|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
08-01-2015, 15:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 137
Dubbio su acquisto SAMSUNG UE55HU8500 vs LG OLED 55EC930V
ciao a tutti,
ho rifatto caso nuova ed è arrivata l ora di aggiornare il mio samsung serie m86 full hd 40". uno dei primi lcd full hd uscito. comunque ormai è un reperto storico ma con sky hd ancora fa il suo dovere.
vengo al dunque, appena visto questo oled mi sono subito innamorato e subito ho pensato di prenderlo. ora però mi vengono parecchi dubbi. il primo mio dubbio è quello della mancanza del 4k. dubbio che in primo momento mi ha fatto pensare di acquistare il samsung 55hu8500 che è uno dei migliori tv 4k se non sbaglio, ma poi ho pensato: perche comprare un tv LED che tra 1 anno già sarà una tecnologia superata dagli OLED? quindi di nuovo mi sto buttando sull OLED. non posso aspettare l uscita degli OLED 4k.
ancora la nostra tecnologia è ferma ai 1080i e chissà tra quanto cominceranno a trasmettere in UHD. comunque io userei la tv solo per vedere sky, qualche film bluray messo su chiavetta e ps4.
secondo il vostro parere da intenditori, potrei pentirmene in un lontano futuro di non aver preso un tv 4k?
da premettere che non cambio tv ogni 1-2 anni. fate conto al samsung che ho ora. acquistato piu di 5 anni fa.
inoltre, paragonando l'oled al samsung 8500, su sky hd o ps4. l oled ha una qualità immagine superiore?
per quanto riguarda il gaming l input lag dell oled è minore del samsung?
grazie
p.s. non so se ho sbagliato sezione dato che l OLED non è un 4k. mi scuso in anticipoUltima modifica di Andre1890; 08-01-2015 alle 15:06
-
08-01-2015, 17:54 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Per il gaming l'input lag dei due televisori é simile, entrambi a circa 60ms (anche se sul Samsung qualche recensione on Line dichiara un po' meno).
Per le immagini, se parliamo del livello del nero, l'OLED é imbattibile, ma (parer mio) se guardiamo le immagini il 4k fa la differenza (in meglio). Questo a patto di avere una fonte almeno HD.
-
18-01-2015, 10:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 269
Io li ho avuti entrambi. Nel 930v si vedeva la griglia pixel (venendo da un 4k la differenza si notava), inoltre nelle immagini veloci alcuni dettagli tendevano a impastarsi. Per non parlare di webos che era di una lentezza assurda: un ritardo tra comando e risposta anche di diversi secondi. Per contro nero fantastico e immagini ottime. I'hu8500 aveva clouding e coni di luce ad un livello intollerabile. Tieni conto che il box in cui è alloggiata l'elettronica è piuttosto rumoroso. Per contro immagini molto belle (ma dopo il nero dell'oled nulla sarà più lo stesso). Nessun tv è perfetto: adesso aspetto l'uscita dei nuovi oled 4k e speriamo di trovare qualcosa che faccia per me.
Ultima modifica di fsampei; 18-01-2015 alle 10:22
-
18-01-2015, 10:49 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Certo che in un lontano futuro esiste la possibilità che tu ti possa pentire di non aver preso un TV 4k.
Come si evince da trend del settore emerso al recente CES di Las Vegas, le aziende produttrici di TV stanno puntando con decisione sul 4K. Però la circostanza che esista la possibilità di pentirtene non significa che sicuramente te ne pentirai.
Ciò che ti consiglio è di non acquistare subito il TV dato che con l'arrivo dei nuovi TV presentati questo mese a Las Vegas, l'LG 55EC930V potrebbe trovarsi fra 2 o 3 mesi tranquillamente sotto i € 2.000.
.
-
18-01-2015, 13:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 691
Oled senza dubbio
TV: Sony 55x8505B 4k
Hi-Fi:
Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
Cavi: OFC 2x2,5 mm
-
18-01-2015, 17:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
avevo lo stesso dilemma.
poi ho optato per lcd 4k LG
tu come me arrivi da un tv lcd quindi gia sei abituato alle caratteristiche degli lcd. se passi a 4k fai un upgrade. se passi a oled cambi tecnologia ma rimani come sei avrai il nero vero un contrasto infinito. ma di contro non ci sono altri modelli con cui confrontarlo e anche lui soffre come i plasma di stampaggio oltre a quello accenato poco sopra e a qualche altra stranezza non ultimo é ancora tanto giovane quindi é un incognita.
il sammy 8500 a anche un angolo di visione + stretto.
con un 4k l hd si vede meglio o al massimo si vede uguale, se é fornito di codec hevc ed é abilitato anche per i ricevitori interni sei pronto per quello che verra.
-
22-01-2015, 13:04 #7
....quindi, rimanendo sul 4K, cosa consiglieresti in alternativa all'OLED della LG ?
TV: LG 55EC930V - DECODER SAT: My Sky HD - SINTOAMPLI AV: DENON AVR-3801 - BD PLAYER: SONY BDP S350 - CD AUDIO: PHILIPS 963SA - DVD RECORDER: PANASONIC DMR-EH57 - DIFFUSORI: POLK AUDIO - CONDIZIONATORE di RETE: G&W TW-03E - SOUNDBASE: CAMBRIDGE AUDIO TV5 -<O>- AMPLI INTEGRATO: NAD 3020 e CAMBRIDGE AUDIO A1 MK3 - DIFFUSORI: KEF - GIRADISCHI: TECHNICS
-
22-01-2015, 14:11 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
assicurati che funzioni tutto e per tutto intendo che accetti 4k da hdmi magari a 10 bit e anche segnali 4k da sat( se non accetta da sat é molto probabile che non lo acceta neanche da dtt. sembra una cosa inutile ma se consideri che prima o poi si passera all hevc come compresione per le trasmissioni tv perche cé un grosso risparmio di banda) poi magari in italia non succedera mai ma meglio essere pronto tante le volte.......
visto che ai sky puoi anche pensare di usare il tuner interno del tv per riceverci tivusat quindi che il tv abbia un tuner che gestisca l scr.
e cosa piu importante cosa preferisci come schermo l ips a colori naturali e ampio angolo di visione il pva invece a colori forti un contrasto molto elevato ma un angolo di visione ristretto, un nero piu profondo .
quindi devi decidere cosa vuoi. un tv che lo vedi bene sa tutti i punti della sala o un tv che lo vedi bene solo se sei davanti? lo usi prevalentemente al buoi o no
io ero gia abituato all ips quindi ho continuato per quella strada( anche perche in casa siamo in 5 quindi non voglio stare stretto) .
scelto il 55uc970v perche é direct led (illuminazione direttamente dietro lo schermo e non ai lati) monta un ottimo processore video ed é completo e per ora non ho trovato limitazioni tipo ricevo da sat il 4k, da netflix4k, anche e da pc4k .
i contro di questo tv é che é un po rognoso per trovare la calibrazione che desidero (magari sono io a pretendere troppo)
il webos non é un fulmine é mediamente accettabile ma in acuni casi puo rallentare .
poi ho anche visto sia oled che lcd della lg affiancati e non sembravano poi troppo distanti (almeno finche cé molta illuminazione.) anzi il4k 950 e l oled 930 con connessione componet dove veniva inviato un PESSIMO canale tv il 950 sembrava piu convincente del oled (probabile che guardandolo da molto vicino notavo la griglia pixel e sembrava come se vibrasse l immagine nell oled).
su cosa consigliarti be é difficile l lg "sembra" mediamente piu funzionante e completo degli altri almeno leggendo qui le discussioni
poi dipende da te cosa vuoi cosa ti serve a cosa sei disposto a rinunciare. perche in qualsiasi caso devi fare un compromesso.
se ai ancora un po di tempo prima di prenderlo guarderei i nuovi lg 4k 2015 e chissa se non ci sia ( ne dubito visti gli invenstimenti che contiunuano a fare sul lcd) un oled 4k non modello base a prezzi ragionevoli.Ultima modifica di peo; 22-01-2015 alle 14:20