Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: 65Ks8000

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    48

    65Ks8000


    Ciao a tutti
    questo anno ho deciso che passerò dal mio attuale 55ES8000 (con SEK1000) ad una nuova TV a 65 pollici.
    Ero intenzionato a prendere il Smmy 65KS8000 ma ahimé per 0,3 cm scarsi non entra in altezza nello spazio (in alto ho un mobile...).
    In sostanza l'altezza della TV con la base è alta 92,8 cm ed io ho al massimo 92,5 cm...:-(
    Avevo pensato di "appendere" la TV al muro ma anche qui la sfiga ci vede bene: dietro la TV ho un muro di cartongesso...:-(
    Ho visto che il modello 65KS7000 invece è perfetto in quanto la base è differente e più bassa.
    Ho dunque pensato di
    - prendere il 65KS8000 e provare a montare la base del KS7000: è possibile? Se sì dove posso comprare la base?
    - "ripiegare" sul 65KS7000: la differenza fra il KS7000 e il KS8000 è davvero apprezzabile?
    - prendere altra TV...

    Ah, dimenticavo
    L'uso che ne farei è
    - 70% videogiochi (PS4 PRO e Xbox One S)
    - 30% TV (in particolare SKY e NETFLIX)

    Last but not least il budget è al massimo 2.200 euro: online si trovano spesso offerte per le TV di cui sopra all'interno di questo budget.
    Che suggerimenti mi date?
    Grazie
    ciao
    D.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Secondo me va già bene la versione 65KS7000.

    Di seguito trovi una recensione al riguardo del modello da 55" di questa serie.

    https://www.avforums.com/review/sams...v-review.12659

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    48
    Grazie mille ma ho letto una cosa nell'articolo
    "The panel sits on two chrome feet, that Samsung calls a ‘branch’ stand. These slot into place at either end but, for some reason, Samsung have decided not to include screws to keep the feet in place, which means they have an annoying habit of falling out when you move the TV. "

    Ho capito bene? In sostanza i "piedini" per reggere la tv non sono ancorati alla tv con delle viti? Ergo se si sbatte inavvertitamente alla tv c'é il rischio che la tv "cada" dai piedini cui è appoggiato???
    Grazie
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Snoopy79 Visualizza messaggio
    Grazie mille ma ho letto una cosa nell'articolo
    "The panel sits on two chrome feet, that Samsung calls a ‘branch’ stand. These slot into place at either end but, for some reason, Samsung have decided not to include screws to keep the feet in place, which means they have an annoying habit of falling out when you move the TV. "
    ..........[CUT]
    Si non ci sono viti il tv è solo appoggiato sui piedini.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    48

    Grazie mille: questo we vado a vedere dal vivo per sincerarmi che l'appoggio sia solido e non farlocco...con una bimba che gira per casa vorrei essere sicuro...;-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •