Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    36

    Consiglio TV da 3 metri


    Ciao a tutti,

    è da mesi che vi leggo quotidianamente ed ora, con questo mio primo post, vi chiedo un consiglio.

    Nel giro di due settimane traslocherò nella casa che ho acquistato e ho esigenza di comprare un televisore; non ho una fretta esagerata, anche se lo compro ad agosto mi va bene uguale.

    La distanza tra tv e divano è di circa 3 metri (parete/parete è 3.55, ma tra spalla del divano, base d'appoggio tv etc.. penso che mezzo metro vada via).
    Ho fatto cablare la parete tv con la presa LAN (che va direttamente nel router) dato che ho una connessione fastweb 100 mega.
    Inoltre avendo in condivisione l'account netflix con altre 3 persone in teoria potrei usufruire dei contenuti 4k e HDR.

    Ho, inoltre, intenzione di comprare un NAS da sfruttare come media server e poter vedere i contenuti senza dover aver per forza il computer acceso.

    I miei utilizzi sono grosso modo così ripartiti percentualmente:
    - 50 % netflix per serie tv (almeno 1 o 2 ore al giorno vedo serie tv);
    - 15 % calcio su piattaforma now tv (ex skyonline)
    - 15 % giochi PS3
    - 10 % tv generalista da DDT
    - 10 % film e serie tv in materiale SD

    Non guardo mai mai la tv completamente al buio.

    Ho un impianto antenna con cavo miscelato, quindi in teoria potrei vedere anche contenuti satellitari. In questo momento, però, non mi interessano molto.

    Ritengo importante poter avere un ottimo scaler per godere dei contenuti in SD, specialmente per il calcio: è vero che sky ha annunciato l'HD per il servizio online entro fine anno ma finché non vedo non ci credo e comunque al momento è in SD. Questo è uno dei motivi (magari a torto) che mi portano ad escludere gli OLED LG dalla mia short list.

    Per quanto riguarda la risoluzione: so bene che biologicamente il mio occhio non percepirà mai il 4k da 3 metri, ma credo che i tv 4K (almeno quelli di fascia alta) non si limitino solo al maggior numero di pixel ma anche ad una maggior qualità dell'elettronica e del pannello. Così come il vantaggio dell'HDR non si dovrebbe perdere aumentando la distanza di visione. Sbaglio?

    Ho un budget max di circa 2.000 € (se spendo meno tanto meglio) e avrei individuato, stante l'attuale livello dei prezzi (che mi auguro possa calare leggermente ad agosto), questi due modelli tra cui scegliere:

    - Sony KD65X8509
    - Samsung 55KS8000

    Sono entrambi flat (un curvo lo prenderei malvolentieri e solo se non c'è di meglio come rapporto qualità/prezzo) e supportati da HDR Netflix.
    Il Sony dovrebbe avere il vantaggio del Direct LED, ma l'Android TV mi sa che è ancora troppo acerbo e le problematiche di cui ho letto in giro un po' mi spaventano.

    Sarei propenso al KS ma ho il dubbio che dalla mia distanza 55 pollici alla lunga mi potrebbero star stretti (volendo tenere la tv per almeno 7/8 anni).

    Aspettando vostri consigli e pareri mi scuso per l'eccessiva lunghezza del post. Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    50
    ti dico subito che i Samsung KS hanno il pannello VA. quindi un buonissimo NERO.
    che si avvicina molto agli Oled.
    Visto l'altro giorno in un centro commerciale con vicino appunto gli oled lg.
    poi hai tutto piu nuovo perche il tv e' del 2016. quindi HDR, applicazioni ecc ecc
    Bellissimo guarda e te lo consiglio

    il sony X e' del 2015....... non ha Hdr tanto per dire e dovrebbe essere ips. quindi nero non il massimo.
    Ultima modifica di Frangy; 13-07-2016 alle 11:41

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Da 3 metri assolutamente un 65", il 55" è troppo piccolo. Un 65" è davvero un altro mondo.
    Detto questo, le opzioni da 55 secondo me dovresti scartarle. Visto che la tv come hai detto non la guarderesti mai completamente al buio, la serie KS fa al caso tuo( anche se ha un ottimo nero). Ti direi di andare dritto verso il 65ks800, ma è fuori budget. L'alternativa è o il sony che hai postato, oppure il buonissimo 65" ks7500/7000, che sono leggermente inferiori alla serie 8000.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    Da 3 metri assolutamente un 65", il 55" è troppo piccolo. Un 65" è davvero un altro mondo.
    Detto questo, le opzioni da 55 secondo me dovresti scartarle. Visto che la tv come hai detto non la guarderesti mai completamente al buio, la serie KS fa al caso tuo( anche se ha un ottimo nero). Ti direi di andare dritto verso i..........[CUT]

    Quoto bamba.
    Assolutamente 65 pollici da 3 metri.
    Il 55 gia da 2,7-2,8 sembra molto piccolo e non soddisfa per nulla (esperienza personale )
    Quoto Bamba anche sulla scelta. Andrei assolutamente di 65ks7500 a 2150 dagli stockisti.
    Sfori di 150 euro il tuo budget, ma la differenza di prezzo è molto minore rispetto alla differenza di qualità tra questa tv e le altre che puoi trovare va questo prezzo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Inoltre, se non hai assoluta fretta, secondo me tra un mesetto il ks7500 scenderà pure sotto i 2000€

  6. #6
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    Inoltre, se non hai assoluta fretta, secondo me tra un mesetto il ks7500 scenderà pure sotto i 2000€
    La versione piatta (KS7000) non viene venduta in Italia da 65 pollici?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da elsevillano Visualizza messaggio
    La versione piatta (KS7000) non viene venduta in Italia da 65 pollici?
    Per ora no. Solo 55 pollici

  8. #8
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    36
    Da 3 metri, quindi, il 55 proprio me lo sconsigliate?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    50
    Per me si. Puo bastare.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da elsevillano Visualizza messaggio
    Da 3 metri, quindi, il 55 proprio me lo sconsigliate?

    Dipende molto dai tuoi gusti e da cosa vedi.
    Per serie tv (che mi pare ti interessino molto) e film, il 55 pollici da 3 metri è davvero piccolo.
    Io avevo il 910 da 2,8 metri e l'ho venduto perchè non mi dava il coinvolgimento che volevo.
    il 65 pollici è completamente un'altra cosa.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da elsevillano Visualizza messaggio
    Da 3 metri, quindi, il 55 proprio me lo sconsigliate?
    si assolutamente. Se puoi suo ia tutti i costi scendere a compromessi per la tua tv principale, fai pure. Ma da quella distanza per goderti appieno di determinati contenuti il 55 è davvero troppo piccolo.

    Citazione Originariamente scritto da Frangy Visualizza messaggio
    Per me si. Puo bastare.
    si può bastare per vederti maria de filippi e don matteo , ma se guardi cinema sport e contenuti di qualità, da quella distanza sono un grosso compromesso.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    50
    e' questione di abitudine. tu stai troppo "avanti" si vede...........
    ma per un cristiano normale, da 3 metri un 55 e' piu che sufficiente

    se erano gia 4m un 65 era MOLTO meglio
    Ultima modifica di Frangy; 14-07-2016 alle 12:57

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da Frangy Visualizza messaggio
    e' questione di abitudine. tu stai troppo "avanti" si vede...........
    ma per un cristiano normale, da 3 metri un 55 e' piu che sufficiente

    se erano gia 4m un 65 era MOLTO meglio
    ma ovvio che se uno è abituato da sempre ad un 40" da 3 metri, un 55" inizialmente gli risulterà grande....
    è una questione scientifica...da 3 metri per il tuo spazio visivo un 55" è risulterà essere troppo limitato(chiaro che se non hai mai avuto un taglio più grande non potrai mai fare il paragone), un 65" invece lo copre tutto e ti dà un senso di immersività pazzesco.
    Ovviamente da 2 metri le cose cambiano molto, un 65 risulterà eccessivo perché ti toccherà muoverti leggermente con il capo per riuscire a coprire tutto lo schermo, ed è li che i 55" diventano l'ideale.
    Tra l'altro basta leggere le opinioni di chi passa da un 55 ad un 65" per rendersi conto dei benefici dati.

    Da 4m si consiglia un 75", o addirittura un VPR, perché la distanza è effettivamente molto grande.

    PS tra l'altro da 3 metri con un 55" difficilmente riuscirai a notare un full HD rispetto ad un 720p, e questo è un ulteriore peccato. altro motivo in più per scegliere un 65"
    Ultima modifica di Bamba007; 14-07-2016 alle 13:16

  14. #14
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    36
    Ricapitolando: per me che provengo da un 23 pollici (non linciatemi, è la tv della stanza in affitto in un appartamento condiviso) il 55 mi sembrerà enorme ma a distanza di qualche tempo potrei pentirmi di non aver preso il 65. Giusto?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234

    Citazione Originariamente scritto da Frangy Visualizza messaggio
    e' questione di abitudine. tu stai troppo "avanti" si vede...........
    ma per un cristiano normale, da 3 metri un 55 e' piu che sufficiente

    se erano gia 4m un 65 era MOLTO meglio


    Non è questione di essere "avanti" o indietro.
    Dipende dai gusti che uno ha.
    Se gli piace l'effetto cinema, coinvolgente , il 55 da metri NON VA BENE anche se provieni da un 32 pollici
    Certo con il 55 vedraimolto meglio, ma l'effetto di cui parliamo io e Bamba non lo avrai comunque

    Se uno gli piace piu la visione rilassante e tranquilla va bene anche il 55 pollici


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •