Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    OLED o proiettore a tiro ultra corto provenendo da Plasma?


    Provengo da un Plasma panasonic, un mio amico mi ha suggerito di lasciar perdere OLED e andare sul proiettore A TIRO ULTRACORTO,
    Ho problemi di cavi per cui il proiettore dovrebbe essere su una mensola apposta sopra la credenza , con carrello scorrevole subito fuori dal telo che verrebbe giù dal soffitto .
    Lo utilizzerei principalmente per film e sport SKY ma anche utilizzo pc collegato al proiettore .
    L'impianto audio sarebbe solo frontale.
    Ma esiste un proiettore a tiro ultracorto che possa eguagliare la qualità del mio Plasma o di un oled top di gamma tipo il panasonic da 65 pollici ?
    Il mio problema sono i cavi e il rumore visto che la stanza sarebbe 4 metri e lo schermo a 3 metri e vorrei una proiezione almeno pari al 55" OLED. (Il Plasma attuale 42 è ancora ottimo e penso sia ancora presto per il cambio).
    Non è un problema di prezzo ma non voglio neanche arrivare a cifre assurde .
    Grazie
    Ciao
    P.s:avevo aperto un post su passaggio da Plasma a oled. Ma questo è diverso

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    La visione di un VPR e di un Oled sono totalmente diverse. L'Oled ha un contrasto infinito, cosa che un VPR non ha e nemmeno ci passa vicino. Credo (essendo anche io possessore di un plasma Panasonic di ultima generazione) che l'unico sostituto possibile sia un Oled Panasonic, infatti ho gia pianificato di acquistarlo entro natale. Ultima cosa, un VPR richiede anche l'installazione di un telo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324
    Ma dai c! Ci vuole l'acquisto di un telo ? Non lo sapevo ..😂😂😂
    Scherzi a parte i Plasma panasonic, a parte il modello di punta da 65 " non valgono la spesa se leggi le varie recensioni .
    Per questo sto' aspettando ... una vera alternativa al Plasma.
    Quando panasonic produrrà un Plasma 55" della qualità del modello di punta da 65" , sicuramente lo comprerò.
    Forse ora il miglior Plasma in rapporto al prezzo è il Philips anche se l'ambilight a me non dice nulla
    Ultima modifica di artesina; 19-09-2017 alle 21:56

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Credo che tu intenda dire Oled, visto che i plasma non vengono più prodotti da 4 anni....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324
    Si.
    Anche se non mi convince.
    Mi spiace dover aspettare ancora 1 anno ma mi sa che dovrò farlo

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da artesina Visualizza messaggio
    Si.
    Anche se non mi convince.
    Mi spiace dover aspettare ancora 1 anno ma mi sa che dovrò farlo
    Se puoi aspettare aspetta, l'Oled è una tecnologia giovane e quindi sicuramente nel prossimo futuro farà ancora molti passi avanti come tutte le tecnologie nuove.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324
    Ieri ho provato in una sala con distanza 3 metri tra telo e divano, un proiettore 4K Pioneer su un obuon telo (non saprei dirvi il modello di uno p dell'altro). Quello che so è che un film bluray era fantastico anche se ovviamente il contrasto on era come su un TV.
    Io ho visto anche un dvd e devo dire che l'impressione cambia completamente.
    La distanza di 3 metri e uno schermo da 92" beh era grande ma anche molto bello a vedersi.
    La mia domanda è .. ma se posso vedere un 92" su proiettore a 3 metri , a casa mia dove i metri sono o 2,30-2.50 non posso godermi un 65 pollici invece che un 55"
    Non sono stato molto a vedere il film (anzi pochi minuti) ma l'impressione è che non si affaticava molto l'occhio o sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.215
    Citazione Originariamente scritto da artesina Visualizza messaggio
    a casa mia dove i metri sono o 2,30-2.50 non posso godermi un 65 pollici invece che un 55"..........[CUT]
    Certo, la distanza è ottimale per un 65 (a 1080p).
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Non capisco che senso abbia paragonare un proiettore ad un televisore.
    Sinceramente sono contrario a questi paragoni che per me non hanno senso.
    E' come paragonare il SUV alla spider, la bici da corsa alla mountain bike, lo sci da fondo allo sci da discesa. il mare alla montagna, la collina al lago.
    Per guardare in modo semplice, in sala, le trasmissioni televisive e qualche film, secondo me il televisore Oled e' impareggiabile. Comodo, con contrasto da paura.
    Se servono dimensioni maggiori, se si vuole avere l'effetto cinema, il proiettore e' impareggiabile.
    Nessun televisore da' l'effetto cinema secondo me.
    Due prodotti diversi, con caratteristiche diverse, per scopi diversi, che per me sono complementari e non mutuamente esclusivi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •