Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    32

    si è 4k il 49ks8000 scrivono full hd sicuramente per errore.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Io ho un 55CXW704. Pannello VA.

    Devo dire che la cosa che più cercavo era la qualità di immagine e l'upscaling.

    Dal mero punto di vista della QI era il meglio nel budget. Firefox è rapido ma limitato, l'unica cosa di cui sento la mancanza è un app nativa plex.

    Preso a 899 in megaofferta ultimi pezzi e sconto aggiuntivo del 20% da spendere presso famosa catena.

    All'epoca l'unica alternativa che mi convinceva alla vista era l'x83/85 Sony.

    Ti consiglio di dargli un occhio in un grande magazzino usando sorgenti di varia qualità.

    P.s. credo che Panasonic sia passata ad Android o ci passerà a breve ... Secondo me un peccato perché l'idea di usare un software html5 rende tutto più rapido (i tv Android di solito, se non dotati di CPU decente arrancano). Samsung è LG da quel lato sono di ottimo livello, ma non mi piacciono in pari fascia di prezzo (1000/1200??)
    Ultima modifica di ermoro; 18-12-2016 alle 10:34

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Aggiungo preferisco in generale schermi VA agli IPS che invece sono migliori come monitor fotografici.

    Input lag bassa se ci attacchi una console. Certo 10bit sono meglio di 8bit. Ma sinceramente credo debba soddisfare te.

    Il mio pena decentemente calibrato in profilo cinema produce immagini neutre e non artefatte. Per me era la cosa principale.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    La serie ks7000 / 8000 di Samsung e molto migliore della fascia media Panasonic, non c'è proprio storia.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da padrepio86 Visualizza messaggio
    preferire il dx780 al ks8000 è un eresia. 10 bit nativi e 1000 nits contro 8 bit e 500 nits. il ks ha il supreme local dimming e tizen. il pana ha firefox ormai abbandonato. io prenderei tutta la vita il ks8000 sono due prodotti di fasce diverse. fascia media il pana fascia alta il samsung
    Ma li hai visti i due tv? Il Panasonic come naturalezza e fedeltà è proprio un altro pianeta, se poi il tv lo compri per i gadget allora alzo le mani, su questo Samsung non si batte.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    La serie ks7000 / 8000 di Samsung e molto migliore della fascia media Panasonic, non c'è proprio storia.
    In base a quali dati dai questo giudizio? Per inciso la serie KS8000 non è la fascia media di Samsung ma quella alta visto che dopo c'è solo 1 modello edge led il KS9000.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    32
    io il ks8000 ce l ho da 2 giorni ed è eccezionale. il dx780 lo visto al centro commerciale pero non fa testo perche sicuramemte non era calibrato bene. comunque gia il dx800 che è superiore al dx780 sulle recensioni di s21 e avforum ne esce inferiore al ks8000 figuriamoci il dx780. secondo il mio parere panasonic fa ottimi prodotti ma siccome vende molto meno di samsung se li fa pagare cari per avere piu guadagni. addirittura il dx800 con pannello a 8 bit e 545 nits costa piu di un ks8000 con 10 bit e 1000 nits. con quei prezzi superiori su prodotti inferiori a samsung è impossibile scegliere panasonic.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Io consiglio di vederli, quantomeno confrontare i pannelli che interessano.

    I numeri lasciano il tempo che trovano e le misurazioni dicono altro. Non sempre più una maggior luminosità è un pregio se va a discapito della qualità di immagine.

    Comunque a prescindere dalle polemiche e convinzioni personali io cercherei di farmi una mia idea.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    78
    Ciao a tutti,
    sono al mio primo post e dopo aver letto centinaia di messaggi mi sono convinto a partecipare alla discussione.
    Devo dire che concordo pienamente con ermoro.
    La percezione di come vediamo la tv è puramente soggettiva e soprattutto ogni apparecchio ha specificità in cui spicca rispetto ad altri, chi per i neri, chi per le immagini in movimento, chi per le funzionalità smart o per il gaming.
    Non esiste un modello che abbia il top in ogni aspetto ed è quindi fondamentale capire quali siano le nostre necessità e scegliere in base a queste.

    Detto questo sono alcuni mesi che valuto l'acquisto di una nuova tv (vengo da un lcd samsung da 40 pollici del 2009), niente di paragonabile ai plasma in voga ai tempi ma ancora non conoscevo questo mondo.

    Ora sono tentato di passare agli oled ma i costi per me sono ancora proibitivi (55 b6 è quello di cui sono innamorato e quando è stato proposto a meno di 1.500 ci ho fatto molto più di un pensierino).

    La scelta della serie dx780 della pana da 50" mi sembra quella che offre il miglior rapporto qualità prezzo, oggi si può trovare online a meno di 900 che a mio parere è un gran bel prezzo se paragonato al tv che ho e che ho pagato esattamente questa cifra quasi 7 anni fa.

    Sono combattuto dal fatto che molto probabilmente nei prossimi mesi i prezzi di questa fascia di TV scenderà ancora, per l'uscita di nuovi modelli e quindi potrebbe essere ancora più vantaggioso acquistarli e magari poter puntare ad un oled che potrebbe avvicinarsi ai 1000 (utopia?)

    spero di aver dato un contributo e leggerò volentieri vostri eventuali suggerimenti
    ciao
    Ultima modifica di aledocari; 19-12-2016 alle 19:47 Motivo: Errore

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Una cosa è sicura, gli Oled sono destinati a prendere il posto degli lcd, quindi non possono che calare di prezzo nel futuro.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    151
    Purtroppo se uno aspetta il "nuovo" arrivo non compra mai.

    Col senno di poi al mio TV potrebbe mancare l'HDR, ma non ho sentito mirabilie in merito, purtroppo poi la serie CX ha ricevuto l'upgrade firmware solo dal CX800 in su.

    Sinceramente prima di acquistarlo ho letto recensioni e o cercato di vederlo.
    Come dice aledocari ogni TV ha caratteristiche proprie, a partire del pannello che a seconda della tecnologia fa parecchia differenza. Esempio i VA hanno un nero migliore degli ISP ma angolo di visione ridotto (alla fine non ridottissimo devo dire).

    Ma sarebbe da considerare come si comporta con il gaming, coi segnali SD e HD in upscaling, che connessioni ha etc etc, ovviamente a seconda delle proprie esigenze.

    Sicuramente la tecnologia OLED appare la migliore, ma io non volevo spendere più di 1000 euro per un 55 ... da qui la scelta che mi ha pienamente soddisfatto, anche se comparata a un Sony x83/x85, per me unica alternativa convincente.

    Fortunatamente i grandi negozi di elettronica hanno di tutto, e se vai quando non c'è molta gente puoi provare diverse cose.

    P.s. la calibrazione, anche manuale, è molto utile a mio parere perchè come escono i preset di fabbrica proprio non si possono vedere, in particolare per il cinema.

    P.p.s. CX700 e DX700 seppur simili potrebbero non avere le stesse caratteristiche, visto che ai produttori piace tanto anno dopo anno castrare qualcosa per dare qualcos'altro.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    78
    Beh la serie 780 è del 2016, io aspetto che escano i nuovi modelli 2017
    nella speranza che calino i prezzi dei "vecchi"
    Ultima modifica di aledocari; 19-12-2016 alle 16:37 Motivo: Mi è scappato l'invio

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    9
    stavo per acquistare un 55ks8000 a 1500€ contentissimo... per poi scoprire che è un sttocosto web... quindi niente s7, giusto?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da parmigianino Visualizza messaggio
    stavo per acquistare un 55ks8000 a 1500€ contentissimo... per poi scoprire che è un sttocosto web... quindi niente s7, giusto?
    Esatto! I sottocosto non rientrano nella promozione.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    27

    Citazione Originariamente scritto da parmigianino Visualizza messaggio
    stavo per acquistare un 55ks8000 a 1500€ contentissimo... per poi scoprire che è un sttocosto web... quindi niente s7, giusto?
    Se può interessarti dagli stock è in stock il ks9000 55 garanzia Italia a 1490, non so se è ancora valido il codice sconto 10%... non avresti l's7 ma comunque mi sembra un gran prezzo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •