Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301

    Consiglio acquisto(sebbene sempre molto soggettivo), ho un plasma Panasonic...


    Considerato il budget di max 4/4.500 euro, meglio 65 pollici oled Panasonic oppure Sony led 75? Io sarei per le dimensioni ma temo di rimanere deluso dopo il plasma. Ho un 65 pollici.
    Grazie a chiunque dirà, con cognizione di causa, il suo parere.
    Ultima modifica di Volo86; 04-04-2018 alle 06:53

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Panasonic OLED 65EZ950 a circa 3.000 euro o attendere il Panasonic OLED 65FZ800.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Panasonic OLED 65EZ950 a circa 3.000 euro o attendere il Panasonic OLED 65FZ800.
    Si infatti il budget 4/4500 è riferito al FZ800

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    @Volo86
    Parti dal presupposto che con l'oled non avrai problemi di angolo di visione, né di clouding, e avrai nero e contrasto infiniti, ed è già un bel punto di partenza per chi proviene da un plasma di alto livello; con gli LCD avrai sempre del clouding e forse luci spurie, se sei fortunato ti può capitare un pannello che in condizioni normali non esibisce le classiche nuvolette di luce ma è pur sempre una questione di dea bendata (anche se alcuni marchi e modelli fanno meglio in questo campo), poi se vuoi comunque un buon nero e contrasto con gli LCD devi puntare sui VA, che hanno però un angolo di visione mediocre, mentre se scegli gli IPS, scordati nero e contrasto decenti.

    Secondo me non hai scelta se non quella di optare per gli oled, sia chiaro che parlo senza cognizione di causa (purtroppo non posso permettermi un oled) ma ti ho fornito dei link per farti un'idea della differenza di prestazioni tra LCD e OLED. Ci sarà sicuramente chi ha acquistato un LCD top di gamma che ti dirà che grazie al local dimming multizona questa distanza tra le due tecnologie non è che sia eclatante, questione di scelte e di come e cosa si guarda sul TV, io sono dell'opinione che gli oled siano un gradino sopra come resa dell'immagine.
    Ultima modifica di Nex77; 03-04-2018 alle 22:59

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    40

    Fz800 da 65 pollici ora lo porti a casa con meno di €3000 da Monclick o Unieuro on line


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •