|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Max € 850,00 + 49"/55" + 4k Quali modelli valutare?
-
24-11-2016, 23:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 19
Max € 850,00 + 49"/55" + 4k Quali modelli valutare?
Ciao a tutti.. ho letto molti post andando anche indietro di qualche mesetto per capire come gira il vento.. Sono un vero ignorante di TV, la mia lg da 27" puzza di bruciato, e credo sia arrivata l'ora di acquistare una tv.
Mi piacerebbe che si interfacciasse con il NAS e comunque nella rete di casa. Per il resto, come quando acquisto hardware per i computer, cerco sempre di spendere bene i miei soldini, cercando non l'ultimo modello di punta, che costa sempre uno sproposito, ma piuttosto orientandomi su quello che usualmente viene considerato il best buy, cioè quello che ti fa spendere bene per ottenere il massimo compromesso possibile tra budget, prestazioni...
Detto questo, ho girato 2 mediaworld, e ho osservato i dati tecnici delle varie tv e marche. Inizialmente orientato su un 43", poi ho capito che forse posso prendere anhce un 49".. ho chiesto consigli per introdurmi a questo "mondo" ai commessi, che si sono espressi molto molto bene riguardo alle tv della Sony.
AL MW c'erano queste 2 "offerte" (quanto questi modelli e questi prezzi valgano realmente, non l'ho ancora capito per poter dire che sono buoni prezzi o forse sovrapprezzo) :
55" KD55XD7005BAEP € 900.00
49" KD49X8309CBAEP € 900.00
avevo come budget massimo iniziale 600/650 euro... poi mi han parlato cosi bene di sony, che alla fine mi sono messo a guardare che modelli c'erano, e questi due mi garbavano molto... ma ripeto, non ho le conoscenze, ne l'esperienza per potermi orientare in modo oggettivo.
Ecco perchè sono qui a chiedere un vostro parere/aiuto su come affrontare la scelta della nuova tv...
Mi pare di capire che la 55" ha una frequenza di soli 200mhz, mentre il 49", ha 1000mhz.. e credo sia piu recente come tecnologia.. anche qui, non so valutare quanto sia tutto marketing oppure qualcosa di concreto che incide nelle prestazioni e usabilità della tv..
Potrei fare lo sforzo per quelle 2 sony, pero' entrando qui, continuo a leggere KS7000 come unica soluzione.. le sony, proprio non se le considera nessuno..
Al mediaworld ne parlavano, in 2 negozi diversi, davvero bene, come fossero il punto riferimento per realtà delle immagini e sensazioni.. samsung invece, ne parlavano come un'altra cosa.. non in peggio, buonissima, con tante cose, prezzo aggressivo, ma che come resa visiva del pannello e cosi via non c'era paragone...
leggendo qui invece, di tutto cio' non c'e' traccia.. e io a questo punto come faccio a valutare in modo oggettivo se tutti pare si esprimano coi gusti ivnece che con dati oggettivi?
Mi potreste aiutare a scegliere?
ultima domanda: sono imminenti , che so, da qui a 1 o 3 mesi, cambi generazionali delle tecnologie e modelli adesso in vendita? tali per cui se si acquistasse ora, magari ti ritrovi con lo stesso modello, piu aggiornato allo stesso prezzo fra un mesetto? meglio attendere oppure quel che vediamo ora resterà per un po' e quindi occorre solo decidersi su quale sia la scelta migliore col budget a disposizione?
Scusate la lungaggine
grazie per tutti i vostri consigli... spero di poterci capire di piu presto e cosi, potermi orientare con cognizione di causa...
-
24-11-2016, 23:34 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 87
Ciao,
anche io sono nella tua stessa situazione sia come prezzo che come dimensioni. Leggendo un pò in giro anche io ho notato che il Ks7000 è il più rinominato, però anche i sony sono considerati fortemente! Infatti io credo di prendere proprio un sony, in particolare sto valutando il XD8099 da 43" (costo 750 euro in media). Vedi se può interessarti.
-
24-11-2016, 23:50 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 19
Ciao! prima di tutto grazie per i tuoi consigli.. anticipo che volendo, ho un "vantaggio" rispetto alla norma, perchè non ho fretta di acquistare, non devo farlo fra 2 giorni.. se sapessi che a gennaio usciranno dei modelli che andranno a cambiare le carte in tavola significatamente potrei anche attendere e vedere se esce qualcosa di interessante..
Stesso con delle promozioni.. a me interessa spendere bene il mio denaro, quindi acquistare il meglio a quel dato prezzo...
detto questo.. ora vado a vedermi il modello che mi segnali.. se posso, scusa l'ignoranza, ma su quali basi o dati oggettivi ti orienti su quel modello piuttosto che so, che i 2 che ho indicato? che cosa cambia in sostanza? e perchè no samsung e si sony ? o anche l'esatto opposto vale... giusto per capire i parametri di valutazione.. se no mi sembra di scegliere in maniera fideistica religiosa, il che non è esattamente il modo a cui aspiro quando devo prendere una scelta
Riassumo cosi' le mie domande, perplessità e richieste:
se guardi i modelli delle tv in commercio, solo a prendere in considerazione ad esempio Sony, anche dopo aver scartato tutte le altre marche, come diavolo si fa a capire qual'e' il miglior rapporto qualità prezzo? Ci sono 800mila sigle, e varianti.. bisognerebbe impegnare ore e ore ogni giorno per qualche mesetto per studiarsi tutti le tv e relativi dati/prestazioni.. purtroppo non è possibile.. ecco perchè chiedo aiuto a chi sicuramente per lavoro o passione, ha molta esperienza e professionalità per esprimersi verso uno o un'altro modello...Ultima modifica di sereupin; 24-11-2016 alle 23:55
-
25-11-2016, 09:04 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 87
Ciao,
ripeto anche io sono nella tua situazione e ho capito che non se ne esce più, appunto, con tutte le sigle e specifiche del prodotto. Detto ciò, stringendo un pò il cerchio ho capito che il KS7000 è il best buy ma siamo sui 1000 euro. Andando a scendere di prezzo le altre marche che se la giocano sembrano essere Sony ed LG, principalmente. Della Sony ne leggo parlare molto bene come qualità costruttiva dei materiali, dell'elettronica in generale. Inoltre mi è sembrato di capire che ha il migliore sistema di motion flow (chiamata così da Sony, mentre altre marche la chiamano a modi loro). In sostanza Sony sembra affidabile!
Quando hai scritto "le Sony non le considera nessuno" qui dovremmo togliere la parola Sony e inserirci Philips perchè, veramente, quest'ultime non le considera nessuno! Il motivo sembra il fatto che non è affidabile da quando è passata in mani cinesi.
Per quanto riguarda il modello che ti ho segnalato, io ho preso come riferimento quello in quanto rientra nel mio budget. Andando sul sito della Sony troverai la serie XD80.. che è quella che ti ho indicato, poi la XD83.. ecc. Tutti gli altri numeri che si seguono, a quanto ho capito, cambiano in base a dove vengono venduti. Quindi, nel nostro caso troviamo il XD8099.
Ah, un altro modello che ne ho sentito parlare bene è il Panasonic DX700.
Dopo tutto questo, meglio attendere il parere di un espertonel frattempo ti lascio il link della discussione del Sony: http://www.avmagazine.it/forum/127-d...3-xd-8099-sony
-
25-11-2016, 10:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 13
Io avevo un budget di €800 ma ho usufruito del black friday di Uni...o e con un piccolo sforzo mi sono portato a casa Lg 55uh770v a 899.
Sulla carta a quel prezzo come caratteristiche non si trova di meglio. Il problema più grosso che ho letto in giro per il forum è quello dei neri poco profondi e quindi basso contrasto dovuto dal pannello IPS montato da LG. Però questa tv ha tecnologia dolby vision che dovrebbe aumentare i contrasti e quindi penso il problema sia in parte risolto o almeno diminuito.
Se no c era un offertona con Panasonic viera 50dx780e a 749 invece che 1299 che io ho scartato per il fatto che volevo un 55". La tv come caratteristiche non la conosco,ma come desaing una vera chicca e suppongo rapporto qualitá prezzo un affarone.
-
25-11-2016, 10:38 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 19
ma la sony KD49X8309CBAEP a € 900.00 rispetto ad altre marche o modelli com'e' da valutarsi? Una fregatura, c'e' di meglio, di peggio, affarone?
io sono piu propenso per il 49", il 55" mi pare grandissimo.. pero' in caso di un vero affare lo valuterei comunque.. in linea di massima, prefisco avere una tecnologia e qualità/prestazioni superiori a scapito di qualche pollice piuttosto che piu grande ma che poi si "vede male"...
datemi, se potete, qualche modello specifico in caso.. cosi tengo d'occhio i negozi e se ne capita uno di questi ci posso anche pensare ad un eventuale acquisto.. dai 600 ai 700 conviene questo, dai 700 agli 800 conviene questo modello, e dagli 800 ai 900 quest'altro modello..
ps: non vedo grandi affaroni in giro.. magari mi sbaglio.. il samsung di cui parlano spesso qui il KS7000 49" non lo trovo a meno di 959,00 al momento.. un po troppo
-
25-11-2016, 10:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 13
Penso che i modelli "che potrebbero cambiare le carte in tavola" in questo momento siano gli Oleg di Lg.A detta di quasi tutti il top a livello di qualitá di immagine. Non mi sono informato piu di tanto perche erano fuori budget per me. Penso che il più economico te lo porti a casa intorni ai 1200,però risoluzione Fhd . Nell oled a meno di 55 pollici non trovi nulla e comunque penso che in breve i prezzi non scenderanno piu di tanto su quella tecnologia.
Comunque non prendere assolutamente il mio parere come quello di un esperto. Mi sono solo informato sul web nell ultimo periodo per avere un idea su cosa acquistare.
C é chi ti potrà dare consigli molto più attendibili!
-
25-11-2016, 10:43 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 23
-
25-11-2016, 10:49 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 13
Se vuoi farti consigliare, scrivi distanza dalla tv, utilizzo che ne fai e il budget.
Poi ci sará chi potrá consigliarti i modelli migliori per te( non io 😂.
Ultima modifica di Bob87; 25-11-2016 alle 10:52
-
25-11-2016, 11:01 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 19
se è per quel modello, al momento su redcon sta a 960 spedito, su eprice 952 spedito, quindi mediaworld non offre nulla di che purtroppo..
Spendere 800/850 per un il miglior sony possibile a quel prezzo, oppure spendere quelle 100 euro in piu e prendere il samsung KS7000 , vale la spesa? è tutt'altra qualità oppure non ci si accorge di nulla? la stessa domanda me la ponevo all'inizio, tra i 2 sony a 55" e 49"... l'ultimo mi par di capire con frequenza maggiore del primo (1000 vs 200) e forse piu nuovo.. ma alla fine, se uno prova uno e l'altro che differenza ha all'atto pratico? solo i numerini che leggiamo indicanti le caratteristiche futuristiche tecniche , oppure ci cambia la resa delle immagini davvero?
questo aspetto ancora non mi è chiaro..ma è importante...
-
25-11-2016, 11:09 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 19
distanza varia un po da quando ceno a quando sto sul divano.. comunque per me non sono meno di 3m/3.5m
L'uso tv sara forse con netflix, che faro credo per provare con 3 amici, quindi costera credo poco.. poi potrei provare qualche volta ad attaccarci il pc per giocare, ma non è la sua funzione principale sicuramente, avendo il pc in altra stanza e monitor da gioco 144mhz dedicato.. film, streaming, youtube.. e cosi via.. ci colleghero' il mio NAS sicuramente..
il budget, ero partito con non piu' di 650 euro e 43"... poi vado al mediaworld e mi mostrano la bontà delle sony, che con un 200 euro in piu ti portavi a casa pure un 49" se non 55" .. ora starei su un 49" almeno, e se con 800/900 arriverei a qualcosa che vale davvero la pena, farei il sacrificio.. se è per cambiare poco o nulla, no..
-
25-11-2016, 11:25 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 87
A proposito del LG 770v che segnalava bob87, con lo sconto del 25% da Unieuro si trova a 750 euro, il 49". Leggevo che è stato scelto come european smart tv 2016-2017.
Sereupim, per quanto riguarda il budget rimanendo nei 43" o 49" credo che se si vogliono spendere 750 euro circa ci siano questi Sony o LG citato prima. Invece, se bisogna spendere 800-900 euro a questo punto si taglia la testa al toro con il ks7000 tanto consigliato qui sul forum.
Cioè da quel che vedo mi sembra di capire e orientarmi su questi due prezzi: o 750 euro per risparmiare qualcosa oppure andare sui 950 col samsung. Perchè spendere 850 euro circa a questo punto si aggiungono 100 e si prendere il samsung. Non voglio dire che 100 euro risparmiati sono una schiocchezza..
Ti ritrovi in ciò?Ultima modifica di juan7; 25-11-2016 alle 11:27
-
25-11-2016, 11:31 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 19
si, direi che al momento, il perimetro d'azione si è ristretto un po' come l'hai configurato tu:
se si vuole risparmiare qualcosa, potrebbe essere (attendiamo conferme) che questo LG sia la scelta migliore.
in caso si voglia stare in una cifra intermedia, ci sarebbero i sony (ancora non ho capito pero quali precisamente sono meglio di altri.. ad esempio, tu riportavi XD8099 e io avevo visto al mw KD49X8309 (sto impazzendo con tutte ste sigle, lettere e numeri progressivi! che confusione ragazzi..
In caso invece voler spendere qualcosina in piu' di tutto, il samsung KS7000
LG è quello che conosco meno se non per il 27" che mi è appena bruciato...attendiamo valutazioni da chi se ne intende..
-
25-11-2016, 11:36 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 13
A quella distanza il 49 direi che é il minimo. Potresti scartate il 4k(anche se Netflix nell abbonamento che faresti tu,cioé 4 account spesa totale 11.99 al mese trasmette in 4k naturalmente se supportato da una banda internet adeguata) dato che da quella distanza non dovresti notare alcuna differenza rispetto ad un Fhd(dovresti salire molto come pollici o avvicinarti sensibilmente,comunque se cerchi su internet c é la tabella con le distanze). Quindi potresti prendere un fhd,magari 55 pollici, con il tuo budget dovresti trovare tv di una bella qualità.
Se vuoi stare su 4k invece i vantaggi che dovrebbe offrire Lg(pannello Ips)sono maggior angolo di visione e miglior qualita con luce diurna a discapito di una peggior qualitá(neri meno profondi e quindi meno contrasto) al buio a differenza degli altri marchi (rimarrei su Samsung,Sony o Panasonic) che montano un pannello Va.
Sulla parte web ho letto parlare molto bene di Lg(Webos 3.0),quasi alla pari samsung,un gradino sotto panasonic. Sony a riguardo invece non so.
Spero di esserti stati utile,purtroppo non sono in grado di consigliarti modelli specifici.
Non ti posso dire l esperienza che avró col mio Lg 770v perche lo testerò solo tra un mesetto quando andrò nella casa nuova.Ultima modifica di Bob87; 25-11-2016 alle 11:40
-
25-11-2016, 11:43 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 87
Per i Sony, sempre da quello che ho capito io non essendo esperto, la sigla principale è XD80 o XD83. Quindi XD83 è un livello superiore e costa anche di più.. quindi ritorna il ragionamento di prima che si va sul samsung. Insomma per Sony ci toccherebbe il modello XD8099 a 750 euro circa (redcoon e un altro lo vendono a 700) che rimane comunque un ottimo tv.
Però, a questo prezzo c'è il 770v che dovrebbe battere il Sony..
Purtroppo non viene nessun esperto ad aiutarci
Modifico: Bob87 ci confermi però che il 49770v a 750 è un ottimo prezzo? Mi sembra di capire che è un tv di fascia alta..Ultima modifica di juan7; 25-11-2016 alle 11:45