Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da gentle Visualizza messaggio
    Ho fatto un giro, domani -22% sui tv in una nota catena, non si sa ancora su quali modelli però... hanno disponibili il samsung js 8000 e anche il sony xd 85. Il samsung con il 22% verrebbe 1169, il sony 1286. A questi prezzi, quale dei due?... il js 8000 ha l'hdr? grazie ancora per le dritte!
    Ciao, quale catena scusa?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Prima cosa Levi i modi per dire le cose sono altri....comunque panasonic guarda il top di gamma è la migliore dati alla mano leggi recensioni.poi io parlo di Samsung base e media i top altro discorso ma i top li paghi come un oled.
    Per iPhone telefono bloccato su tutti i fronti hardware indietro di una generazione costo a loro 200 dollari venduto a 800 euro.....
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Dico solo che le serie vecchie erano più bilanciate costo prestazioni oggi 2500 euro per un 55 ks9000 con gli oled che sono il futuro è far pagare il brand più della tecnologia che ti offrono signori è ancora un led.sono TV da vendere max a 1500 1600.
    Il prezzo dei led non dico che è hisense ma Sony ha sicuramente più sale in zucca e la qualità c'è.e
    comunque Levi è da quando ho 5 anni che vivo in mezzo all'elettronica dal mitico Atari 2600 e ora ci lavoro con l'elettronica quindi le idee le ho chiare ho visto già marchi gloriosi morire e altri semi sconosciuti diventare popolari e dai miei quasi 40 anni Sony me la ricordo sempre presente Samsung sarà 15 anni che è in voga poi visto che siamo in democrazia le idee possono essere differenti
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979 Visualizza messaggio
    Per iPhone telefono bloccato su tutti i fronti hardware indietro di una generazione costo a loro 200 dollari venduto ..........[CUT]
    Dal punto di vista tecnologico sono assolutamente d'accordo. Dal punto di vista del prezzo, sono assolutamente d'accordo. Dal punto di vista puramente utente, cioe' di colui che compra uno smartphone per telefonare per navigare, per usare alcune applicazioni, personalmente sono contentissimo del mio Iphone 6S Plus.
    Dipende come per ogni cosa dal contesto. Non esiste la scelta migliore, ma la miglior scelta per l'utilizzo che uno vuole farne.

    Con Iphone le cose che voglio fare le faccio bene, in modo semplice, velocemente, senza problemi. E quando devo telefonare non mi importa che sia tecnologicamente meno avanzato, che sia blindato (verissimo), che ci sia altro HW nettamente piu' veloce sulla carte (verissimo), con processori octacore sui quali io possa installarci di tutto e che costino meno (verissimo).
    Pago un oggetto che mi deve dare un certo servizio, e poi pretendo che il servizio funzioni bene, sia veloce, non si pianti e sia semplice da usare.
    (Sposto l'interesse e la modalita' di valutazione dal fatto di essere ingegnere elettronico al fatto di essere un qualsiasi utente stupido che vuole fare, a volte anche in emergenza, cose facili, in modo veloce e semplice e in modo ripetibile ogni volta). Lo voglio blindato perche' lo compro per far bene certe cose precise, non per essere il miglior HW.
    Preferisco spendere di piu' per avere complessivamente una fruibilita' migliore (non un HW migliore).
    (Ho provato 3 Android, due iphone e un nokia-microsoft windows e non cambierei il mio iphone con iOS con nessun'altro cellulare come facilita' di utilizzo, per motivi puramente HW e' un altro discorso ovviamente).
    (FINE OT).

    Tornando In Topic. Io devo scegliere tra Sony, Samsung, Panasonic.
    Non ho preclusioni per un marchio o per l'altro marchio, non ho interessi a difendere un marchio rispetto ad un altro marchio. Ho avuto il Sony Trinitron che ho ancora ed era secondo me un signor televisore. Tanto di cappello a Sony. Ora sono confuso tra Sony, Panasonic e Samsung (65 pollici, top di gamma, sotto i 3K di prezzo, meglio intorno ai 2.5K non di piu'). A me del marchio importa poco. Mi interessa spendere nel modo migliore 2.5 K - 3.0 K euro per un LCD che vada bene e che sia 4K, possibilmente HDR, piatto e non curvo. Per me (a priori) un marchio vale l'altro. Panasonic mi piace (ho un plasma e sono contento del prodotto, ho avuto lettore DVD e lettore Blue Ray e videocamera), ma il top di gamma LED Panasonic costa poco meno dell'Oled LG e quindi mi sembra costi troppo per essere un LED. A questo punto rimangono Samsung e Sony.
    Samsung ho un LCD da 32 pollici economico (quindi non fa testo) piu' un monitor economico.
    Sony ho avuto camcorder, e TV tradizionale piu' lettore Blue-Ray.
    Mai avuto problemi con nessuno dei tre marchi citati.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Apeschi ti rispondo che secondo me il migliore è il Sony se calcoli la sua fascia di mercato andrebbe confrontato con un top di gamma degli altri marchi quindi il ks8000 va scartato e dovresti guardare il ks9000 ma è solo curvo, ho visto in un altro post che parlavi di uh950v, io ho un modello sotto ma sempre serie 2016 e mi trovo benissimo quello dovrebbe avere anche 3D hdr pro e Dolby vision e sicuramente più economico degli altri su quel taglio.
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979 Visualizza messaggio
    Apeschi ti rispondo che secondo me il migliore è il Sony se calcoli la sua fascia di mercato andrebbe confrontato con un top di gamma degli altri marchi quindi il ks8000 va scartato e dovresti guardare il ks9000 ma è solo curvo, ho visto in un altro post che parlavi di uh950v, io ho un modello sotto ma sempre serie 2016 e mi trovo benissimo quello ..........[CUT]
    Grazie, non ho capito quale e' il modello in firma che possiedi. Mi pare tu abbia un Samsung.

    Il mio dubbio e' che non ho dei dati oggettivi di paragone. Il prezzo e' piu' o meno simile. C'e' chi suggerisce un modello e chi il modello opposto.
    In qualsiasi negozio e in qualsiasi centro che vende i TV e' praticamente impossibile fare un confronto serio e sensato. Mi devo basare sui pareri, sul prezzo e sulle caratteristiche tecniche (che spesso sono pure informazioni di marketing nemmeno troppo precise e a volte nemmeno paragonabili in modo scientifico tra di loro). Men che meno posso chiedere un parere ai commessi perche' spingono il modello che quel giorno qualcuno gli ha detto che devono vendere.

    Alla fine comprero' quelllo che mi fara' risparmiare qualche centinaia di euro mi sa.

    Sulla base di cosa posso essere certo che il Sony sia meglio del Samsung (o viceversa che il Samsung sia meglio del Sony ?). Dovrei poterli avere entrambi e provarli nel mio ambiente, nelle mie reali condizioni di utilizzo.

    Io vorrei poter essere messo in condizioni di decidere io. Cioe'... perche' e' meglio Samsung? Perche' e' meglio Sony?
    Quali sono le caratteristiche positive di Samsung? e negative di Samsung ? Positive e negative di Sony?.

    E' veramente molto difficoltoso prendere una decisione se uno ti dice, compra Samsung che e' il meglio e l'altro di dice compra Sony che e' il migliore.
    (Io mi fido di entrambi i giudizi, altrimenti non chiederei un parere se li mettessi in discussione).
    Io pero' (da ingegnere), voglio capire le motivazioni in modo razionale.

    Cosa ha in piu' Sony che Samsung non ha? Cosa ha piu' Samsung che Sony non ha?
    Perche' LG non va bene? Perche' altrimenti i pareri diventano un puro giudizio personale soggettivo (e non oggettivo).
    Alla fine ho le idee sempre piu' confuse. Poi c'e' chi sostiene che l'Oled sia il meglio, chi ha dei difetti. Va bene. Ma perche? Quali sono i parametri che devo considerare?

    Se possibile lo vorrei con il 3D e lo vorrei Flat.

    Poi ripeto, una marca per me vale l'altra, non ho sconti particolari su un brand piuttosto che sull'altro.
    Ultima modifica di apeschi; 10-06-2016 alle 07:42

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    hai ragione non ho aggiornato la firma ho il 55 uh750V un mid level senza 3d pagato coi buoni meno di 1000 euro da circa 1200 di listino l'850 è stato per un po' in offerta da unieu il 65 mi sembra 1600 il 950 è online sui 2500.
    Già il mio modello legge hdr anche da usb il sat ha tutti i requisiti per vedere il famoso canale 4k su eutel sat e il mio non so forse si ma il 950 di sicuro ha il pannello 10 bit e dolby vision

    se ti può aiutare
    http://recensione-tv-led.blogspot.it...dr-10-bit.html

    dove si vede che il top in immagine è Panasonic e non Samsung
    Lg è valutato bene anche se un po' penalizzato dal pannello ISP e esce con una buona valutazione sul 3d ed è la miglior tv per piattaforma smart
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Grazie.

    Ma perche' il pannello ISP e' un po' visto come la peste ??? (Ero convinto che per i monitor fotografici per PC i pannelli ISP a 10 bit fossero un pregio)...

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979 Visualizza messaggio
    Apeschi ti rispondo che secondo me il migliore è il Sony se calcoli la sua fascia di mercato andrebbe confrontato con un top di gamma degli altri marchi quindi il ks8000 va scartato e dovresti guardare il ks9000 ma è solo curvo...[CUT]
    Il KS8000 andrebbe scartato in quanto non top di gamma come il KS9000?

    Hai semplicemente dedotto che se uno vale 8000 e l'altro 9000 un motivo ci doveva pur essere, giusto? Sbagliato.

    Il KS8000 ha le medesime caratteristiche del KS9000, l'unica differenza è che uno è flat e l'altro è curvo.

    Scusa ma se vuoi proprio dare dei consigli, o attraversare campi minati del tipo "Sony è meglio di Samsung...", INFORMARSI in primis
    Ultima modifica di ShineOn; 11-06-2016 alle 02:23

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Infatti mi informo e non guardo le sigle le differenze ci sono sia come pannello e non solo per il curvo l8000 non ha Il sistema Auto Depth Enhancer e cito un noto sito :è una funzione esclusiva Samsung capace di analizzare l’immagine sorgente e regolarne automaticamente il contrasto per dare un maggiore senso di profondità dell'effetto 3D ed ottimizzare la definizione alla massima risoluzione.
    Che non è una funzione del caxxo
    Ma tu sai tutto
    Ultima modifica di Bonovox1979; 11-06-2016 alle 08:55
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Più passa il tempo più purtroppo vedo che quello che era un bel punto di incontro per appassionati è Invaso da saccenti e presuntuosi
    Ultima modifica di Bonovox1979; 11-06-2016 alle 09:00
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Grazie.

    Ma perche' il pannello ISP e' un po' visto come la peste ??? (Ero convinto che per i monitor fotografici per PC i pannelli ISP a 10 bit fossero un pregio)...
    Diciamo che solitamente isp è coi colori più naturali ma devi scendere più a compromessi col livello del nero
    L'altro è l'opposto....io arrivavo da un Samsung e devo dirti che effettivamente i colori erano più accesi, ma per esempio la dinamica era da occhiali da sole
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  13. #28
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    15
    Poi alla fine ho preso il sony xd85 a 1350 con lo sconto del 22%, in realtà mi ero un po perso tra tutti i commenti al mio post. Ho preso questa decisione semplicemente perchè il sony in questione è un modello del 2016 rispetto al js8000 che cmq è un signor televisore e devo dire che se la sono giocata fino all'ultimo ,con i samsung nuovi avrei sforato il budget prefissatomi. Cosa dire, apparte l'effetto wow del primo giorno, provenendo da un 40 pollici di 10 anni fa, lo consiglierei assolutamente, con le partite nessun problema, serie tv e film spettacolari. Ho visto alcuni video in 4k su you tube e c'è da rimanere basiti dalla bellezza delle immagini...sembra di guardare attraverso una finestra. Android gira bene ed ecco forse la mancanza di un telecomando adatto alle sezioni smart fa storcere un po il naso ma si puà ovviare usando il joystic della ps4 ah fifa va da dio! L'audio non è eccezzionale ma pare che tutti i tv oggi siano così, però è fatto molto bene l'effetto calcio live. Se qualcuno vuole aiutarmi indicandomi dei buoni settaggi ne sarei contento. Ringrazio tutti per i consigli e spero che questa piccola recensione possa servire a qualcuno.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979 Visualizza messaggio
    Infatti mi informo e non guardo le sigle le differenze ci sono sia come pannello e non solo per il curvo l8000 non ha Il sistema Auto Depth Enhancer e cito un noto sito :è una funzione esclusiva Samsung capace di analizzare l’immagine sorgente e regolarne automaticamente il contrasto per dare un maggiore senso di profondità dell'effetto 3D ed..........[CUT]
    Si, ti sei informato googolando e prendendo il primo sito in italiano (uno shop tra l'altro) che ti è apparso, copia e incolla di una frase del 2014 che faceva riferimento al 3d...peccato che i modelli 2016 il 3d non lo supportino più. Quindi non vedo il nesso nella citazione.

    Senza considerare che l'Auto Depth Enhancer lo applicano solo ai curvi, cosa che quindi non fa del KS8000 (il flat più costoso a listino) un modello non top di gamma.

    Quanto a me io non so assolutamente tutto, e infatti non mi imbarco in crociate del tipo "questo è meglio di quello...", proprio perchè rischierei di incappare in bucce di banana come citare il 3d per delle tv che il 3d non ce l'hanno più.

    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979 Visualizza messaggio
    Più passa il tempo più purtroppo vedo che quello che era un bel punto di incontro per appassionati è Invaso da saccenti e presuntuosi
    Eh, appunto...lo dico da un sacco di tempo anch'io
    Ultima modifica di ShineOn; 11-06-2016 alle 16:51

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493

    Citazione Originariamente scritto da ShineOn Visualizza messaggio
    Si, ti sei informato googolando e prendendo il primo sito in italiano (uno shop tra l'altro) che ti è apparso, copia e incolla di una frase del 2014 che faceva riferimento al 3d...peccato che i modelli 2016 il 3d non lo supportino più. Quindi non vedo il nesso nella citazione.

    Senza considerare che l'Auto Depth Enhancer lo applicano solo ai curvi,..........[CUT]
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...amsung-KS8000/

    Leggere leggere e piantarla lì e comunque seguire le recensioni su Google aiuta e quando parlava dell'effetto 3D perché era presente anche sulle TV 2015.
    Ultima modifica di Bonovox1979; 11-06-2016 alle 17:27
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •