio sui 75 pollici come qualità d'immagine, calcola anche che è un pannello con input lag molto basso, quindi ideale coi videogiochi.

    Il miglior 75 pollici lcd di fascia media è attualmente il Sony 75XF9005 ma costa sui 2.500 euro se non erro.

    Se il tuo punto di visione è entro i 2,5 metri, io lascerei perdere i 75 pollici e punterei a un 65 di qualità maggiore: sui 1.600 euro ormai si trova l'OLED65B8 della LG mentre il Sony KD-65XF9005 dovrebbe costare sui 1.500.
    Ultima modifica di Nex77; 23-04-2019 alle 15:27

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    25
    Qualcuno che è Sky Extra da 10 anni mi può dire per favore quanto gli costa il Samsung NU8000 da 75" ???
    Specificando il costo senza rimborso Samsung.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da loris14 Visualizza messaggio
    Qualcuno che è Sky Extra da 10 anni mi può dire per favore quanto gli costa il Samsung NU8000 da 75" ???
    Specificando il costo senza rimborso Samsung.
    Grazie
    Per me dopo 6 anni € 1.665,99

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da aleslk Visualizza messaggio
    Per me dopo 6 anni € 1.665,99
    Anche un mio amico che ha Sky Extra "solo" 3 anni ha esattamente quella cifra...
    A sto punto non penso che cambi per chi ha 10 anni, però se è davvero così non è per niente buono come sconto... Nei negozi fisici è praticamente allo stesso prezzo mentre su amazon più di 100€ in meno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •