|
|
Risultati da 16 a 30 di 792
Discussione: TV 4k per gaming con PS4 Pro
-
05-12-2016, 13:06 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
e perchè sul mio full hd che è 100/120 Hz questa cosa non la noto? mentre su su questo TV si? se come dici tu è perchè non è ottimizzato in 4k se imposta la risoluzione a 1080 non dovrebbe presentarsi questo difetto... e invece c'è lo stesso
-
05-12-2016, 14:23 #17
Dai un occhio a questa classifica e leggi un pò quallo che dicono, così ti fai un idea di quello che potrebbe essere il tuo televisore ideale, anche se io personalmente sconsiglio di usare una televisione per giocare, se non saltuariamente. Un monitor dedicato è sicuramente più performante di qualsiasi televisore.
http://www.rtings.com/tv/reviews/by-...2-43-inch/best
-
05-12-2016, 14:32 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 425
ma ci sono monitor 4k con hdr almeno di 32"?
edit: dalla classifica che su questo link il samsun sembrerebbe un'ottimo tv per giocare... sbaglio? veramente non ci capisco nullaUltima modifica di lele22; 05-12-2016 alle 14:37
-
05-12-2016, 15:36 #19
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 87
-
05-12-2016, 21:57 #20
Grazie Luk, così torniamo IT.
Sono andato avanti nelle ricerche nel frattempo, ed ho optato per il KS8000: è l'unico di fascia alta Samsung con il pannello flat, 10 bit nativo, input lag tra i più bassi in assoluto. L'unico problema è che lo fanno dal 49 pollici a salire, quindi sarebbe grande, ma ho deciso di modificare il mobilio arrivando al 55" (c'è la promozione dell'S7 in omaggio).
Dunque prenderò senz'altro un KS8000 (al 90% un 55", altrimenti un 49, ma non credo), però devo ancora trovare il giusto supporto da parete motorizzato, ma è un argomento a me sostanzialmente sconosciuto, ed anche sul forum non trovo contributi di sorta.
Sai consigliarmi su questo? Grazie.
No, devi leggere il prefisso, se è "UE" è roba nostra.Ultima modifica di Aereo; 05-12-2016 alle 21:59
-
05-12-2016, 22:47 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 114
Perchè non un' Oled a quel prezzo?
Forse lo hai già valutato e pensi renda meglio il Samsung per giocare?
-
05-12-2016, 22:57 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 114
Ti segnalo quest'offerta che non è affatto male...
http://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/UE65KS7000U
-
06-12-2016, 07:21 #23
-
06-12-2016, 07:51 #24
Esatto, per il gaming conta soprattutto l'input lag, e Samsung è superiore alla media. Su KS8000 sta a 21 ms, che per un 55" è un valore ottimo, mentre gli OLED LG hanno mediamente il doppio (inoltre hanno avuto problemi proprio con la PS4 Pro, anche se sembra che siano stati risolti, totalmente o comunque in gran parte, con un recente aggiornamento ad hoc). Infine dell'OLED non mi convince molto la questione della "pulizia automatica" ecc, siccome ho avuto brutte esperienze con i plasma in passato, ben inteso che non via sia il benché minimo nesso tra le due tecnologie, ma già il fatto che sia previsto questo iter non mi alletta molto sinceramente (ma quest'ultima è una questione marginale, la questione principale è quanto esposto sopra).
Grazie mille JimIl link non funzionava, ma presumo di aver recuperato l'offerta lo stesso:
http://www.unieuro.it/online/TV-Ultr...dSAMUE55KS8000
Mi confermi? Grazie ancora
Il KS8000 è 10 bit nativo, mentre il KS7000 è 8 bit + FRC spacciato per "10 bit", questa è la differenza principale tra i due. Il KS8000 è inoltre l'unico con schermo flat di fascia alta, mentre gli altri sono tutti curvi.
Grazie anche a te
PS:
Chiedo gentilmente allo Staff di cambiare il titolo del topic in "TV 4k per gaming con PS4 Pro", grazieUltima modifica di Aereo; 06-12-2016 alle 09:16
-
06-12-2016, 09:43 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 114
No Aereo era il ks7000 da 65 pollici scontato a 1600 e rotti euro...
Però se mi dici che è un 8 bit alzo le mani, io sapevo che era un 10 bit
Comunque su quel link (utilissimo) almeno stando a quello che c'è scritto, gli Oled vincono a mani basse su tutti i parametri rispetto agli Lcd, il gaming lo danno a 9.0, penso che deve essere eccelente per forza
Probabilmente anche se ha un imputlag più alto non è rilevante perchè comunque è una latenza sempre molto bassa.
Per carità bellissimo il ks8000, ma fosse per me se avessi voglia di spendere quella cifra per un Tv, dopo aver letto i punteggi non avrei dubbi nel prendere un' oled.
Domenica scorsa ho visto Lg B6V, e anche esteticamente è stupendo, tutto vetro con una piccola porzione in basso di elettronica, cattivissimo ma elegante, sembra il televisore di Batman...8)
La pulizia pure non mi preoccupa, è semplicemente una caratteristica degli Oled, anzi mi rassicura.Ultima modifica di jimmuzzo; 06-12-2016 alle 09:55
-
06-12-2016, 10:23 #26
-
06-12-2016, 10:53 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 114
Comunque si , per giocare anche se è molto buono il B6, il Samsung è da preferire, non avrà la qualità d'immagine di un oled, ma comunque ottima lo stesso, e sopratutto 20ms di meno fanno molto.comodo.
Probabilmente non c'è scelta migliore per giocare, o perlomeno sotto i 2000 euro, c'è l' E6 migliore come imputlag rispetto al B6 con 34ms, e diicono sia eccelente per giocare, ma costa 1000 euro in più
Peccato per il 7000, il 65 a 1600 è un prezzone, ma se ha 8 bit...Ultima modifica di jimmuzzo; 06-12-2016 alle 10:56
-
06-12-2016, 11:05 #28
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 87
Mah, il dubbio rimane. Sul sito sony dice 50hz nativi https://www.sony.it/electronics/tele...specifications
-
06-12-2016, 11:25 #29
Ok grazie lo stesso, senza il tuo consiglio non avrei comunque trovato l'altro link
Però se mi dici che è un 8 bit alzo le mani, io sapevo che era un 10 bit
- 8 bits nativi
- "10 bits", suddivisi tra:
- 8 bits + FRC- 10 bits nativi
La legge non gli impone di specificarlo, purtroppo, dunque è probabile pensare che sia 10 bit "nativo" quando non lo è.
Comunque su quel link (utilissimo) almeno stando a quello che c'è scritto, gli Oled vincono a mani basse su tutti i parametri rispetto agli Lcd, il gaming lo danno a 9.0, penso che deve essere eccelente per..........[CUT]Il "gaming" come intendono loro è sicuramente di natura generica, non competitiva. Ben inteso che per le competizioni si usano i monitor, ma utilizzare TV con input lag così alti (per noi lo sono) non è una buona "palestra".
http://www.displayspecifications.com/en/model/02f2431
Vedi la voce "panel bit depth": 10 bits (8bits + FRC).
Si IMHO che non amo lo schermo curvo il KS8000 è il top, siccome a salire sono tutti curvi, mentre il KS7000 è ottimo come input lag, ma il pannello è differente.
Anche il Sony 55XD8005 è 8 bits + FRC:
http://www.displayspecifications.com/en/model/0d686a2
Di seguito invece il 55KS8000 che è 10 bits nativo:
http://www.displayspecifications.com/en/model/263c417
PS:
Il mio problema attuale è che non mi convince la promo Samsung sugli SUHD, tant'è che l'ho ampiamente approfondita di seguito:
http://www.avmagazine.it/forum/130-c...73#post4662873
PPS:
Comunque usiamo il topic come riferimento generale per i TV per PS4 Pro a prescindere, aggiorneremo il primo post con la lista man mano che li tratteremoUltima modifica di Aereo; 06-12-2016 alle 11:26
-
06-12-2016, 11:30 #30
Su quel sito riporta anche che il KS8000 versione USA (che è il medesimo televisore) è 10 BIT.
http://www.displayspecifications.com/en/model/b10b41d
Che sia un errore o che sia diverso il pannello da USA a Europa ?