|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
-
13-11-2016, 14:53 #1
Necessito di chiarezza TV LG oled! cercasi esperti :)
salve ragazzi
sto valutando di prendere un TV Samsung Quantum dot oppure un LG oled
il problema è che sui samsung sono abbastanza preparato sui modelli, ma su LG non so nulla
non so ne quali sono i modelli top di gamma ne quali sono quelli piu bassi e nemmeno cosa cambia da una gamma all'altra
ne tanto meno quali sono 2016 e quali sono 2015
ho trovato un 65EG960V a 3000€ e un 65B6V a 3200€...ma bho per me detto cosi è aria fritta
potete aiutarmi ad avere chiarezza in testa e capire quali guardare e quali no? magari dandomi uno specchietto o bho vedete voi ..grazie mille come sempreTV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
13-11-2016, 15:03 #2
Ciao,
i modelli 2016 degli OLED LG sono: B6 - C6 - E6.........il 960 è un pannello del 2015...quindi opterei sicuramente per il B6. Tieni presente che, se sei interessato al 3D, ne è sprovvisto.
Ci sono comunque vari 3d aperti riguardo ai vari modelli dove puoi sicuramente trovare tutte le informazioni, ed opinioni dei possessori, che vuoi.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
13-11-2016, 16:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 2
mi accodo anche io, qualcuno sà ad esempio se sul 55c6v è presente lo stesso problema del b6v dei microscatti nella visone dei bluray uhd? sono in fase di valutazione e non so quale 55" prendere
-
13-11-2016, 17:53 #4
Il problema del microscatti con BluRay UHD è stato risolto con il rilascio, per ora in UK, di un nuovo Firmware.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
13-11-2016, 20:51 #5
Grazie mille così almeno adesso so come identificare l'anno e capire di che gamma si tratta! E si cavolo sono uno dei pochi che gradisce il 3D! Ora cerco i vari topic dei 3 modelli e mi faccio una cultura. Vi chiedo ancora una cosa, mi potete dire che svantaggi ha questo oled rispetto a un Samsung quantum dot? I vantaggi penso di saperli tutti XD ...devo decidere eh direzione prendere mannaggia! Grazie dinuovo
TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
13-11-2016, 22:20 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
13-11-2016, 22:26 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se parli degli lcd quantum dot (ovvero quelli ora in vendita) gli svantaggi sono tanti rispetto agli Oled visto che si parla di due tecnologie totalmente differenti, una passiva (lcd) che hanno bisogno di una retroilluminazione ed una nuova tecnologia dove tutti i singoli pixel sono auto illuminanti. I vantaggi dell'Oled rispetto agli lcd (tutti che si chiamino SHUD, quantum dot o altro) sono: nero assoluto anche al buio, angolo di visione illimitato (i colori ed il contrasto non calano anche spostandosi lateralmente), velocità di reazione del pannello decine di volte superiore, spessore del pannello più sottile dei più sottili lcd. Insomma per farla breve gli lcd sono una tecnologia vecchia con limiti strutturali insuperabili, l'Oled è una nuova tecnologia che ha superato molti dei limiti degli lcd.
-
14-11-2016, 00:02 #8
Ciao plasmon! Quello che volevo sapere io era il contrario
. I vari vantaggi della tecnologia oled già li conoscevo, conosco molto bene anche come funziona la tecnologia così come quella LCD con i quantum dot, quello che volevo sapere è: che vantaggi ha ancora l'LCD sull'oled? Qualcosa a suo vantaggio ci sarà se qualcuno continua a produrli e soprattutto qualcuno li scegle quando è ora di comprare! Ricordo che un annetto fa avevo letto, ad esempio, che gli oled vanno un po' in crisi nelle scene scure, si hanno il nero assoluto ma nella scala dei grigi bassi fanno qualche pasticcio, cose così insomma, vorrei capire i pro di un lcd Quantum dot rispetto un oled di LG ecco (la varie recensioni dei ks9000 gli danno il massimo dei voti...quindi immagino che possano competere per qualche motivo)
TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
14-11-2016, 12:06 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
L'unico vantaggio (ancora per poco) è il prezzo più basso degli lcd che essendo una tecnologia datata sfrutta linee di produzione i cui costi sono gia stati ammortizzati. A livello video nessun lcd è migliore di un Oled, i voti dati ai tv lcd si riferiscono sempre al confronto con la stessa tecnologia, ovvero un tv lcd con tutti 10 sarà il miglior tv tra gli lcd ma non il miglior tv in assoluto.
Altro motivo (che poi è il principale) per il quale continuano a produrre lcd è che l'unica tecnologia economicamente efficiente è quella che ha LG ed è brevettata, quindi Samsung (e chiunque altro) non può produrre pannelli Oled con quella tecnologia, ma deve inventarsene un'altra, ed al momento (rumors a parte) nessuno c'è riuscito.
-
14-11-2016, 12:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
Obiettivita' questa sconosciuta, dove mettiamo la palese superiorita' delle elettroniche degli lcd Sony,Samsung Panasonic, che specie nella gestione di contenuti non di altissima qualita' ha molto da dire.
Come diceva una famosa pubblicita'... La potenza è nulla senza il controlloToshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
14-11-2016, 14:50 #11
si ti riferisci all'upscaling capisco, scelsi Samsung proprio per quello! Ora però è un po' diverso, se un paio di anni fa compravi un TV4k per usarlo la maggior parte delle volte in 1080P upscalato ora gia non è piu cosi
tra Netflix e PS4 pro (anche xbox one S in caso) ora è piu importante avere il TV che si comporta meglio in 4k e con HDR rispetto a un tv con un Upscaling miglioreTV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
14-11-2016, 15:35 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sinceramente comprare un tv 4k per vederci per la maggior parte contenuti scadenti, non so che senso abbia, a questo punto prendi un tv full HD, spendi meno e vedi pure meglio. Se compro un tv Oled 4k non lo compro di certo per vedermi la de filippi in sd (o cmq questi contenuti saranno un'esigua minoranza), ma nemmeno un lcd 4k di alta gamma è da comprare in questi casi, sono soldi sprecati in quanto (a parte che non esiste tv 4k che ti faccia vedere bene un segnale schifoso per quanto lo manipoli) nessuno compra una Ferrari per andare sullo sterrato E' chiaro che se sali di qualità come tv, devi salire anche di qualità come contenuti altrimenti butti solo via i soldi. E' come comprarsi un HIFI da 20.000 euro per poi ascoltarci la radio in AM...
Ultima modifica di Plasm-on; 14-11-2016 alle 15:44
-
14-11-2016, 16:30 #13
sono d'accordo,e come dicevo in 2 anni sono cambiate tante cose, per me ora un contenuto "scadente" è guardare un film su netflix in 1080P, un film su sky1080i, cose cosi tho, e come dicevo,di materiale buono ormai cen'è tanto (sia in ambito video che gaming)e le caratteristiche da guardare su un tv secondo me sono altre! a me serve un TV che abbia un pannello 4k tra i migliori, un hdr tra i migliori e che sia tra i migliori per giocarci....l'upscaing del 1080 certo non deve fare schifo, dell'SD invece proprio non mi frega niente xD
TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)
-
14-11-2016, 17:06 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- sulla sponda del Chienti
- Messaggi
- 659
la de Filippi in sd no. ma l'elettronica superiore si nota nei canali hd del digitale terrestre, skyhd, i canali in streaming ,( forse si salva Netflix se hai una connessione adeguata), a parte l'upscaling c'è anche altro: come la gestione del movimento ove Sony e Samsung sono nettamente migliori di LG, che si salva solo per la velocita' enorme dei pannelli oled, fare tutta l'erba un fascio e sbagliatissimo, ci sono degli appassionati in questo forum che (OGGI) prenderebbero un lcd Sony ZD9 o un Ks9500piuttosto che un oled
Toshiba 46YL863Samsung 65 KS8000
-
14-11-2016, 17:26 #15
eh Biramarro.....è proprio il mio problema! ahaha! non so bene dove andare a parare! piccola domandina, pensate che che da ks9000 a ks9500 cambi molto(in primis per il full led)?ks9000 non costa poi così tanto....il9500 si avvicina gia piu al prezzo oled .anche qui sono in difficoltà, perche leggendo le recensioni si legge solo "wow fantastico! 9! e cosi come faccio T_T
TV:SONY XD93 65",BD:PS4 Pro,AMPLI: Onkyo RZ800 THX,FRONTALI:Tesi 560,CENTRALE:Tesi 760,SURROUND:Tesi 260,SUBWOOFER:svs PB12Plus (boia...che roba XD)