|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Nuovo tv 4k sotto i 1000€ 49/50 pollici
-
18-11-2016, 14:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 18
Nuovo tv 4k sotto i 1000€ 49/50 pollici
Ciao a tutti, ho già scritto qua e là per il forum, ma ancora non sono riuscito a scegliere in modo definitivo.
Come da oggetto, spesa massima sotto i 1000€ 49/50 pollici se c'è il 3d tanto meglio.
Distanza dal tv circa 2.5 mt, utilizzo prevalentemente calcio e film con Mediaset Premium. Ogni tanto xbox one s.
La mia scelta, anche in ottica Black Friday è caduta su questi.
Panasonic 50DX780E
Samsung 49KS7000
Sony 49XD8305
Lg 49UH850V
Per chi li possiede, sarei grato se mi dicesse pro e contro.
Fatemi sapere, grazie mille
-
18-11-2016, 19:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Penso che tra i quattro il migliore sia il Samsung 49KS7000.
Di seguito la recensione della versione da 55" di questo TV.
https://www.avforums.com/review/sams...v-review.12659
.
-
19-11-2016, 02:44 #3
Sempre che la tv o meglio il pannello rimanga incollato...
Voto per il sony! Non lo possiedo ma in queste settimane ho cercato più info possibili e ti dico:
Pannello ips - certificazione tivusat per vedere rai 4k - pannello 100hz nativo - secondo me miglior rapporto qualità - prezzo.Ultima modifica di Progressive; 19-11-2016 alle 02:46
-
21-11-2016, 07:57 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 49
Philips 49PUS7181
nessuno sa nulla di questo?
le specifiche non sono male.. http://www.displayspecifications.com/en/model/a30d40b
-
21-11-2016, 14:56 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 49
scusate se insisto ma ho trovato pure questa recensione:
https://www.avforums.com/review/phil...v-review.12950
-
21-11-2016, 16:34 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
I TV Philips non sono popolari su questo forum mentre ho notato che su forum esteri lo sono decisamente di più.
Il 49PUS7181 (versione superiore nell'audio rispetto al 49PUS7101 testato da Avforums) a mio parere è un TV dal buon rapporto / qualità prezzo tuttavia siamo lontani dalla qualità del Samsung 49KS7000.
.
-
21-11-2016, 18:15 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 49
-
21-11-2016, 21:31 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Io di solito consiglio le soluzioni più economiche (la mia mission è far risparmiare soldi agli amici del forum
) tuttavia in questo caso trovo che i € 200 in più per il KS7000 siano ben spesi.
.
-
21-11-2016, 21:33 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
-
22-11-2016, 04:57 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ormai Philips, nell'area Emea e nello specifico in Italia è solo più un'etichetta attaccata su apparecchio elettronico.
Col passaggio dell'intero settore tv a TP-Vision la qualità dei modelli distribuiti sul mercato italiano, è scesa drasticamente. Prodotti anonimi, senza più un'anima.
Prodotti come tanti altri distribuiti da case cinesi.
Se non fosse per l'ambilight che continuano a sviluppare in Philips e passare ai cinesi per le tv, non avrebbero più nessun appeal.
Il software di gestione, nella maggiorparte dei modelli è lento ed è un sacrilegio chiamarlo software.
Ma il solo ambilight non è certo sufficiente per tenere a galla un modello di tv.
Purtroppo non essendo l'Italia un mercato di riferimento questa è la situazione. Mi auguro che per gli altri paesi ci siano strategie differenti.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
22-11-2016, 07:28 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 49
la recensione di avforums cmq è molto positiva, vi ringrazio tutti per i consigli (e sconsigli), spero solo di rimanere soddisfatto, se dovessi aggiungere 200€ per il ks7000 poi perchè non spenderne altri 200€ per il ks8000 e poi perchè no altri 200€ per l'oled? il budget era quello che era