Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 59
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119

    Valutazioni di cambio TV - 55 pollici 4k?


    Ciao a tutti.

    Vorrei provare a condividere l'approccio e valutazioni per cambiare TV

    Qualche informazione personale :
    • distanza di visione : 2,6 metri
    • tipo di visione : Sport Sky e film da bluray o file BDrip da NAS
    • investimento : 2.000 euro (o anche di più?)
    • TV attuale : Panasonic plasma 42st60 fullHd (pagato 800 euro. A parte la dimensione, personalmente lo trovo ottimo sotto tutti i punti di vista, per cui non avrei proprio una necessità di cambiarlo!)


    Escludendo in partenza i modello 'curvi', di seguito i modelli presi in comparazione :
    Marca Tipo Modello Listino Street price Motivo
    Sony LED 4k 55xd9305 2.499 2.050-2.200 NO-Meglio OLED
    LG OLED 4k 55ef950v 4.999 2.500-2.900 sotto i 2.500!
    Panasonic LED 4k 58dx900 3.999 3.100-3.300 NO-Oltre 3.000 euro, meglio OLED
    LG OLED 4k 55B6V 4.499 Non uscito (3.500?) da valutare migliorie 2016 e prezzo sotto 3.000
    Sony LED FullHD 65W859c 1.999 1.549 Prezzo OK. Ma sarebbe un ripiego temporaneo
    LG OLED FullHD 55EG910V
    1.590 Prezzo ok. Ma il curvo MAI!

    Le considerazioni/domande che mi faccio sono :
    1) Il Panasonic 58dx900 costa troppo. Mi piaceva anche per i 58". Panasonic ha alternative "accettabili"? (da vedere il TX-65DX780E, sui 2.400) ?
    2) Il Sony 55xd9305 è proprio da escludere ? (peccato perchè il modello del 2015 con le casse laterali esteticamente si distingueva e sulla carta si diceva che il modello 2016 dovesse essere molto migliorato... chissà)
    3) Il modello OLED LG 55ef950v, visto lo street price attuale è vincente senza nessuna ombra di dubbio, o converrebbe magari aspettare qualche mese per vedere un confronto/recensione/prezzo del modello 55B6V del 2016?
    4) Pensare invece ad un buon 65" fullHD come TV 'di transito' per 3/4 anni potrebbe darmi più soddisfazione e motivazioni per cambiare? (magari il Sony 65W8509c a poco più di 1500 euro)

    Per gli interessati, ecco uno scatto 'al volo' dal dietro al divano (3 metri) della parete lunga 3.5 metri dedicata alla TV dove ora il pur 'solido' 42st60 si perde, per dimensione... (risalta più il vascello dei pirati playmobil e la torre di lego duplo, che non ho spostato abbastanza ;-)



    Sotto una mensola di cartongesso con un vetro appoggiato
    Sopra una veletta di ribassamento cartongesso con all'interno una striscia led lunga quanto la parete

    Non ho amplificatori e diffusori audio per la TV, per cui preferirei anche un un comparto audio di base più che accettabile

    L'anno scorso, quando l'ho pensata, ci immaginavo un sony KD65X9305C, con i diffusori laterali largo ben 170 cm (che oggi dai 4500 si trova ancora sui 3.500 euro)

    Grazie mille
    Damiano
    Ultima modifica di damianopavarin; 04-04-2016 alle 23:36

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Da 2,5 metri prenderei un 55 pollici Full HD OLED a 1590 euro. Se troppo lontano per il 4K e troppo vicino per un 65 pollici Full HD. La distanza ideale per un 55 Full HD è 2,4 metri quindi sei quasi nel punto perfetto.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Capitano perchè dici troppo vicino per il 65 FHD?
    Secondo la tabella ufficiale il punto ideale per la visione di un 65" FHd non è proprio 260cm??

    http://www.webnews.it/wp-content/upl...K_VS_1080p.png
    Ultima modifica di steckk; 29-03-2016 alle 13:15

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119
    Grazie Capitano.
    Il prezzo del Full HD OLED è ok, non l'ho voluto prendere in considerazione perchè purtroppo solo 'curvo'.

    A parte tutte le altre considerazioni quindi per il 55"
    • l'OLED LG 55ef950v è vincente senza nessuna ombra di dubbio, o non avendo urgenza potrebbe convenire aspettare qualche mese per vedere un confronto/recensione/prezzo del modello 55B6V del 2016?
    • Tutti gli LCD da 55" che superano i 2000 euro non sono nemmeno da prendere in considerazione (tipo il Sony X93) oppure per la visione di sport o altro hanno ragione di essere valutati ?


    Per precisione, la distanza dalla parete alla seduta del divano è di 2,60/2,65 metri (Il TV già oggi appeso fisso al muro) mentre il tavolo è dietro il divano, moolto più lontano, e quindi il 65" FullHD potrebbe essere una alternativa.
    Cosa valutereste sui 2.500 euro?

    Damiano
    Ultima modifica di damianopavarin; 29-03-2016 alle 14:28

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Secondo me il migliore 65" pollici FHD è il Sony 65W8509c che trovi in offerta a € 1.549

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Secondo me il migliore 65" pollici FHD è il Sony 65W8509c che trovi in offerta a € 1.549
    Grazie. Lo andrò a vedere sicuramente!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se hai un plasma come l'ST60 lascia perdere tutti gli lcd, ascolta me che ho un tv simile al tuo (50GT60). Gli lcd non possono competere con i plasma sotto parecchi punti di vista, perderesti in contrasto, livello del nero, angolo di visione, gestione del movimento. Se proprio vuoi cambiare per superare il tuo tv (non solo in grandezza ma anche in qualità di visione) devi solo andare su un Oled. Non lasciarti ingannare dalle visioni nei cc dove c'è tanta luce e quindi non noteresti la differenza di nero (e quindi contrasto) che c'è tra un lcd ed il tuo ST60. Portato a casa e spente le luci, qualsiasi lcd comprerai ti farà rimpiangere il tuo attuale tv. O prendi Oled o ti consiglio di tenerti il tuo plasma.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Plasmon però secondo me in questo caso, con 2,5 m di distanza, 22" pollici dal 42 al 65 sono il giorno e la notte.
    Anche se forse a parità di prezzo io rinuncerei a 10" e prenderei il 910.
    Anche perché la curvatura del 910 è davvero minima..

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da damianopavarin Visualizza messaggio
    Grazie Capitano.
    Il prezzo del Full HD OLED è ok, non l'ho voluto prendere in considerazione perchè purtroppo solo 'curvo'.

    A parte tutte le altre considerazioni quindi per il 55"

    l'OLED LG 55ef950v è vincente senza nessuna ombra di dubbio, o non avendo urgenza potrebbe convenire aspettare qualche mese per vedere un confronto..........[CUT]
    Non puoi percepire la curvatura con i sensi. Devi usare un goniometro. Ovviamente parlo di normale visione.

    Prendi un OLED e ignora gli LCD a quei prezzi.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Se hai un plasma come l'ST60 lascia perdere tutti gli lcd, ascolta me che ho un tv simile al tuo (50GT60)...........[CUT]
    Grazie della risposta, Plasm-on
    In linea di massima la penso come te, e ne sono cosciente, ma a volte si cerca solo il miglior compromesso.

    Mi capita di andare a casa di amici con il loro ultimo 'gioiello' 4K (livello di nero-grigio, difformità luminose e angolo di visione limitato) e alla fine spesso 'vince' più la qualità o meno dei contenuti (e la compagnia) rispetto alla qualità dell'immagine ;-)

    E poi... da 6 mesi ho cambiato casa e ho attrezzato tutta una parete di 3,5 metri per la tv, e il 42st60 si perde...

    Quindi la domanda che mi ponevo era
    a) se davvero l'oled, seppur di LG, vincesse senza ombra di dubbio sui migliori LED (per cui per budget dover rimanere al massimo sui 55" LG 55ef950v a 2.600 o 55B6V da valutare prossimamente)
    b) se eventualmente 'accontentarmi' di un buon LED FullHd ma godendo fin da subito di grandi dimensioni 65", possibilmente senza rodermi il fegato di problemi e limitazioni, ma dimenticandomi della TV per qualche anno (magari il prossimo semmai sarò ancora di questa terra potrà essere un 65" o meglio ancora 75" 4k OLED)

    Damiano
    Ultima modifica di damianopavarin; 29-03-2016 alle 16:30

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Anche se forse a parità di prezzo io rinuncerei a 10" e prenderei il 910.
    Anche perché la curvatura del 910 è davvero minima..
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Non puoi percepire la curvatura con i sensi. Devi usare un goniometro. Ovviamente parlo di normale visione.
    Prendi un OLED e ignora gli LCD a quei prezzi.
    Vi ringrazio per i consigli.
    Andrò a vedere e provare anche 55EG910V
    Superata la mia avversione ai display curvi, a 1.590 potrebbe essere il giusto compromesso.

    Damiano

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Sei esattamente nella mia situazione ( io ho un plasma 50st50).
    È un mese che rifletto e alla fine mi sono quasi convinto di una cosa.
    Dalla nostra distanza il 4k su un 55 non è per edile.
    Il FHD invece da 2,5 metri è perfetto ( anche se secondo me pure il 65 potrebbe andar bene spostando magari indietro qualche cm).
    Inoltre contenuti 4k praticamente non ce n'è ( io avrei solo Netflix che comunque trasmette in 4k pochissima roba ancora).
    Secondo me il 4k sarà maturi tra 3-4 anni.
    Quindi credo proprio prenderò il 55eg910v in mega offerta a 1590 euro, per tenermelo giusto 2-3 anni, rivenderlo ad un prezzo che dubito sarà drasticamente abbassato e passare ad un 65 Oled ad un prezzo umano.
    E nel frattempo mi godo il miglior 55 esistente e in piedi il FHD.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Sei esattamente nella mia situazione ( io ho un plasma 50st50).
    È un mese che rifletto e alla fine mi sono quasi convinto di una cosa.
    Dalla nostra distanza il 4k su un 55 non è per edile.
    Il FHD invece da 2,5 metri è perfetto ( anche se secondo me pure il 65 potrebbe andar bene spostando magari indietro qualche cm).
    Inoltre contenuti 4k praticamen..........[CUT]
    Considerando che il Full HD ancora non è maturo, serviranno almeno 10 anni per il 4K.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Ciao ti propongo di valutare un'altra alternativa:
    Panasonic DX780 4k che nella versione da 65 pollici è full led
    è un parente povero del Dx900 ma online si trova a 2300 euro che per un65 full led non è molto

    https://www.panasonic.com/it/consume...-65dx780e.html
    Ultima modifica di biramarro; 29-03-2016 alle 20:39
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da biramarro Visualizza messaggio
    Ciao ti propongo di valutare un'altra alternativa: Panasonic DX780 4k che nella versione da 65 pollici è full led
    Grazie Bimarro.
    Lo cercherò per vederlo di persona.
    Sapresti indicarmi dove posso trovare indicazioni sul pannello full-led solo per 65" (e a quante zone) e magari a qualche review?

    Damiano


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •