Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Sim2 420 HB e collegamenti


    Salve, vorrei comperare un lettore dvd progressive scan da abbinare al 420 hb. Faccio bene? Cosa c'è da fare per farlo funzionare? Ho anche uno scaler iscan pro dvdo. Scusate ma non sono molto esperto in materia. Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    se hai l'iscan PRO, che è un duplicatore di linee con uscita RGBHV su connettore VGA sei a posto.
    Puoi usare un qualsiasi lettore DVD che esca in PAL (576i) dal component oppure se non c'è, usi l' S-video, lo colleghi con il cavo corrispondente all'ISCAN e da li con un cavo VGA vai al proiettore.

    IN pratica colleghi il lettore DVD all'ISCAN che ti rende progressiva l'immagine e poi la invia al VPR.

    Se il tuo VPR accetta in ingresso il component puoi usare un lettore DVD che esca in progressivo e vai direttamente al VPR (non serve l'ISCAN che non accetta comunque segnali progressivi).

    Io ti consiglio la prima soluzione perchè usi lo scaler dell'Iscan migliore di molti intreni dei DVD, perchè usi il collegamente RGBHV e perchè hai la possibilità di andare con un solo cavo al VPR e di collegarci 3 sorgenti rispettivamente al composito, all'S-video, al component dell'ISCAN.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Ciao. Allora ti spiego, attualmente io vado dal lettore (un vecchio dv 717 pioneer) al iscan pro (del 2001, quindi vecchiotto) tramite super video. L'iscan pro ha l'uscita component, super video, video composito, e un uscita del tipo vga con sopra scritto rgb/ypbpr. Uso quest'ultima per collegarmi all'uscita in component del Sim2 420hb. Ovviamente l'anello debole della catena è la connessione in super video tra iscan pro e lettore. Ma se acquisto un lettore nuovo con uscite component, risolvo il problema. I miei dubbi sono: meglio acquistarlo in progressive scan? o acquistare un lettore nuovo solo con uscite component e usare l'iscan pro come scaler? Poi immagino che dovrò anche crearmi un banco apposito per il progressive scan sul vpr, o sbaglio? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Dubito che noterai dei miglioramenti "notevoli" cambiando il collegamento tra ISCAN e DVD da s-video a component, potresti non notarne affatto, visto che il segnale viene comunque elaborato dallo scaler, dipende alla fine da quanto valida sia l'uscita del lettore s-video o component.

    come già ti dicevo, L'iscan pro non accetta segnali progressivi in ingresso e quindi se compri un nuovo lettore DVD puoi fare 2 cose:

    setti l'uscita component a 576i, la mandi allo scaler e vai al VPR (in RGBHV)
    setti l'uscita component a 576p e vai direttamente al vpr (visto che mi dici che accetta il component)

    giudica tu.

    Non capisco solo perchè dici che entri in component nel vpr... dall'iscan pro mi risulta sia possibile uscire solo in RGB e quindi dovresti andare in rgbhv o con il connettore VGA o con i 5 BNC... bho


    per fare chiarezza:

    l'iscan pro ha una sola uscita su connettore VGA ed ha 3 ingressi uno composito, uno component ed uno s-video. Dall'uscita credo sia possibile andare in RGB con sincronismo sul verde e in RGBHV ovvero con sincronismi separati.
    Ultima modifica di effecci; 19-03-2008 alle 15:50

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Faccio delle foto di come sono collegati e le posto più tardi, così riesci a capire meglio. Io non sono molto esperto e potrei dire delle cose inesatte. Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009


    Questo è il collegamento al 420hb





    Questo è il collegamento all'iscan pro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    L' iscan può uscire anche in component,c'è un selettore davanti.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Si c'è, adesso ti posto una foto.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009


    Eccolo in frontale, questo iscan pro l'ho acquistato nel 2001.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Ok, vale comunque quanto ti ho detto...

    con quello scaler non puoi processare segnali in ingresso progressivi solo 576i.

    Quindi se compri un lettore DVD che esce dal component in progressivo lo colleghi direttamente al vpr.

    Qui ci sono 2 panorami:

    lo usi a 576P, e se il deinterlacciatore del dvd è migliore di quello dell ISCAN avrai un miglioramneto altrimenti è tutto come lo usi ora.

    Se il tuo vpr gestisce bene il 720P puoi upscalare i DVD a questa risoluzione con il lettore DVD (se lo permette).

    Come consiglio, io mi muoverei solo per grossi miglioramenti, del tipo:
    sorgente HD che esce in HDMI, cavo hdmi-dvi e convertitore tipo Fury per trasformare in RGBHV. Ma non so se per il tuo VPR il gioco vale la candela, in quanto bisogna vedere come si comporta con il 1080i...

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Penso di aver capito. Quindi se comperassi un dvd con component che esce in progressivo e lo collegassi al vpr dovrei comperare anche un cavo nuovo, giusto? Praticamente un cavo con attacchi component da ambedue le parti.


    Forse il 720p riesce a gestirlo e potrei fare lupscaler. Qualcuno mi può confermare?


    Non penso il mio vpr (qui chiedo info a chi ne sa) supporti l'alta definizione.
    Comunque a me basterebbe anche sfruttare al massimo la qualità di un normale dvd. Quindi se avete consigli in questo senso, sono ben accetti.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Si ti servirebbe un nuovo cavo.
    Al di la di cosa riesca a gestire il tuo VPR anche chi ha dei 9" dice che la miglior risoluzione per vedere i DVD è quella Pal-progressiva ovvero 576P.

    In pratica è quello che già stai facendo.

    La mia idea è che se continuerai a vedere DVD standard puoi tranquillamente tenerti i soldi nel portafogli, tutte le modifiche "potrebbero" apportarti solo marginali migliorie, e comunque il mondo della videoproiezione si sta muovendo verso altre mete. Resisti fino a quando non potrai passare completamente all'HD, quindi cambio DVD, scaler, VPR.

    Se proprio vuoi spendere puoi pensare ad acquistare uno scaler di livello più elevato che tratti anche segnali HD, che ti permetterebbe allo stato attuale migliori controlli sull'immagine (calibrazione del vpr) e in futuro il processamento di segnali in alta definizione (con cambio del VPR).

    Il cavo che si vede nella foto ha la VGA ad una estremità e 3 RCA all'altra? oppure a 5 RCA e i 2 syncH e syncV non li usi?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Il cavo che vedi nelle foto è da una parte vga e dall'altra 3 connettori rca. Perchè sarebbe migliore il collegamento se avesse anche due synch e syncv?

    Per il momento non vorrei comperare scaler più potenti. Vorrei capire se collegando un lettore dvd progressive scan riesco ad avere maggior qualità rispetto l'iscan pro che posseggo, Infondo l'iscan l'ho acquistato nel 2001 è piùttosoto vecchio, e magari un lettore dvd progressive scan nuovo riesce a tirarmi fuori un immagine migliore. Appena riesco a farlo aggiustare (nel frattempo il 420 non mi funziona più, c'è un topic a riguardo) faccio delle prove con diversi lettori progressive scan che posseggo.
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Bravo quello è il modo migliore, fare delle prove.

    Se ti vai a vedere quanto costava l'ISCAN pro capirai che come deinterlacciatore è molto superiore alla stragrande maggioranza dei lettori DVD in circolazione che costano meno del solo ISCAN...
    Personalmente direi che se vuoi fare delle prove con qualche possibilità di riuscita devi trovare qualcosa tipo PIONEER 868 o PHILIPS 963 oppure un lettore Blu Ray.
    per il collegamento non sono un esperto, ma credo che RGBHV sia più performante del component, ma non ne sono sicuro.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Se mi dici così allora le prove non le faccio proprio. Io ho un philips dvp 3040 e un lg che costano intorno gli 80 euri l'uno. Non penso che riescano a fare un progressive scan superiore all'iscan pro.

    Non ricordo quanto lo pagai l'iscan pro, però costò parecchio.

    Ma il lettore blue ray a cosa mi servirebbe? Mi farebbe il progressive scan? certo sarebbe un pò uno spreco perchè poi i dvd blue ray non potrei vederli con il mio vpr. Almeno così ho capito.

    Toglimi una curiosità: l'iscan pro effettua un vero progressive scan, al pari di quello che effettuerebbe un lettore dvd progressive scan? O è solo un radoppiatore di linee (quindi stessi risultati) ma non effettua un vero progressive. Grazie


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •