Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    49

    Scelta TV 4K: 55" Oled (B6V) o 65" LCD qualunque marca??


    Ciao a tutti, come da oggetto, sto pensando di acquistare un nuovo tv per la sala, distanza (da schienale divano a parete tv) circa 2.8 - 3.0 metri; sono interessato ad un 4k, ma considerato il mio budget non riesco ad arrivare all'oled 4k 65", quindi vorrei da voi un consiglio su cosa fare... un 55" Oled LG B6V, pluriofferto in questo periodo a 1980 eur circa (in alcuni casi si può trovare anche con un ulteriore 20% di sconto), oppure un 65" lcd di una marca che spero mi consiglierete voi?? (LG cmq mi piace abbastanza ma nn consco la concorrenza...) Cosa mi consigliate vista anche la mia distanza di visione oltre che al budget??
    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Dalla tua distanza di visione per godere dei contenuti 4K sarebbe meglio un 65".

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da spysboy Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, come da oggetto, sto pensando di acquistare un nuovo tv per la sala, distanza (da schienale divano a parete tv) circa 2.8 - 3.0 metri; sono interessato ad un 4k, ma considerato il mio budget non riesco ad arrivare all'oled 4k 65", quindi vorrei da voi un consiglio su cosa fare... un 55" Oled LG B6V, pluriofferto in questo pe..........[CUT]
    Da 3 metri devi andare necessariamente di 65", il 55" è troppo piccolo per godere di un effetto cinema soddisfacente. Per godersi bene un 55" devi stare a max 2,5 metri. Se puoi avvicinarti, prendi OLED. Se non puoi, 65" KS8000 Samsung (o KS7000).

    In entrambi i casi comunque non puoi percepire la risoluzione 4K, discorso diverso per l'HDR.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da spysboy Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, come da oggetto, sto pensando di acquistare un nuovo tv per la sala, distanza (da schienale divano a parete tv) circa 2.8 - 3.0 metri; sono interessato ad un 4k, ma considerato il mio budget non riesco ad arrivare all'oled 4k 65", quindi vorrei da voi un consiglio su cosa fare... un 55" Oled LG B6V, pluriofferto in questo pe..........[CUT]
    Se il tv lo cambi per migliorare o schermo più grande, no problem.
    Se fai per il 4K, lo sfrutterai poco anche col 65.
    Il 55 neanche a parlarne.

    Se il 4K per te è un gadget inutile, e ti puoi avvicinare, ti consiglio oled.
    Se stai lontano e magari tieni le luci accese mentra guardi un film, puoi pensare anche ad un lcd più grande, magari un 75 Full hd sony...
    Con tutti i limiti della tecnologia.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    34
    Ciao sono + o - nelle stesse condizioni ( distanza 3,2 m e per problemi di spazio e di budget non posso andare sul 65) e dopo aver confrontato da circa 3 metri il 55eg910v e il 55ks7500 che erano uno vicini all'altro sono molto propenso a rinunciare al 4K + hdr per l'oled FHD. Su sorgente FHD non c'è paragone l'oled e' veramente avanti. Il mio budget iniziale era di 1000 euro e sugli sto***sti lo danno a 1200, solo che è garanzia Europa. Sto aspettando questa settimana per provare a cogliere L'occasione del black friday, anche se non credo di riuscire a scontare un prezzo più basso di 1200. Cosa ne pensate?
    Ultima modifica di pikkia2000; 20-11-2016 alle 23:15

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    LG non fa differenze tra garanzia Italia e garanzia Europa, l'unico marchio che ancora attua questa differenziazione è Samsung, quindi se è questo che ti fa dubitare vai tranquillo.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    34
    il dubbio era anche sulla disponibilità' delle stesse app sulla parte Smart TV e altre funzionalità varie tra il prodotto Italiano e quello Europeo (ad esempio per avere TVSAT e mediaset premium si deve fare procedura di italianizzazione)

    l'altro dubbio era sulla resa con sorgenti 'povere' quali SD o streaming (a basso bitrate) dell'oled rispetto al ks della samsung...
    Ultima modifica di pikkia2000; 21-11-2016 alle 08:45

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da pikkia2000 Visualizza messaggio
    il dubbio era anche sulla disponibilità' delle stesse app sulla parte Smart TV e altre funzionalità varie tra il prodotto Italiano e quello Europeo (ad esempio per avere TVSAT e mediaset premium si deve fare procedura di italianizzazione)

    l'altro dubbio era sulla resa con sorgenti 'povere' quali SD o streaming (a basso bitrate) dell'oled rispetto ..........[CUT]
    L'unica cosa che non funziona nella versione europea del tv se non lo italianizzi (operazione semplicissima che si fa in 5 min) sono le funzioni MHP (quelle tipo rai replay e la7 replay) per il resto le app sono uguali. Se non ho capito male stai parlando del 910 come Oled giusto? Quindi se è così essendo un tv full HD sicuramente sui canali SD si vedrà meglio di qualsiasi tv 4k (ks8000 compreso) visto che deve upscalare 4 volte in meno il segnale nativo. Se invece stai parlando dell'Oled B6 (4k) a detta dei possessori non c'è grande differenza tra l'Oled e gli lcd in questo caso, entrambi hanno un risultato accettabile ma non perfetto, i tv 4k non sono adatti a chi prevalentemente utilizza fonti SD, quindi devi accettare un compromesso: o prendi un tv 4k e ti accontenti del risultato in SD ma hai un tv future proof, oppure prendi un tv full HD e vedi meglio l'SD ma rinunci al 4k, da qui non si esce e non credere ai giudizi ottimistici che leggi dei possessori di lcd 4k che dicono che l'SD sui loro tv è perfetto è tecnicamente impossibile upscalare un segnale 16 volte e non avere artefatti.
    Ultima modifica di Plasm-on; 21-11-2016 alle 10:49

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se non ho capito male stai parlando del 910 come Oled giusto? [CUT]
    Esatto! E il tema dell'upscaling più difficile sui 4k era un'altra cosa che mi frullava per la testa e sulla quale cercavo conferme....magari da qualcuno che è passato dal 910v al 56b (temo però che non sia cosi facile incontrarne uno :-) )

    Sul tema del future proof da una parte ti quoto, ma poi devo anche considerare che a 3,2m non goderei mai del del 4k, ma semmai del solo HDR...

    Un'altro +1 per 910v che tra l'altro ha pure il 3d......
    Ultima modifica di pikkia2000; 21-11-2016 alle 21:05

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da pikkia2000 Visualizza messaggio
    Esatto! E il tema dell'upscaling più difficile sui 4k era un'altra cosa che mi frullava per la testa e sulla quale cercavo conferme....magari da qualcuno che è passato dal 910v al 56b (temo però che non sia cosi facile incontrarne uno :-) )

    Sul tema del future proof da una parte ti quoto, ma poi devo anche considerare che a 3,2m non goderei ma..........[CUT]
    Il 910v è obsoleto perche, tra le altre cose, non supporta neanche HDR.
    Se hai intenzione di acquistare questa tv alle porte del 2017 (ricordo che è di inizio 2015 e condivide alcuni parti di alcuni oled 2014) come soluzione ponte per poi cambiarla tra 2 anni ci può anche stare prenderla (io personalmente a più di 1000€ non la comprerei). Se devi fare un acquisto future proof non c'è storia, meglio il KS senza dubbio.
    Ultima modifica di Bamba007; 21-11-2016 alle 21:34

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    49
    Qualche possessore di B6 4k ke vede contenuti di sky OnDemand c'è? Con questi contenuti come ci si trova? Per l'utilizzo che ne farò io, è soprattutto OnDemand di Sky (cinema nel 99% dei casi) - poi un pò, ma non molto, lo utilizzerò anche con SkyHD in diretta quando capita....- un pò di TimVision e qualche film in streaming dal mio NAS di file con una risoluzione non altissima ma a volte in BDrip; per i canali normali da me sono quasi tutti in HD ora (rai, can5 ita1 ecc.), tranne qualcuno come realTime o poco altro... sarà abbinato ad un sintoampli Marantz 6009 (sistema HT 5.1). Pensate che il B6 4K possa andar bene alla fine? Ora ho un lg 47LB731V, e vi posso assicurare che mi trovo benissimo per qualità, ma lo vorrei un pò più grande e l'oled mi allettava parecchio... ho solo paura per i contenuti onDemand e per lo streaming dal NAS che andrò a prggiorare.....che dite?
    Grazie a tutti intanto!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    magica roma
    Messaggi
    540

    Citazione Originariamente scritto da spysboy Visualizza messaggio
    Qualche possessore di B6 4k ke vede contenuti di sky OnDemand c'è? Con questi contenuti come ci si trova? Per l'utilizzo che ne farò io, è soprattutto OnDemand di Sky (cinema nel 99% dei casi) - poi un pò, ma non molto, lo utilizzerò anche con SkyHD in diretta quando capita....- un pò di TimVision e qualche film in streaming dal mio NAS di file con..........[CUT]
    Per il tuo utilizzo lascia perdere l'oled b6 che sui segnali "poveri" fa ****** e non dar retta che a parita di 4k sono tutti uguali nello scaler samsung o sony sono migliori nell'elettronica e rendono la visione ottimale sia in sd che in hd.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •