Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 275 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 4120

Discussione: Tcl c70

  1. #676
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    64

    ciao Andrew, concordo con te che l' angolo di visione è basso, so che è normale su un pannello va, però essendo la prima volta che ne uso uno mi aspettavo che fosse comunque un po' più ampio. volevo inoltre chiederti che impostazioni hai messo per l'hdr?

    per quanto scritto da cappella... si in questo tv il livello di nero corrisponde alla luminosità, Andrew avendola messa a 45 l'ha abbassata perchè di default sta a 50.. io alla fine sto usando i settaggi della calibrazione del c70 fatta da av magazine, mi piace la resa naturale dei colori e il bilanciamento del bianco mi sembra giusto con il contrasto a 90.. anche io notò però a volte quella leggera sensazione di velatura che si risolverebbe abbassando un po il livello del nero, anche solo di un paio di punti... ora però mi chiedo se l'abbassamento della luminosità possa influire in qualche modo sulla calibrazione dei colori e del bianco?

  2. #677
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ah, io ero convinto che l'avesse aumentata la luminosità, ed invece il contrario. Tutto dipende cmq da come sono impostati anche i setting video dell'eventuale player esterno utilizzato e se questi sono in sintonia con quelli del tv, soprattutto a partire dallo spazio colore utilizzato. Poi per capire se il tv sta lavorando nella maniera più corretta, non c'è altro metodo se non quello di utilizzare gli appositi test video e verificare il corretto clipping su gli step del nero e del bianco. Ovviamente abbassando addiritura di 5 punti la luminosità, sicuramente si sono andati a perdere molti dettagli nelle scene scure; chiamiamole "sfumature di nero".
    E cmq si, l'abbassamento della luminosità (così anche per l'innalzameto) influisce parecchio sulla calibrazione dei colori, ma più che sul bianco, sul nero. Mentre è il contrasto che influisce sul bianco. Avete provato ad abbassare il contrasto e vedere se va via questo effetto velatura? Che impostazioni avete sulla banda RGB di TV e fonte esterna? Se uno ad esempio è in banda limitata e l'altro completa (Full) o viceversa, ovvio che c'è la velatura, è tutto sballato! oppure si può verificare al contrario di avere un quadro troppo scuro.
    Ultima modifica di Cappella; 11-01-2018 alle 15:13
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #678
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da borto Visualizza messaggio
    Non bene secondo me...ma ti parlo da possessore del 65 pollici (ma è la prima volta che compro una tv così grande, non ho termini di paragone concreti). Prima avevo un Samsung FHD da 55 che probabilmente rendeva di più su sd.
    Ma sui pannelli 4k credo che poco si possa fare anche con tv di fascia più alta se girano in sd di scarsa qualità..

    Ben..........[CUT]
    grazie borto.
    sempre più convinto che il mio nuovo 49 pollici sarà un FHD..

  4. #679
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Sé guarderai sd forse ti conviene
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  5. #680
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    30
    In offerta a 700+30 da Trony online se può interessare

  6. #681
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Ah, io ero convinto che l'avesse aumentata la luminosità, ed invece il contrario. Tutto dipende cmq da come sono impostati anche i setting video dell'eventuale player esterno utilizzato e se questi sono in sintonia con quelli del tv, soprattutto a partire dallo spazio colore utilizzato. Poi per capire se il tv sta lavorando nella maniera più corret..........[CUT]
    Ciao Cappella, grazie mille per le tue risposte molto dettagliate ed esaustive.. io sono un neofita in questo campo e sto cercando di capire alcune cose. inizio con il dire che la velatura di cui parlavo è qualcosa di appena percettibile e per altro non la noto sempre, diciamo soprattutto su trasmissioni provenienti dal digitale terrestre quando il contenuto nativo non è di buona qualità, e a volte è più una sensazione che una cosa reale. comunque l'unico player esterno che utilizzo è la ps4, la quale uso soprattutto per videogiocare e qualche volta per guardare film in bluray. con questi la qualità è ottima. la tv l'ho settata copiando di sana pianta la calibrazione fatta sulla recensione di av magazine (anche se l'esperto sconsigliava di fare un copia e incolla dei valori).. comunque sono soddisfatto della qualità d'immagine ottenuta con questi settaggi. ci sono però alcune cose che non capisco e vorrei approfittare per farti delle domande ... innanzitutto non ho capito cos è lo spazio colore e quale sia l'impostazione più corretta da usare... in questa tv ci sono tre opzioni: auto, nativo e personalizzato, nella modalità cinema è impostato su auto di dofoult, mentre su tutte le altre sta su nativo. io ora sto usando l'impostazione personalizzato poichè ho modificato i valori del cms cosi come descritto nella recensione della tv. se metto su nativo i colori sembrano più accesi ma forse più innaturali. ho notato poi che nella ps4 cè un impostazione che dice intervallo rgb, e la si può mettere su automatica, limitata o completa... su automatica cè scritto consigliata. vorrei chiederti quale secondo te delle 3 dovrei selezionare per avere la miglior resa dei colori considerando che la tv è impostata ora su personalizzato?
    un altra domanda riguarda invece l'hdr, su questa tv nei menù impostazioni non compare la modalità hdr, ma quando si guarda un contenuto in hdr la tv passa automaticamente in questa modalità e solo allora si possono modificare le impostazioni, ma rispetto al normale menù scompaiono alcune voci come ad esempio lo spazio colore, e di defolut la retroilluminazione e il contrasto vengono impostate al massimo. fino ora in hdr ho visto solo qualche film su netflix e ho giocato a fifa 18 su ps4( non pro) e in tutti i casi la qualità dell' hdr mi è apparsa pessima .. per farti capire, in confronto ai contenuti hd che guardo di solito tutta l'immagine sembra spenta, sbiadita, ingrigita, non so bene come definirlo.. sembra l'opposto di quello che dovrebbe essere l'hdr! altri possessori di questa tv non si lamentano della qualità dell'hdr.. e inoltre su un altro forum un possessore di una tv sony (non ricordo di quale modello) descriveva il mio stesso identico problema con l'hdr.. da che potrebbe dipendere tutto ciò? in hdr ho impostato gli stessi settaggi che uso per gli altri contenuti..(questo è il link dei settaggi: http://www.avmagazine.it/articoli/st...hdr_index.html ) vorrei capire quali sarebbero quelli più corretti per sfruttare al massimo l'hdr? e se secondo te questi valori con la modalità cinema possono andar bene anche per i giochi ps4? per giocare sto utizzando la modalità gioco ma come immagine ho selezionato cinema e l'ho settata sempre come nella recensione.
    infine vorrei fare un accenno anche al famoso problema del clouding, cosi come altri possessori di questa tv in effetti lo noto anche io.. ma solo se la stanza è completamente al buio e se la schermata è completamente nera.. durante la normale visione non lo noto.. però in alcune schermate con colori uniformi.. tipo i menù della tv o quelli della ps4, noto zone più luminose di altre e l'effetto non è piacevole. questo fenomeno è da attribuirsi al clouding oppure è di altra natura? ho letto in giro vari metodi che potrebbero comunque alleviarlo, ma ne esiste davvero uno valido o sono tutte sciocchezze? (ribadisco che comunque la qualità di visione non è intaccata.. però se non ci fosse sarebbe meglio )
    lo so che ti ho fatto un bel po di domande.. se anche riesci a rispondere solo alla metà di esse ti sarò grato!
    Ultima modifica di raffaele79; 12-01-2018 alle 20:05

  7. #682
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Dunque, per prima cosa ti consiglio di dare un attenta lettura alla Parte 3 della guida che trovi in firma per capire la faccenda dello spazio colore ed anche molto altro.
    Poi copiare i setting della calibrazione di un altra tv è sbagliato. Un conto è prendere come linea guida lo spegnere i filtri o altri parametri basilari, un altro è intervenire sul cms! Cose come cms, bilanciamento del bianco e gradazione dei colori, vanno modificati solo se si sta cosa si sta facendo e mediante l'uso strumenti per la calibrazione avanzata, quali sonda, software e relativi pattern. Io stesso non ho gli strumenti e le conoscenze o esperienza per fare una calibrazione avanzata, ma una di base si. Diciamo che quella di base si può definire "occhiometrica", ma viene eseguita mediante la visione di appositi test video e tenendo conto della fonte poi utilizzata per la riproduzione; nel tuo caso la ps4. Infatti è con essa che dovresti riprodurre i pattern per calibrazione di base, perchè è proprio la ps4 che usi come riproduttore video, se ho ben capito.
    Sull'HDR non sono molto ferrato perchè non sono ancora passato nemmeno al 4K, quindi non ho esperienze personali, ma posso basarmi solo su ciò che leggo per passione quì sul forum. Una cosa te la posso dire però, e cioè che l'SDR ha uno standard come spazio colore di BT.709, mentre l'HDR molto più ampio di BT.2020 https://www.google.it/search?source=....0.On00Yfdb0AY
    Le registrazioni video per l'HDR inoltre arrivano a picchi di luminosità di 1000 nits https://it.wikipedia.org/wiki/Nit_(u...%A0_di_misura) ed oggi non sono certo molte o la maggioranza le TV in grado di arrivare a questi picchi, se non alcuni costosi top di gamma. Puoi capire quindi che non arrivando il C70 nemmeno vicino a questi valori, la sua resa in HDR non sarà delle migliori. Inoltre per l'HDR ho letto che si utilizza una calibrazione a parte; infatti utilizzando gli stessi parametri o setting che si hanno per l'SDR e BT.709, in HDR si avrà una pessima resa, perchè sballa tutto.
    Il problema invece del clouding o fenomeni simili, mettitti il cuore in pace perchè è un difetto che accomuna tutti i tv con retroilluminazione, specialmente gli edge led, e quindi un limite intrinseco di tale tecnologia. Problema invece che non esisteva sui plasma e non esiste oggi sugli oled, perchè sono tecnologie autoemissive e quindi senza retroilluminazione, perciò in grado di spegnere o accendere ogni singolo pixel, con tutti i vantaggi che ne derivano.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #683
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non so se era già stata riportata da qualcuno, ma ho trovato una interessantissima ed approfondita recensione del C70, tra l'altro fatta da una persona molto competente e preparata, ex Mod. di AVM: https://altadefinizione.hdblog.it/20...70-recensione/ Devo ancora leggere in maniera più approfondita, ma sono già abbastanza convinto della bontà di questo prodotto.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #684
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    64
    grazie mille per la disponibilità , avevo gia letto quella recensione, anzi ho comprato la tv proprio dopo averla letta! e devo dire che ho riscontrato tutte le qualità positive di cui si parla in questa recensione.
    ti faccio anche i complimenti per l'ottima guida che hai scritto.. nei prossimi giorni cercherò di studiarla affondo!
    comunque lo so che copiare i valori di un altro tv è sbagliato, ma in questo caso erano i valori dello stesso identico modello, appunto il tcl c70, impostati da un esperto tramite strumenti appositi. inoltre dopo aver inserito i valori di questa calibrazione ho fatto delle prove con i pattern di cui parlavi tu e la calibrazione del bianco del nero e della saturazione risultavano perfetti. per quanto riguarda le modifiche al cms i colori non mi sembrano sballati rispetto alle impostazione di defoult, anzi facendo delle prove con delle foto di immagini che posso vedere anche dal vivo, noto che dopo la modifica del cms i colori risultano più reali e naturali. quindi in definitiva sono soddisfatto di questi settaggi che comunque non variano moltissimo l'immagine rispetto alla modalità cinema con i valori di defoult, la quale come si dice anche nella recensione da te postata risulta molto buona. diciamo che è ulteriormente perfezionata.
    per quanto riguarda le fonti che uso per la visione, principalmente sono il digitale terrestre ( e qui quando le qualità nativa è buona direi che la tv si vede egregiamente.. purtroppo con il digitale terrestre questo accade poche volte ma la colpa non si può imputare alla tv). l'altra maggiore fonte di visione è in questo momento per me netflix, con il quale ho i problemi di cui parlavo nell'altro post.. ma ieri leggendo in rete e anche sulla guida di netflix credo che il problema non riguardi il settaggio della tv ma più che altro la bassa velocità di connessione (ancora non ho installato la fibra) e premendo il tasto info durante la riproduzione di un film in 4k hdr su netflix la velocità non raggiungeva neanche i 2 mega al secondo! e autmatiocamente la qualità del film veniva abbassata a 480p.. sulla guida di netflix c è infatti scritto che per usufruire dei film in 4k cè bisogno di una velocità di connessione di almeno 25 mega al secondo, altrimenti la qualità del film viene abbassata automaticamente per poterne permettere la riproduzione.
    infatti oggi ho riprodotto una demo hdr 10 che ho scaricato e si vedeva molto molto bene!
    Con la ps4 più che altro ci gioco, per ora ho visto un solo bluray per provarne la qualità di visione ed era ottima, mentre per l'hdr tramite ps4, la mia, non essendo la versione pro, non supporta il 4k, e l'hdr da quello che ho capito è soltanto un adattamento software dell immagine che non è paragonabile all'hdr nativo. comunque so che il forte del tcl c70 non è l'hdr in quanto non riesce a raggiungere i picchi di luminosità necessari, però appunto come dicono nella recensione i miglioramenti rispetto all' sdr si notano, nel mio caso, guardando i film con netflix 4k e hdr sono addirittura peggiorativi rispetto all'sdr! il problema riguarda probabilmente la connessione, tra poco installerò la fibra e poi vi saprò dire qualcosa di più su il film 4k e hdr su netflix

  10. #685
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    Scusate, qualcuno ha una vaga idea di dove trovare queste TV? Cerco in particolare il modello U49C7006 da 49 pollici... sto uscendo pazzo, non lo trovo da nessuna parte, spesso nei negozi fisici non sanno nemmeno che marchio sia TCL.
    Ovviamente non riesco a trovarlo neanche online, su eprice per esempio la dicitura relativa al prodotto è "articolo esaurito o fuori produzione", e il servizio clienti mi ha confermato che in questi casi quasi sicuramente non riforniscono più. Sta per essere soppiantato da modelli nuovi per caso? Grazie

  11. #686
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @raffaele79
    Grazie per i complimenti.

    @gabo988
    Prova in un centro Trony.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #687
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    64
    gabo il 55 pollici on line si trova, mi pare sia disponibile anche su amazon, per il 49 pollici purtroppo non so dirti

  13. #688
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    @gabo988
    Prova in un centro Trony.
    Citazione Originariamente scritto da raffaele79 Visualizza messaggio
    gabo il 55 pollici on line si trova, mi pare sia disponibile anche su amazon, per il 49 pollici purtroppo non so dirti
    Purtroppo dalle mie parti non ci sono Trony. Alla fine ho optato per il 55 pollici, 730€ + ss su Yeppon.
    Grazie ad entrambi per i consigli!

  14. #689
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Interessante questa parte che ho preso dalla recensione che ho linkato sopra, a proposito di resa con segnali SD:

    "Con materiale a risoluzione standard o in alta risoluzione l'upscaling è di buon livello. I limiti dovuti alla bassa risoluzione o a difetti contenuti nel segnale non vengono amplificati oltremodo. Il quadro appare stabile e compatto, senza eccedere nella ricerca di un dettaglio esasperato o nel tentativo di mitigare gli eventuali limiti della sorgente. In alcune occasioni, specialmente con materiale non particolarmente ricco di dettaglio, può essere utile incrementare la nitidezza, prestando sempre attenzione a non calcare troppo la mano. L'incremento dei particolari rischia infatti di accentuare eccessivamente anche tutti i limiti presenti, come ad esempio il rumore video. "

    Alla fine con un segnale davvero scarso, nessun Tv riesce a fare miracoli, ma se non si spengono tutti i filtri e si abbassa la nitidezza, questi verranno accentuati. Io ho un 65" Telefunken che con le impostazioni di fabbrica diventa inguardabile. Secondo me questo C70 visto da 3 metri o più, con i giusti setting, sarà abbastanza decente in SD o cmq non farà peggio anche di alcuni 2K.
    Ultima modifica di Cappella; 13-01-2018 alle 18:27
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #690
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    53

    Citazione Originariamente scritto da borto Visualizza messaggio
    Le devi cambiare tu dal tv, altrimenti prende (forzandolo manualmente) solo il 4k a determinate frequenze...mi pare fosse dal tasto smart home, poi scendi sulle sorgenti e tieni premuto sulla hdmi della xbox e ti appare un sottomenù con 2 opzioni, Auto e 2.0.
    Una volta su 2.0 anche con il rilevamento automatico della xbox va tutto su verde e (fina..........[CUT]
    Ciao Borto
    sul mio c70 non c`è questo settaggio per le hdmi, forse perchè ho aggiornato ad android 7 ? peccato perchè con xbox s ho proprio questo problema


Pagina 46 di 275 PrimaPrima ... 364243444546474849505696146 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •