|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio nuova tv 4k
-
11-06-2018, 11:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 213
Consiglio nuova tv 4k
Ciao a tutti, è arrivato anche per me il momento di cambiare tv e salutare il mio plasma 37" px70 panasonic che dopo 11 anni comincia ad avere qualche problemino, la mia idea era passare all'oled, ma un'occhio lo tengo anche al nuovo qled samsung, volevo mettere la tv a muro, la mia distanza di visione è circa 2.70, mi serve una tv per skyq netflix Amazon prime video , vedo molto sport soprattutto calcio e la tv può rimanere accesa anche 6 7 ore al giorno ma non sempre ovviamente, quindi io ero orientato sull'af8, c8 o attendere i nuovi panasonic, per quanto riguarda il budget, per tutelarlo 😅 avevo anche pensato di restare sul 55" e se visualizzo materiale in 4 k mi avvicino a 2 metri e qualcosa, che dite? Accetto consigli
-
11-06-2018, 12:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Potendo eviterei di avvicinarmi alla tv, ma punterei sulla tv piu grande. Al di la delle formulette bisogna tenere conto anche della comodità di visione... e sinceramente spararmi un 55 da 2m lo troverei un pelo disagevole heheheh. Bisogna rilassarsi alla tv, non fare una lampada abbronzante
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
11-06-2018, 13:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
L'abbronzatura di certo la avrai se non regoli in maniera ottimale il televisore (l. calibrazione, anche di massima), io vedo un 55" fullHD da 2,2 metri e mai notato alcun disagio. Se vuoi approfondire su distanze e immersività, sull'argomento ho scritto un post apposito.
@Kawa2501
Da quel che ho capito, hai la possibilità di avere due sedute in contemporanea, una a 2 metri e una a 2,7 metri; l'opzione che ti dà maggior spazio di manovra (da entrambe le sedute, avrai comunque risultati ottimali) è un 65 pollici: quando vedi film in 4K, potrai sederti tranquillamente a 2 metri: con la qualità di una fonte UHD ad alto bitrate non dovresti avere problemi di sorta e in più avrai un'immersività pari a quella del cinema (40° di ampiezza del campo visivo). Col 55 pollici, saresti penalizzato con la seduta a 2,7 metri su tutte le fonti per quanto concerne l'immersività (oltre a non percepire differenze tra 4K e 1080p), se invece sfrutterai il 55 pollici solo da due metri di distanza (quindi seduta unica), allora questa dimensione ti può andar più che bene sia con fonti 4K sia con contenuti fullHD.Ultima modifica di Nex77; 11-06-2018 alle 13:23
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-06-2018, 13:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 213
Il fatto è che da 2.70 per il 4k dovrei necessariamente stare sul 65" ma non vorrei che poi con segnali meno nobili ed ad oggi sono quelli maggiormente trasmessi sia un polliciaggio eccessivo
Ultima modifica di Kawa2501; 11-06-2018 alle 13:20
-
11-06-2018, 13:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ti ho risposto nel mio post precedente, a 2,7 m con un 65" sei al limite per il 4K e potresti non notare affatto differenze tra 1080p e 4K, quanto alla definizione standard vista con un 65 pollici a questa distanza, ovviamente non la prenderei nemmeno in considerazione, è pur sempre un compromesso e tu stai comprando un televisore 4K, per sfruttarlo appieno dagli in pasto dischi UHD, streaming 4K e blu-ray 1080p, il resto (trasmissioni del digitale terrestre in SD, HD a basso bitrate, eccetera) devi essere consapevole che non lo visualizzeresti meglio rispetto ad un pannello fullHD, per ovvie ragioni, sia per la grandezza dello schermo sia per l'upscaling necessario.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-06-2018, 13:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389
io mi inserisco sempre . non odiarmi nex77 xD ma non mi è chiara una cosa. se prendo un 65 rispetto un 55 vedo peggio i segnali sd? perchè è la mia stessa identica situazione come ormai saprai xD
-
11-06-2018, 13:41 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Mi pare ovvio che 10 pollici in più, visti alla stessa distanza, ti fanno vedere "meglio" i macrodifetti di una definizione standard a basso bitrate, tipo quella trasmessa dai nostri canali televisivi sul digitale terrestre, per il resto io proprio non mi porrei la questione, se uno compra 3.000 euro di TV 4K per poi pretendere di vedere "bene" l'SD allora non saprei che dire.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-06-2018, 13:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 389
quindi 65" si vede meglio del 55 parlando del digitale. ovvio infatti mi comprerei a vita un full hd io personalmente, purtroppo quei pollici e sui prezzi che voglio non esistono. la prima è l'oled full hd.. il resto un infinità di 4k che mai vedrò xD
-
11-06-2018, 14:01 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il mio "meglio" era riferito ai difetti (li ingrandisce per così dire), diciamo che col 65 avresti uno spettacolo migliore per quanto concerne l'immersività, quello sì; coi segnali SD bisogna valutare di quali segnali parliamo, se si tratta di un canale di quelli molto compressi, allora il segnale in questo caso farebbe schifo anche su pannelli di dimensioni minori, se invece si parla di un DVD ben prodotto, allora le differenze non sono così drammatiche tra 55 e 65 e quest'ultimo ha il vantaggio di regalarti un coinvolgimento migliore coi film.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
11-06-2018, 14:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 213
Quindi diciamo che vale sempre lo stesso discorso, comprare la tv con polliciaggio maggiore che il budget personale permette, ora non mi resta che scegliere la tv ero propenso per i modelli 2018 anche se a dire la verità non migliorano eccessivamente quelli dello scorso anno
-
12-06-2018, 17:03 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 213
Interessanti i prezzi trony dei nuovi panasonic oled