Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117

    4K.. Chi si avvicina di più alla qualità cinematografica?


    Salve a tutti. Una cosa è certa, se uno aspetta che calino i prezzi per poi prendere il modello di punta che appena uscito costava un botto comprerà sempre con l'amaro in bocca xchè mentre lo sta comperando sta uscendo "quello nuovo" con la nuova sigla che promette miracoli! Beh, io ai miracoli ci credo poco e mi accontenterei di un 4K che, con i giusti settaggi, mi facesse gustare i miei blu ray con i colori più fedeli alla scelta del regista. In tal senso che cosa consigliate? La TV la vedrò da circa 2.80m di distanza e in situazione di buio totale. Grazie in anticipo per la vostra attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Spero di non aver fatto una domanda che rientra nella categoria "stupide".

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da inglesino76 Visualizza messaggio
    Spero di non aver fatto una domanda che rientra nella categoria "stupide".
    diciamo che dipende dal tuo budget, perchè da 2,80 mt con il 4k dovresti puntare almeno ad un 65/70" per poter godere della risoluzione 4k, altrimenti stando al di sotto è molto meglio un FullHD.

    Se poi punti alla fedeltà delle riprese cinematografiche, quindi le scelte del regista e del direttore della fotografia, dovresti prendere in considerazione l'OLED a causa della dipartita del Plasma
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Ma adesso che tutti i top di gamma sono 4K , non ha piu' senso parlare di full hd , ormai si deve prendere un pannello 4K se si vuole il top delle rispettive marche , a prescindere da qualsiasi sia la distanza .

    La cosa buona delle TV top di gamma cmq è che hanno una buona elettronica così che anche vedendo programmi o software a 1080p su uno schermo 4k si vedrà cmq bene .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Ma adesso che tutti i top di gamma sono 4K , non ha piu' senso parlare di full hd , ormai si deve prendere un pannello 4K se si vuole il top delle rispettive marche , a prescindere da qualsiasi sia la distanza .

    La cosa buona delle TV top di gamma cmq è che hanno una buona elettronica così che anche vedendo programmi o software a 1080p su uno..........[CUT]
    In pratica dobbiamo pagare in più per avere lo stesso risultato, bella fregatura!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Io ero quasi convinto di prendere il samsung hu7500, poi.... Fermaaaaaa!!! Arriva l'HDR addio 4K, vuoi più nero, solo oled, vuoi questo e anche quello, dona il sangue...... Sono in crisi. Hahahahhaha stavo pensando al JS9000 il 9500 costa troppo. Comunque io sto cercando una tecnologia che non sia già vecchia appena esco dal centro commerciale e che mi consenta con i giusti setting di vedere i blu ray nel modo più fedele alla scelta registica

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da inglesino76 Visualizza messaggio
    Io ero quasi convinto di prendere il samsung hu7500, poi.... Fermaaaaaa!!! Arriva l'HDR addio 4K, vuoi più nero, solo oled, vuoi questo e anche quello, dona il sangue...... Sono in crisi. Hahahahhaha stavo pensando al JS9000 il 9500 costa troppo. Comunque io sto cercando una tecnologia che non sia già vecchia appena esco dal centro commerciale e ch..........[CUT]
    Non esiste nulla "a prova di futuro": se sfornassero oggi un televisore capace di supportare tutto quello che dovrebbe arrivare nei prossimi 3/4 anni (stiamo parlando di tecnologie, bene o male, già annunciate) i produttori incontrerebbero almeno un paio di problemi:
    1. Costerebbe un botto e pertanto ne venderebbero pochi
    2. Non avrebbero nient'altro di nuovo da proporci nei prossimi anni

    L'industria tecnologica attuale é basata su grandi volumi di produzione e pertanto di vendite, le quali devono però anche essere quanto più ricorsive possibili, poiché altrimenti i costi di progettazione e ricerca non si giustificherebbero più.

    Fare oggi un OLED 65" con hardware, elettronica e firmware capaci di supportare risoluzione 3840x2160@60p, 10/12bit colore, subcampionamento 4:4:4, HDR, ecc ecc non é un problema.... E probabilmente non sarebbe un problema nemmeno tentare di farlo capace di accettare risoluzioni maggiori (8K?), con chipset multicore capaci di lavorare a frequenze elevatissime, firmware aggiornabili ad oltranza..... Ma quanto costerebbe un simile esemplare?
    Chi spenderebbe 100.000€ per un televisore? Sicuramente qualche sceicco di Dubai lo ordinerebbe subito, ma quanti altri? E nel frattempo al laboratorio ricerca e sviluppo cosa facciamo fare? Il modello del prossimo anno capace di supportare qualche novità che arriverà tra 6 anni? E chi comprerà il prossimo anno ai soliti 100.000€ un televisore che servirà tanto quanto quello di quest'anno, che nel frattempo qualche negozio proverà a svendere a 75.000€ per evitare di tenere troppi soldi immobilizzati in magazzino?
    Per i produttori é molto meglio offrire ad un prezzo "ragionevole", accessibile alla massa, un televisore che offra il massimo di ciò che é già disponibile, per poi riproporsi il prossimo anno con qualche minima features in più e spingere altri milioni di consumatori ad ammodernare il proprio salotto con l'ultimo ritrovato (seppur per poco).

    Insomma, se ti piace un modello, compra quello e non ci pensare più per un almeno un paio d'anni! ;-)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da inglesino76 Visualizza messaggio
    Salve a tutti. Una cosa è certa, se uno aspetta che calino i prezzi per poi prendere il modello di punta che appena uscito costava un botto comprerà sempre con l'amaro in bocca xchè mentre lo sta comperando sta uscendo "quello nuovo" con la nuova sigla che promette miracoli! Beh, io ai miracoli ci credo poco e mi accontenterei di un 4K ch..........[CUT]
    Io terrei d'occhio i nuovi Sony che per quanto scritto da Emidio hanno buonissime prestazioni e prezzi ragionevoli, sicuramente Sony è una garanzia sul fattore fedeltà di calibrazione dei tv che gia out of box danno risultati eccellenti.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Venezia
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Io terrei d'occhio i nuovi Sony che per quanto scritto da Emidio hanno buonissime prestazioni e prezzi ragionevoli, sicuramente Sony è una garanzia sul fattore fedeltà di calibrazione dei tv che gia out of box danno risultati eccellenti.
    Di che modello parli?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    887
    messaggio errato
    Ultima modifica di sisco123; 21-07-2015 alle 21:15

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da sisco123 Visualizza messaggio
    Pur concordando con le considerazioni di Emidio sull'accuratezza della calibrazione dei Sony,io li escluderei proprio a acusa delle HDMI castrate e conseguente collo di bottiglia per i nuovi contenuti.
    Castrate in che senso, che mi sono perso?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    se continuano a mantenere la loro linea le hdmi sono castrate quindi niente 4k 60 hz 10 bit e non si capisce il perche di una scelta del genere. o meglio una mezza idea me la sono fatta: sreaming 4k dal loro server.
    Ultima modifica di peo; 03-06-2015 alle 20:41

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sii più chiaro su questa cosa, vuoi dire che le HDMI che montano sui Sony non sono 2.0 con supporto completo?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

    Nella modalità PC il chroma 4: 4: 4 si ha solo in modalità 4K 30Hz e non a 60hz, per il fatto che la banda passante l'HDMI 2.0 arriva max a 10.2 Gbps e non a 18 Gbps.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •