Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    72

    Consiglio tv: vale sempre la pena OLED?


    Buongiorno a tutti,

    Con il cambio casa è inesorabilmente arrivato il cambio tv, poiché il mio toshiba 32" è poco più di un puntino da oltre 4m

    Premetto che non sono un maniaco della risoluzione; da anni, oltre al Toshiba, sono abituato con un sony kdl-40ex720 pagato meno di 500€ e di cui son sempre stato soddisfatto.
    Al momento sono super indeciso se prendere l'fz800 o spendere meno, e quindi puntare al xf90 o addirittura xf80. Sicuramente il Panasonic è su un altro livello, ma ha senso spendere <2000€ per guardare la tv da 4m, calcio su nowtv/dazn, digitale terrestre e xbox one s? Per dire, tra non è un paese per vecchi in SD e fast and furious in 4k, scelgo il primo
    Inoltre se preferissi spendere +/- 900€ adesso, e 900€ tra 3/5 anni, non rischierei di avere comunque un modello migliore del fz800 di oggi?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    4 metri sono troppi, e un film necessita secondo me della giusta immersività:



    da 4 metri circa con un 65 pollici, avresti il risultato della foto a sinistra, per replicare la foto a destra invece dovresti stare a 2,7 metri circa. A titolo di esempio, per avere circa 30° di campo visivo da 4 metri avresti bisogno di un 100 pollici.
    Ultima modifica di Nex77; 17-09-2018 alle 14:54

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    72
    Per quanto desideri avere l'esperienza visione tv migliore possibile, purtroppo devo avere dei paletti. I 55" sono uno di questi.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il mio era anche un modo di rimarcare che nel tuo caso non vale la pena spendere troppo per prendere un pannello da riferimento o giù di lì, se non puoi godertelo appieno.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Scusa, ma il paletto dei 55 nasce da limiti di posizionamento della tv (disposizione mobilio, spazio utile etc et ) o per altri motivi?!? Lo chiedo perché troppe volte mi son sentito dire che il 65 è ENORMEEEEEEEEE nooooo non vabene, che ci devo fare etc etc. E mi spiacerebbe fosse anche il tuo caso. Diciamo che compatibilmente con le proprie risorse economiche nel tuo caso il 65 è d'obbligo. Se non puoi, trova una buona offerta su un 55 lcd, senza svenarti
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il mio era anche un modo di rimarcare che nel tuo caso non vale la pena spendere troppo per prendere un pannello da riferimento o giù di lì, se non puoi godertelo appieno.
    Citazione Originariamente scritto da Mitchan Visualizza messaggio
    Scusa, ma il paletto dei 55 nasce da limiti di posizionamento della tv (disposizione mobilio, spazio utile etc et ) o per altri motivi?!? Lo chiedo perché troppe volte mi son sentito dire che il 65 è ENORMEEEEEEEEE nooooo non vabene, che ci devo fare etc etc. E mi spiacerebbe fosse anche il tuo caso. Diciamo che compatibilmente con le proprie risor..........[CUT]
    Grazie ad entrambi per i consigli.
    È un paletto che ci siamo imposti io e la mia compagna, sia per un fattore economico che estetico. Penso che passare da un 32 ad un 55 sia già un bel salto e con un bimbo di due mesi è meglio sviluppare l'arte del sapersi accontentare
    Anche perché al momento siamo in un arredato e al limite abbiamo la possibilità di avvicinarci con le poltrone.
    In ogni caso nn stiamo parlando di cifre proibitive, ad esempio il 55fz800 penso che a breve si trovera intorno i 1500..
    Quello che vorrei capire è che mi sembra che la tv non sia più quel tipo d'acquisto da fare ogni 10 anni, ma che si evolva così velocemente da prendere in considerazione modelli magari meno performanti ma cambiandoli più spesso; per quello pensavo anche al xf90 o addirittura xf80, sbaglio?
    Sicuro vorrei evitare scie fastidiose durante le sessioni di gioco o le partite di calcio.
    Ci sono anche altri modelli da considerare?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    72
    Uppete!

    Ad esempio ho visto un Samsung 55 Nu8000 a 899..porcheria?

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E' un buon televisore, puoi tranquillamente prenderlo in considerazione.
    Ultima modifica di Nex77; 21-09-2018 alle 18:32

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da brogi87 Visualizza messaggio
    Inoltre se preferissi spendere +/- 900€ adesso, e 900€ tra 3/5 anni, non rischierei di avere comunque un modello migliore del fz800 di oggi?
    È quello che ho fatto io. 700 adesso e un migliaio previsti tra 3-4 anni. Ci sono diverse tecnologie che stanno nascendo (microled, av1) e altre che devono ancora evolversi (oled, hdmi, vfrr)...
    Ho anch'io un 55" ma con distanza di 2,5m prevista in fase di ristrutturazione e mi trovo benissimo come dimensione. In effetti un 65" non è facile da inserire bene in ambiente: serve una parete larga almeno 3m e non troppe mensole/ante.

    Detto ciò, il nu8000 è un buon televisore, ma allo stesso prezzo a volte trovi il q6fn che è migliore.
    Sotto ci sono hisense, tcl e philips, sopra i sony - come budget con buoninrapporti q/p. Trovi tanti consigli in giro per il forum.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    72

    Citazione Originariamente scritto da Telstar Visualizza messaggio
    È quello che ho fatto io. 700 adesso e un migliaio previsti tra 3-4 anni. Ci sono diverse tecnologie che stanno nascendo (microled, av1) e altre che devono ancora evolversi (oled, hdmi, vfrr)...
    Ho anch'io un 55" ma con distanza di 2,5m prevista in fase di ristrutturazione e mi trovo benissimo come dimensione. In effetti un 65" non è fac..........[CUT]
    Ci sarebbe il sony xf90 a 1064€, mi sembra un ottimo compromesso. Mi ferma solo l'input lag e nn vorrei trovarmi ad avere una brutta esperienza con la mia one s


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •