Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    64

    Oled 55" o 65" con visione da massimo due metri frontale?


    Ciao a tutti,
    ho letto e riletto tante discussioni qui sul forum.
    Mi trovo davanti all'acquisto del mio primo "vero" televisore e sono pronto ad una spesa abbastanza importante.
    Solo che dopo aver letto mille recensioni, letto tante discussioni qui e su altri forum anche stranieri ristretto il campo a due modelli (entrambi Oled).

    55E6V
    65B6V

    So che tra i due ci corrono quasi mille euro di differenza . Non è una questione di prezzo ma di quello che serve veramente a me e che mi sta facendo tentennare (non me la sento di arrivare al 65E6V, costa troppo).

    Guardo la televisione da massimo 2 metri, visione frontale.

    Guardo la tv sia di giorno che di sera (senza differenze, lavorando da casa mi capita ogni tanto dopo pranzo di vedermi qualche puntata di qualche telefilm, anche se di giorno cerco di oscurare sempre per quanto possibile l'ambiente)

    Principalmente telefilm e Film su Sky (in HD), Netflix e Amazon Prime.
    Guardo anche sport (pallacanestro principalmente)
    Videogioco pochissimo davvero (un fattore che non prenderei in considerazione per valutare la scelta).

    Quale mi consigliate? Ho paura che il 65" sia troppo grande da guardare da due metri, anche qualcosa in meno, (la stanza non mi permette di spostarmi più indietro). Ma dall'altra parte dico la TV si compra una volta ogni top anni, e quindi il 65 mi stuzzica.

    Il 55" invece mi stuzzica per la soundbar e per evitare quindi di comprare poi un qualcosa in più per sentire meglio la tv (non posso mettere un sistema home theatre).

    Poi magari arriva qualcuno e mi dice che nel mio caso sarebbe meglio un LCD e sono comunque pronto ad ascoltare.

    Grazie a tutti per quello che mi suggerirete.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Prenderei il 65" solo se guardassi esclusivamente contenuti 4k, in quanto con contenuti full HD o peggio SD a quella distanza con uno schermo così grande noteresti parecchi artefatti.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    55 pollici è meglio da due metri, soprattutto visto che ancora non c'è quasi nulla a 4K.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    64
    Grazie mille. Immaginavo fosse quello il problema principale. Ovvero la distanza di visione.
    Passerei comunque da un LG 42 di medio-basso livello ad un 55 pollici quindi potrei comunque essere soddisfatto
    Grazie tante.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    97
    io uso il 65" a circa 2,3mt tutto ok.
    65" sono 3000 e passa euro e di certo non lo cambierai tra solo 1 o 2 anni quando i 4k saran ben più diffusi...
    ho scelto 65" e lo rifarei senza dubbio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da nuvola Visualizza messaggio
    io uso il 65" a circa 2,3mt tutto ok.
    65" sono 3000 e passa euro e di certo non lo cambierai tra solo 1 o 2 anni quando i 4k saran ben più diffusi...
    ho scelto 65" e lo rifarei senza dubbio
    Ero deciso per il 55" ed ora questa tua risposta ha sparigliato le carte in tavola
    Tu hai il 65" Serie E o Serie B?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    305
    dipende dall'uso che ne fai..io ho appena preso un 55 4k e lo vedo da 2 metri e già sui canali del digitale in hd a volte vedi artefatti, sul 65 amplificheresti solo l'effetto..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    64
    Come detto principalmente Netflix, Amazon Prime, Sky HD e sport sempre su Sky.
    Videogioco quasi nullo.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    7
    Ciao sportando.
    Posso chiederti quale televisore avevi poi preso e come ti trovi dalla distanza di 2 metri?
    Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Citazione Originariamente scritto da Gioan7 Visualizza messaggio
    Ciao sportando.
    Posso chiederti quale televisore avevi poi preso e come ti trovi dalla distanza di 2 metri?
    Grazie.
    Ciao Gioan7,
    presumo che tu sia nella stessa situazione di sportando. Con una distanza di visione di 2 metri io avrei consigliato certamente il 55", dato che secondo me il problema degli artefatti (sui canali hd e in particolare sd, meno su fonti hd come blu-ray) è da considerare. Oltretutto, volendo considerare lo standard THX l'angolo di visione ideale per avere un maggiore coinvolgimento è di 36 gradi (mi spiego: fai conto che la persona che guarda centralmente la tv è il vertice di un ideale triangolo la cui base è il pannello della tv stessa). Da 2 metri per avere un angolo di 36 gradi (che non è il valore minimo, è proprio quello raccomandato) dovresti avere un pannello che abbia 130 cm di base, diciamo dunque un 58 pollici circa. 55 basta e avanza secondo me. Se la distanza è ancora inferiore non parliamone neppure. Concludo dicendo che un buon calcolo per vedere contenuti hd (che sono quelli più "facili" da reperire, vista la scarsità di contenuti 4k reperibili) è dividere la distanza di visione per 4 per avere il numero di pollici in cui si gode al meglio del full hd, mentre se si divide per 6 si ha il polliciaggio da cui si inizia a beneficiare della maggior qualità dell'hd.
    Spero di essere stato esauriente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •