Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consiglio su TV 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    12

    Consiglio su TV 4K


    Ciao a tutti,
    sono qui per chiedere consiglio a voi espertoni di pannelli TV!

    Entro fine estate vorrei cambiare il mio attuale TV Samsung (LE40B650) con uno 4K. Lo vorrei prendere almeno da 55", ma in tutta onestà a me piacerebbe spingermi un pochino oltre e prendere un 65", anche perchè ho una distanza TV/divano di poco più di 3 metri.

    Adesso quello che vorrei chiedervi è quale prendere? Il mio utilizzo primario sarebbe gaming (ho una PS4 Pro e in futuro anche una Scorpio), serie tv (Netflix in primis), film (mi dovrò poi dotare di un lettore per i blu ray in 4k).

    Vi confesso che stavo puntando i nuovi oled di Sony (il Bravia A1), però non sono sicurissimo che l'input lag di questa tv possa andare d'accordo con la mia attività di gaming, ho letto in rete che il tempo di risposta dovrebbe attestarsi intorno ai 47ms, non è un gran valore, ma potrebbe essere sufficiente a non darmi problemi, voi che dite?

    Dal momento che sono pronto ad un esborso piuttosto importante vorrei essere sicuro al 100% di quello che andrei a prendere!

    Grazie mille per i vostri preziosi consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    7
    vai a vederti i nuovi samsung serie q HDR 1500 lascia perdere gli mu (a sto punto sono meglio i ks)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Fai benissimo a stare su Oled........se non hai problemi di spesa e intendi prendere un 65 io aspetterei le prime recensioni del Panasonic TX-65EZ1000 che potrebbe essere il Top.
    Se invece parliamo di Best Buy 2017 il 65B7 LG ad oggi e quindi con le prime recensioni disponibili sembrerebbe essere quello con miglior rapporto qualità\prezzo e input lag decisamente più basso di Sony (21ms)
    Ultima modifica di Fedayn69; 04-05-2017 alle 14:39
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da Maverick86 Visualizza messaggio
    il tempo di risposta dovrebbe attestarsi intorno ai 47ms, non è un gran valore, ma potrebbe essere sufficiente a non darmi problemi, voi che dite?
    Secondo me sotto i 50ms non è un problema, calcola che i tempi di reazione fisiologici allo start nell'atletica sono fissati a 100ms, ovvero sotto quella soglia una partenza viene considerata falsa, questo per dire che il limite umano azione-reazione è quello più o meno, il resto è fissazione da pro gamer.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •