Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Sony KD55XD8599

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    30

    Sony KD55XD8599


    Salve a tutti, ho acquistato questo tv nell'outlet store di mediaworld a 719 euro, mi è sembrata un'ottima offerta e l'ho acquistato d'impulso. Che ne pensate? Grazie a tutti per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    E' un televisore dell'anno scorso con pannello a 120 hz (cosa positiva) ma del tipo IPS a 10 bit non nativi (cose negative).

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    30
    Grazie Angelo, gentilissimo come sempre. In conclusione dovrei essere andato molto meglio rispetto al samsung ue55ku6670 e al sony kd-55xd7005, giusto? Onestamente il sony che ho acquistato ho letto che il triluminos, dici che fa davvero la differenza? Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Col Samsung 55KU6670 avresti avuto dei neri più profondi.

    Sicuramente il Sony KD55XD8599 è superiore al 55xd7005 (che è il 55" 4K entry level dell'anno scorso di Sony) ma il Triluminos, a mio parere, è penalizzato dal pannello IPS che limita il contrasto e quindi le potenzialità del Triluminos.
    .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    30
    Si Angelo, a parte i neri però il pannello samsung è 50hz, a detta di molti, nettamente inferiore ai 120hz che tra l'altro il modello che ho preso ho letto che ha 1000 xr motion flow, oltre lo schermo che è 10bit non nativi , mentre il samsung di 8 bit. Ora da ignorante, credo a discapito dei neri meno profondi , ne ho guadagnato in fluidità , sia nelle partite di calcio che nel gaming, o mi sbaglio? Considerando che il prezzo di listino sul sito sony è 1499 euro, avendolo pagato 719 è stato un buon affare? O secondo te è un tv neanche da 700 euro? Grazie ancora per la tua disponibilità.

    p.s. In alternativa, ieri, sempre sul sito mediaworld(reparto outlet)c'era il samsung ku6500 che avrei pagato 470 euro, ero molto in dubbio, avrei risparmiato parecchio prendendo quest'ultimo però non so, la sony la reputo una marca molto più affidabile, magari mi sbaglio.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Certo per lo sport una maggiore frequenza del pannello aiuta ad evitare l'effetto scia.

    Sicuramente per € 719 è stato un affare il 55XD8599.

    Anche il Samsung 55KU6500 sarebbe stato un affare a € 470.

    .


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •