Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    2

    DUBBIO TRA LG OLED 65E6V E 65EG960V


    Buonasera, per effetto di un sms da parte della catena Comet che sino a domenica 16 applicherà uno sconto su qualsiasi acquisto superiore ai 99 euro(su prodotti già non scontati), i due televisori vengono venduti sui 4.000 euro.
    A questo punto ritenendo il prezzo leggermente + umano(erano sui 5.000 entrambi) quasi quasi ci farei un pensierino.
    Come struttura da mettere in salotto preferisco il 960 curvo, che però non mi sembra di ultima generazione.
    Non essendo esperto la comparazione dei due modelli fatta sul sito LG non mi ha certamente aiutato.
    Avendo appurato che diversi di voi hanno conoscenze approfondite su questi tipi di tv un parere sarebbe gradito.....
    entro domenica. Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Icilio1622 Visualizza messaggio
    Buonasera, per effetto di un sms da parte della catena Comet che sino a domenica 16 applicherà uno sconto su qualsiasi acquisto superiore ai 99 euro(su prodotti già non scontati), i due televisori vengono venduti sui 4.000 euro.
    A questo punto ritenendo il prezzo leggermente + umano(erano sui 5.000 entrambi) quasi quasi ci farei un pensierino.
    Co..........[CUT]
    Assolutamente il 65E6V
    L'altro è vecchiotto
    Tv: LG Oled 55B6V-Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V 2067-Casse : Wharfedale Diamond Serie 8-in attesa lettore ultrahd bluray con dolby vision-PS4 Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    l'EG960 è un modello 2014 fuori produzione, l'E6V è l'ultimo 2016 e può vantare diverse migliorie produttive oltre ad essere perfettamente compatibile HDR10 e HDR Dolby Vision.
    Ultima modifica di f_carone; 14-10-2016 alle 16:59
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Vorrei farmi il regalo del modello 65E6V...è future proof?

    Sul sito LG pare che la differenza tra i modelli
    65B6V e 65E6V sia solo il 3d...confermate?

    Manca qualcosa nelle dotazioni rispetto ai nuovi presentati al CES?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    93
    Almeno per quel che so, l'E6 rispetto al B6 ha in piu il 3D, un'elettronica leggermente migliore, una gestione dei contenuti HDR superiore, il doppio vetro anti-glare, poi ovviamente la soundbar già in dotazione..ma ha un picco di luminosità inferiore, che si ferma di poco sotto i 600 nits.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    Citazione Originariamente scritto da Matrix77 Visualizza messaggio
    .ma ha un picco di luminosità inferiore, che si ferma di poco sotto i 600 nits.

    ...che comporta?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •