Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    6

    Red face Dal Tubo catodico ai nuovi Smart Tv. Come scegliere quello giusto?


    Buonasera ragazzi,
    ho letto molto sul forum e un po' mi sto orientando, ma temo di non aver chiari gli elementi da considerare nella scelta.
    Dopo 18 anni il mio vecchio B&O mi ha abbandonato ed ora è giunto il momento di guardare avanti con un budget di 600/800€.
    Vorrei una Smart Tv per il digitale terrestre, il satellite libero, netflix, posizionata a circa 2mt dal divano.
    Gradirei di certo una risoluzione in 4k, un'audio di qualità e un software veloce che non mi faccia innervosire.
    Meglio un 40" o un 43"? Perchè scegliere 10bit, qual'è la loro importanza?
    Chiedo troppo? Grazie per il vostro prezioso consiglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    -1) Dalla tua distanza di visione tra le due misure meglio il 43",

    -2) Un pannello a 10 bit rispetto ad uno a 8 bit riproduce molte più sfumature di colore, inoltre è importante per meglio godere dei contenuti in HDR (film o giochi che siano) che dovrebbero essere sempre più diffusi in futuro.

    Un televisore che penso soddisfi in pieno le tue necessità (nell'ambito del tuo budget) è LG 43UJ750V dotato anche di tuner satellitare.

    Come sistema operativo vi è installato di uno dei migliori OS: il nuovo webOS 3.5 (comandabile col telecomando puntatore).

    http://www.lg.com/it/tv/lg-43UJ750V-tv-led

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 28-05-2017 alle 19:51

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da formichiere Visualizza messaggio
    Vorrei una Smart Tv per il digitale terrestre, il satellite libero, netflix, posizionata a circa 2mt dal divano.
    Gradirei di certo una risoluzione in 4k
    Da due metri, meglio un 55" (minimo) se vuoi sfruttare davvero la maggior risoluzione del 4K.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    6

    Grazie mille per il vostro consiglio.Devo riconoscere che l' LG 43UJ750V sembri proprio un gran bel televisore.
    Mi domandavo, ma dentro le confezioni delle TV che supportano le CAM, c'è anche in dotazione la scheda tivùsat, oppure la devo comprare a parte? Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •