|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio Tv 4K 60"-65": LG o Sony?
-
25-01-2016, 15:41 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 63
Consiglio Tv 4K 60"-65": LG o Sony?
Salve a tutti, colgo l'occasione di questa discussione per presentarmi a tutti i membri di questo fantastico forum che mi ha permesso anni addietro di fare l'ottimo acquisto di un umile ma gratificante plasma 50" LG.
Oggi mi trovo a sostituirlo e vorrei passare ad un formato ben più grande, da 60" o meglio ancora 65" ( vista la considerevole distanza di quasi 4 metri tra la parete e il divano) ma non dispongo di un budget elevatissimo ( max. 1800 euro). Dopo aver letto un'infinità di discussioni e ossessionato dal ricercare una tecnologia che mi permetta di godere decentemente nei nuovi formati in arrivo ( HDR in primis, seppur solo in streaming) mi sono orientato sui seguenti TV:
- Sony 65x8509c a 1799 euro(negozio fisico)
- LG 65ug870g a 1999 euro (negozio fisico)
- LG 60 uf850v a 1490 (noto sito on line)
L'utilizzo sarebbe a 360°, da SKY HD (sia cinema che calcio) a PS4 (sono un assiduo giocatore) , per passare a contenuti in streaming a breve (Netflix) con l'arrivo della Fibra ottica. Ho visto dal vivo il Sony, considerato che il prezzaccio (?) che sono riuscito a spuntare, anche se non sono convinto del tutto per Android TV e per le specifiche vaghe del pannello ( 10 bit? supporto HDR?). Ammetto che l'LG mi ha convinto di più, anche se non digerisco i TV Curvi ed il prezzo al momento è off limit. Da qui l'idea di orientarmi sulla serie piatta UF850 e soprattutto su un prezzo più consono al mio budget seppur con solo 60", ma leggendovi mi sorgono anche dubbi sul pannello e il supporto ai contenuti futuri.
Mi scuso se sono stato prolisso ma avrei bisogno davvero di utili consigli per scegliere nel breve tempo possibile ( l'offerta del Sony scadrebbe il 3 febbraio). Grazie e un saluto nuovamente a tutti!!!
-
25-01-2016, 16:49 #2
Dunque... se la distanza è davvero 4 metri, persino un 75 pollici sarebbe minuscolo, quindi escludi nella maniera più assoluta il modello da 60. Scegli tra quei due da 65 (a me piace di più il Sony).
Immagina anche la possibilità di prendere un proiettore, perché nel caso di un TV da 65 pollici la distanza di visione ottimale per i contenuti in Full HD sarebbe di 2,75 metri. 4 sono tantissimi!Ultra AleM
TV: EC930V
-
25-01-2016, 17:21 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 63
Grazie mille per avermi risposto! Purtroppo se mi presento con un proiettore mia moglie mi lincia!!!La Tv sarebbe in salotto e considerata la disposizione della parete attrezzata ed i cavi del sistema Home theatre l'unica soluzione sarebbe un 60"-65". Eventualmente mi attrezzerei con un una poltrona da avvicinare al tv. Il dubbio purtroppo persiste su quale tv scegliere, anche in virtù della differenza economica cmq rilevante.
-
25-01-2016, 18:00 #4
-
25-01-2016, 18:17 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 63
In quanto a prestazioni? Il sistema operativo è davvero ancora così acerbo rispetto al Web OS di LG? In quanto al pannello invece, stavo leggendo anche la recensione su questo sito, dove veniva sottolineata l'assenza dei 10 bit, nonostante sia stata poi confermata il supporto all'HDR ( anche se mi pare un controsenso, visto i requisiti di questo nuovo formato)
-
25-01-2016, 18:23 #6
-
25-01-2016, 21:47 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 63
Grazie per la dritta!Quindi La serie UF850V di LG è decisamente inferiore a Sony?Stavo notando tra l'altro che la serie in questione nei formati più grandi sia improvvisamente scomparsa sul sito ufficiale LG!
-
25-01-2016, 22:08 #8
-
26-01-2016, 16:39 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 63
Seguendo il consiglio, sono andato a spulciarmi gran parte delle recensioni e delle opinioni sul Sony X8509c e devo dire che mi spaventano no poco i continui crash dovuti al processore e al sistema operativo al suo interno.Vedendolo dal vivo la qualità dell'immagine mi è piaciuta molto ma non vorrei che nell'uso quotidiano possa pentirmi!Dopo tutto la somma da "investire" è rilevante e non so che i futuri aggiornamenti riescano a risolvere tutti i bug...voi cosa dite?
-
26-01-2016, 18:05 #10
-
27-01-2016, 11:06 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 63
Ragazzi, vi aggiorno in merito alla mia indecisione nella scelta TV, visto che stamattina mi è capitata una potenziale offerta bomba....LG55eg920v OLED a 1800 euro!!! Che faccio? Passare da un 50" ad un 55" non è uno stravolgimento rispetto un bel 65" ma l'OLED li ho sempre visti un meraviglioso miraggio e a quel prezzo...
-
27-01-2016, 11:40 #12
-
27-01-2016, 11:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 133
-
27-01-2016, 12:49 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 63
si ma a quel prezzo è l'EC930 full hd...per l'EG920V uscito da poco non mi sembra male!
-
27-01-2016, 16:34 #15
1800 € per il 55EG920V mi sembrano troppo pochi. Mi puzza di fregatura...
Dove lo avresti trovato?Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad