|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: acquisto lettore ultra hd blue ray 4k
-
25-01-2018, 14:04 #1
acquisto lettore ultra hd blue ray 4k
Ciao a tutti,
memore degli ottimi consigli che mi avete dato qualche mese fa
per l'acquisto dei diffusori per il mio home theatre, vi interpello ancora
per quanto riguarda l'acquisto di un lettore blu ray ultra HD.
L'attuale lettore che possiedo un Philips BDP 7700 ha un sacco di problemi
e nonostante l'aggiornamento del software e filmware il lettore
continua a bloccarsi durante la lettura dei dischi blu-ray.
Voglio passare a qualcosa di piu serio e professionale.
Premetto che il 50% di quello che vedo è film blue ray e l'altro 50%
sono concerti e in genere musica live, quindi cerco un lettore buono
sia per quanto riguarda l'immagine 4k che per la riproduzione del suono.
Uso molto anche una memoria esterna da 3 therabyte entrando nel lettore da un UBS.
Ho sentito parlare molto bene dell' OPPO 203, anche se è un po caro,
altre valide alternative?
Massimo
-
25-01-2018, 16:10 #2
L'Oppo 203 è sicuramente un ottimo player, bisognerebbe anche sapere come è composto il resto dell'impianto in modo da capire se tale scelta non sia addirittura "eccessiva"
-
25-01-2018, 17:25 #3
Ciao Luiandrea,
l'impianto in questione è composto da:
Harman Kardon AVR-70
Klipsch R-25C
Klipsch R-15M
Klipsch R-14M
Klipsch R-10 SW
proiettore EPSON EB-X27
certo non è un super impianto ma per i miei gusti
va piu che bene, unica pecca è appunto il lettore blu-ray Philips
legge tutto ma per la lettura di blu-ray è un disastro.
-
25-01-2018, 17:38 #4
Ti consiglio Sony x800 che trovi sui 350 o meno su Amazzone...o il nuovo X700 più economico come finiture e telaio ma con Dolby Vision (se proprio ritieni ti sia indispensabile
) che trovi sulla Baia tedesca a meno di 350.
Oppo 203 sicuramente piu completo forse é eccessivo se non hai necessità particolariDOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
25-01-2018, 18:03 #5
Ciao, grazie per il consiglio,
il Sony senz'altro è un'ottimo lettore e vale veramente quello che costa, però
mi mancherebbero l'uscita ottica audio e un USB almeno 2.0 dato che la memoria che
utilizzo collegata è da 3 therabyte.
Ho visto l'oppo 203 sul sito PAGOMENO a 560 Euro...è un'offerta credibile?
-
25-01-2018, 18:50 #6TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF
Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
25-01-2018, 19:27 #7
Non dubito sul fatto che tu sia soddisfatto, ma ritengo che un player come Oppo 203 per il tuo impianto mi sembra eccessivo, ovvio che se necessiti di caratteristiche specifiche che trovi solo su Oppo la scelta diventerebbe obbligata.
Riguardo al prezzo, diffida da coloro che lo offrono a prezzi bassi...
-
26-01-2018, 06:30 #8
grazie mille per i consigli,
valuterò altri player per cercare quello piu performante
per le mie esigenze.
Comunque se dovesse venirmi l'ispirazione e (la grana)
per acquistare l'OPPO 203 quale sarebbe il suo prezzo
reale? e dove eventualmente acquistarlo?
Grazie ancora.
Massimo
-
26-01-2018, 07:16 #9
L'Oppo 203 (eccellente) costa 849 Euro IVA inclusa.
https://www.labtek.it/product_brand/oppo/
Improbabile trovarne di usati poiché è uscito da poco ed è difficile che qualcuno se ne sbarazzi. Magari per passare ad un Oppo 205. In quel caso ne ho visto uno usato da un rivenditore a 650 Euro ma era ovviamente già venduto.
Il Sony X800 costa 300 Euro anche su amazon:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01MU7ZD1W/
Qui trovi il test del modello X1000 (molto simile):
http://www.avmagazine.it/articoli/4K...0es_index.html
Il modello X800 ha un ingresso USB ma non ha l'uscita ottica TOSLink. Ha però quella coassiale S/PDIF; quindi con meno di 15 Euro puoi comprare un convertitore da coassiale a ottico, sempre su amazon:
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01CQMPWKM
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 26-01-2018 alle 07:19
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-01-2018, 07:38 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 52
@Emidio Frattaroli
approfitto della tua risposta per chiederti un consiglio sui Sony. Immagino che non avendo provato X700 non sai come va ma ho preso un Sony A1 e adesso vorrei comprare un lettore. Spesa max 3-400€.
Il dilemma è se prendere un Sony X800 o X700. L' ultimo, X700, sembra di fascia inferiore rispetto a X800 ma costa meno (di poco) e sarà aggiornato supportando Dolby Vision mentre X800 quasi sicuramente no. Con i casini che ci sono su DV, Sony etc i molti dubbi che avevo si sono moltiplicati. Chissà se Sony supporterà DV da fonti esterne... se non lo farà forse è meglio prendere un X800.
-
26-01-2018, 08:30 #11
Grazie per l'esauriente risposta Emidio,
ora dovrò decidere, purtroppo al momento non ho un budget sufficiente per l'OPPO,
oppure dovrei accontentarmi del Sony, dilemma....
vedremo.
Ringrazio ancora per la vostra professionalità e per l'eccellente sito,
sicuramente il migliore.
Farò sapere per quale scelta ho optato.
Grazie ancora
Massimo
-
26-01-2018, 17:04 #12
Secondo me bisogna solo attendere qualche giorno, fino a quando ci saranno immagini dell'interno e recensioni del nuovo X700. Non è detto che un prezzo più basso o più alto si traducano in qualità superiore o inferiore. E il test del modello X1000 ha confermato questa indicazione...
Poi bisognerà vedere se il nuovo lettore ha un nuovo SoC e magari un diverso sistema operativo. La cosa potrebbe essere interessante. La mia soglia di attenzione verso questo nuovo lettore è molto alta. Quindi appena saprò qualcosa, lo leggerai sicuramente su AV Magazine.
EmidioCi conto!
Emidio
P.S.
Considera sempre che l'Oppo non ha Netflix e altre app mentre il Sony si...Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 26-01-2018 alle 17:05
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-01-2018, 17:13 #13
Ho deciso, prenderò il SONY X 800,
sicuramente l'OPPO 203 sta su un'altro pianeta, ma
purtroppo è troppo caro, mi ero illuso di poterlo
comprare a circa 560 euro, ma mi sa che è una "barzelletta".
Comunque, avrei bisogno di un consiglio per collegare la memoria esterma
da 3 therabyte. Purtroppo il SONY ha la USB sul frontalino e sinceramente
non è che sia molto bello vedere il filo che si inserisce nella usb.
Non sarebbe possibile collegare la memoria ad un'altra entrata?
Massimo