Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452

    Acquisto tv 60-65 pollici 4k o altro


    Salve gentilmente con un budget di 1000 euro che tv led mi consigliate di 65 pollici?
    uso prevalentemente sd e visione di film telefilm tramite usb mediaplayer distanza 2,5 - 3 metri
    sopratutto preferisco tv che permettono la visione full screen cioè senza le barre nere.. ho un lg al plasma 50 pollici ma è impossibile togliere le barre nere durante i film.. cosi una tv di 50 pollici diventa di 40

    su ebay attualmente ci sono:
    philips 6162
    samsung 6450
    sharp 8052 jbl sound
    tcl c7006 jbl sound
    tutti entro i 1000 euro

    cosa ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da erag0n Visualizza messaggio
    ma è impossibile togliere le barre nere durante i film.. cosi una tv di 50 pollici diventa di 40
    No, così una TV ti restituisce fedelmente il formato scelto dal regista, inoltre è il modo corretto di vedere un film: togliendo le bande nere violenti l'aspetto originale del lungometraggio, è una cosa che ormai dovrebbero sapere in molti e leggere su di un forum tecnico una cosa del genere fa di certo effetto, ma de gustibus... se ti piace il cinema, zoomare l'immagine per togliere le bande nere (perdendo nel contempo una grossa fetta di contenuto a destra e sinistra del quadro) è una bestemmia.

    Scusa l'OT, ma leggere ancora che c'è gente che odia le bande nere o non ha capito a cosa servono, mi manda in bestia .
    Ultima modifica di Nex77; 14-07-2018 alle 13:26

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    No, così una TV ti restituisce fedelmente il formato scelto dal regista, inoltre è il modo corretto di vedere un film: togliendo le bande nere violenti l'aspetto originale del lungometraggio, è una cosa che ormai dovrebbero sapere in molti e leggere su di un forum tecnico una cosa del genere fa di certo effetto, ma de gustibus... se ti piace..........[CUT]
    ti chiedo scusa allora era solo per sapere.. a casa ho tutte tv philips e quasi tutte se metto formato automatico o 16/9 le bande nere spariscono mentre per la lg 55 no per questo chiedevo..
    mi serve un consiglio in quanto per una visione di canali sd hd e film da usb mediaplayer che tv va bene una 55 o 65 pollici distanza 3,5 metri?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Da 3 metri anche un 65 è a mio parere piccolo, se puoi avvicinati, anche se mi pare di capire che per i contenuti che andrai a vedere più lontano sarai e meglio sarà (canali sd)
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452
    ecco infatti... ho capito che per il 4k devo stare sul 65 a 2,5 metri ma io vedo solo sd e film su usb che al massimo sono blu ray.. se prendo la 65 pollici ho paura che è troppo grande e che i canali sd ad una distanza di 3.20 3,50 si vedono male.. che ne pensate?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Come mai cerchi una TV 4K se poi non sfutterai contenuti in 4K?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    452

    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Come mai cerchi una TV 4K se poi non sfutterai contenuti in 4K?
    non è che cerco una tv 4k è che attualmente in vendita a buon prezzo vedo tutte tv led 4k.. per me è uguale per questo chiedevo consigli.. sarei indeciso se prendere per vede sd e film telefim usb in hd da una distanza di 3,5 metri la
    Tcl U55X9006 oppure la 65 pollici tcl c7006

    quale delle due a 3,5 metri si vede meglio in sd e film hd?

    accetto consiglio anche di altre marche


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •