Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227

    TV Seleco Kronos ed uscita audio


    Le ho provate tutte, anche scrivere una mail all'assistenza Seleco (e per ora, dopo una settimana, nessuna risposta...), ma non sono riuscito ad ottenere un segnale utilizzabile dall'uscita audio del mio Seleco Kronos 32". Il problema e' che il livello e' bassissimo, del tutto inutilizzabile. Nel manuale viene indicata una procedura per ottenere un livello "hi-fi fisso", ma sul mio esemplare l'opzione non appare da nessuna parte.
    Esistono per caso menu di regolazione "nascosti" nei tv Seleco?

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ho segnalato questo thread alla Seleco: vediamo cosa succederà.

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    Questo e' il testo della mail che ho mandato settimana scorsa a service@formentitv.it:

    Ho da pochi giorni acquistato un TV Seleco Modello ISEKR83S48W300 Matricola 2105020031. Ho tentato di utilizzare le uscite audio poste sul pannello posteriore, ma non sono riuscito ad ottenere un segnale di livello minimamente sufficiente in uscita. In effetti da queste prese sembra uscire qualcosa, dato che dagli altoparlanti del sistema surround qualcosa si sente, ma sono costretto ad alzare il volume del preamplificatore in maniera esagerata per ottenere un livello quasi inudibile dalle casse! Ho provato due diversi cavi rca-rca, funzionanti sicuramente, ma non ho ottenuto nessun cambiamento. Il preamplificatore, connesso con altri apparati, ed una TV sony, funziona perfettamente. Dal manuale Seleco si legge a pag. 18 che bisogna attivare da menu l'opzione HI-Fi fisso per ottenere un livello d'uscita indipendente dal volume del tv sulle prese audio posteriori, ma nel mio osd l'opzione non appare mai, anche seguendo passo passo le istruzioni riportate sul manuale. Come posso risolvere questo problema?

    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    227
    Dopo un notevole numero di e-mail scambiate con l'assistenza Seleco, il problema è stato risolto. In effetti l'uscita audio va attivata da menù (deve apparire l'opzione hi-fi), ma sul mio TV quella particolare configurazione non ne voleva sapere di apparire... La loro prima proposta è stata: ci porti il TV che verifichiamo. Ma un 32" non è proprio maneggevole, e poi se si trattava di un settaggio sw, potevo cavarmela da solo. Difatti mi era subito venuto il dubbio che nei menù di servizio si fossero dimenticati di configurare qualcosa: Paolo, del servizio assistenza, mi ha gentilmente (finalmente) mandato la procedura di attivazione del menù service (con mille preghiere di non abusarne, pena avaria del TV!), e mi ha spiegato quale registro doveva essere verificato: OP4 doveva essere settato a 13 (hex), e così già era sul mio TV. Peccato che con quel valore il registro apparisse così:
    16:9 1
    ZOOM 1
    RGBALL 0
    PIP 0
    NWMWP 1
    HIFI 0
    VD 0
    VG-CHECK 0
    Un bello zero accanto ad hifi non era proprio il massimo... Mettendo un 1 accanto ad hi-fi il valore hex del registro diventa 33. Risolto! L'opzione hi-fi adesso apparre correttamente, ed il segnale sulle uscite RCA posteriori è finalmente presente ed utilizzabile.
    Un grazie quindi all'assistenza Seleco per la disponibilità e la pazienza, nonostante le mie mail a volte un po' polemiche. Inoltre sono stati così gentili da fornirmi la documentazione completa del TV, manuale di servizio e schema elettrico completo. Il prossimo week end una bella taratura della geometria dell'immagine non me la toglie nessuno...
    Francesco

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Originariamente inviato da chromef
    ... Il prossimo week end una bella taratura della geometria dell'immagine non me la toglie nessuno...


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Fa piacere sentire che un problema di un cliente viene risolto da parte del produttore... A me viene in mente l'email che ho spedito 6 mesi fa a Loewe, alla quale non ho mai avuto risposta...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Originariamente inviato da ifx
    ... A me viene in mente l'email che ho spedito 6 mesi fa a Loewe, alla quale non ho mai avuto risposta... [/B]
    Mandane un'altra di nuovo, senza dimenticare una copia per conoscenza a:

    digitalvideomail@technipress.it

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •