Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    13

    scelta tv 4k hdr da usare con ps4 pro.


    Salve a tutti,
    devo cambiare televisione e volevo orientarmi su una tv 4k hdr per poter, principalmente, sfruttare ps4 pro e guardare netflix, youtube e tv in digitale terrestre.
    come budget di spesa dovrei restare tra gli 800/1000 euro.
    fondamentalmente sono indeciso su 6 tv diverse, 3 da 49 pollici e 3 da 43 (la tv che vado a sostituire è una lg da 42 pollici). la tv sarà posizionata in soffitta, quindi il soffitto si abbassa a mano a mano che ci si avvicina ai muri. ecco il perché dei 43 pollici ! con questa dimensione sono sicuro al 100% che la tv ci stia, con il 49, facendo una misurazione veloce, non dovrei avere grossi problemi, al limite dovrei avvicinare la tv al divano.

    allora partiamo con le 3 da 49 pollici:
    - Samsung KS7000 che ho trovato a poco più di 900 euro da euronics o a 850 nei negozi online di mediaworld e unieuro (sapete se sono affidabili? non mi pare abbiano belle recensioni).
    - Sony KD-49XD8305, prezzo poco più alto di samsung.
    - Lg 49UH850V, anche qui prezzo poco più alto del samsung.. siamo più o meno sui 1000 euro.

    inizialmente ero incentrato sulla lg, ma, documentandomi online, ho scoperto che tra le 3, la samsung è quella maggiormente consigliata.

    nella fascia da 43 pollici invece abbiamo:
    - Samsung KS7500, dovrebbe essere come la ks7000 ma ha lo schermo curvo e forse il pannello a 8 bit invece che a 10 come la ks7000. come prezzo dovrebbe essere sui 900 euro.
    - Sony KD-43XD8099, so che esiste anche una 43" nella serie XD83 ma qui in italia non è stata commercializzata! (inizialmente era la mia prima scelta per il fatto che rispetto alla XD80 ha il pannello a 10 bit invece che a 8). come prezzo l'avrei trovata a 745 su euronics o 699 da mediaworld se restituisci la tv vecchia.
    - Lg 43UH750V, prezzo su euronics 670/680 euro.

    per quanto riguarda le 49 pollici, come detto prima, sarei orientato sulla samsung ks7000. sulle 43 pollici invece sono parecchio indeciso su sony e samsung.

    secondo voi quale sarebbe la migliore scelta nelle due categorie? non so ancora cosa prenderò tra 43 e 49 pollici però volevo avere le idee un po più chiare tra questi modelli.
    Ultima modifica di Binic; 16-02-2017 alle 21:31

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    A mio parere le scelte migliori sono i due Samsung che hanno i pannelli a 10 bit nativi e, che io sappia, vanno bene con i giochi in HDR della PS4 Pro.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    13

    Tra l'altro avevo letto che la ks7000 ha un'ottima modalità game, dove l'input lag è di circa 20 ms! Penso che ce l'abbia anche la ks7500. Qualcuno può confermare?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •