Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: help risoluzione

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544

    help risoluzione


    scusate mi sto incasinando con la risoluzione del Marquee.premetto che ho uno schermo 16/9 e che attualmente uso 1280*720 a 75 hz e ne sono soddisfatto...ma vorrei sperimentare il 768p.

    ora potete chiarimi le idee su un po' di questioni?

    posto che la risoluzione di un dvd pal è 720*576, quale è la giusta risoluzione video della triplicazione e della quadruplicazione(pal)???
    se non vado errato 1280*720 non corrisponde alla triplicazione del NTSC? se si la triplicazione PAL è 1360*768??
    è possibile usare 1280*768? se lo usassi avrei solo la deformazione del pixel??

    aiuto!!!!! sto impazzendo di cifre..vi prego non mi dite di usare il tasto ricerca...già fatto e non ne ho cavato un ragno da buco.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Dal manuale del Focus Quadscan:

    720 x 480 (NTSC) DBL TV
    720 x 576 (PAL) DBL TV
    720 x 720 (NTSC) TRIPLE TV
    720 x 864 (PAL) TRIPLE TV
    720 x 960 (NTSC) QUAD TV
    720 x 1152 (PAL) QUAD TV
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Io uso 1024x576p a 50, ma siccome ho lo schemo 4/3 ho anche 1024x768 a 50 e 75 hz,
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    ok. quindi 864 è la triplicazione di linee nel pal.almeno su questo ci sono arrivato.
    quindi avrei 720 punti e 864 linee. giusto?
    ma il rapporto 720*864 non è 16/9!
    per mantenere il 16/9 e avendo 864 linee di scansione come dovrei impostare quella orizzontale???dovrei andare 1537*864??? francamente mi sembra esagerato per il pur ottimo marquee.. avrei sicuramente overlapping delle linee...

    x mirko: quindi tu vai in duplicazione semplice??
    e come sono i risultati? non vedi troppe linee di scansione?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Le differenze le vedi con il deskstop o immagini hd con materiale dvd trovo meglio i 50 hz del 75 e a 1024x576 va molto bene.
    Ciao Mirko

    Impianto

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    premetto che ovviamente stiamo parlando di macchine molto diverse (ho un 420), ma oltre alla risoluzione (peraltro teorica visto che stiamo parlando degli attuali dvd) bisogna anche vedere il reale risultato sullo schermo... insomma, non e' detto che una risoluzione superiore produca effettivamente un miglioramento dell'immagine nella visione di film...
    tutto qua'
    complimenti per il marquee
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    giapao: lo so che non è detto che ci sia un miglioramento anzi ritengo che oltre una certa soglia si possa solo peggiorare...ma prima vorrei provare a vedere che succede vicino a quella soglia.
    anche io prima avevo in sim2 420. per il prezzo che ha è una vera bomba. tanto che è ancora a casa mia.. e vorrei venderlo ma mi spiace separarmene!tanto più che ha SOLO 800 e rotte ore....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    povero 420...
    proprio ieri sera stavo valutando anch'io un upgrade (a un 9 pollici)...
    mah! non ci si accontenta proprio mai...
    cmq, tornando in topic, sul 420 avevo inizialmente un banco a 960x720p a 50hz, ho ridotto progressivamente la risoluzione e ora viaggio a 720x576p con evidentissimi miglioramenti sulla colorimetria e la definizione...
    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Andige ha scritto:
    ok. quindi 864 è la triplicazione di linee nel pal.almeno su questo ci sono arrivato.
    quindi avrei 720 punti e 864 linee. giusto?
    ma il rapporto 720*864 non è 16/9!
    Ti rispondo quotando Linomatz:

    Linomatz ha scritto:
    L'incomprensione di base nasce dal fatto che si confonde
    il PAL con una risoluzione a punti quale non e'.

    Il PAL non e' ne' 768x576, ne' 720x576, ne' 704x576,
    il PAL e' 625i, ossia 625 linee interlacciate
    di cui sono visibili solo 576.

    L'avvento delle macchine digitali ha costretto
    gli addetti ai lavori che prima non si ponevano
    proprio il problema a suddividere la linea in
    frammenti che per convenzione e' stata posta a 720,
    sia per il PAL che per l'NTSC.

    Ora, se noi dividiamo 720 per 576 otteniamo
    un rapporto di 1.25, ossia 5/4.

    Questo benedetto 5/4 non ha alcunche' a che fare
    ne' con il noto 4/3 rapp. 1.33, ne' con una presunta
    quadratura del pixel, rapp. 1.1.

    Questo che significa, che un fenomeno di combaciamento
    pixel/risoluzione non esiste, e' solo una illusione,
    forse un fatto di marketing di cui tutti siamo
    solo vittime.

    Vogliamo illuderci che l'altezza di una linea PAL
    sia uguale all'altezza di un pixel? ... facciamolo pure!
    Vogliamo illuderci che la larghezza di un segmento di una linea PAL
    sia uguale alla larghezza di un pixel? ... facciamolo pure!

    Invece e' sempre un interpolazione, una compensazione,
    ossia come dico io e' monnezza che si somma alla monnezza
    con il risultato di ottenere una discarica.

    La vecchia HDTV analogica, morta prima di nascere,
    non abbandonava questo principio, solo che le linee erano
    il doppio, ossia 1250, e chi ha avuto modo di vederla'
    ricordera' che non era affatto male.

    L'HDTV moderna e' invece digitale, quindi ci sara'
    un sensore a matrice da qualche parte.
    Per molti versi e' piu' facile illudersi che ci sara'
    corrispondenza tra il contenuto del pixel del sensore
    e quello del nostro display di riproduzione.
    OK, accettiamolo per un vpr digitale con matrice
    960x540 oppure per un futuro 1920x1080.
    Voi ci credete? Io no!

    Inviando un siffatto segnale ad un CRT, lui se ne freghera'
    di quanti pixel e' fatta la linea, lui riprodurra'
    un segnale lineare fatto evidentemente dalla
    sommatoria della segmentazione iniziale che altra
    apparecchiatura avra' svolto prima di darlo in pasto al CRT.
    Il ragionamento e' equivalente nel discorso linea/altezza pixel.

    Ecco per che' dico, se hai 1600x1200 ... vai avanti tranquillo.
    Il CRT fara' 1200 linee orizzontali che sicuramente bastano
    e avanzano, il 1600 serve al proiettore per dimesionare
    in proporzione il raster.
    Bella vero ???

    P.s.: grande Lino...... (il sob è perchè non si fà più vedere..)
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544
    post davvero interessante.
    ma allora in base a questo i posso "spararmi" quello che mi pare per esempio un 1280*768?? vi prego non ditemi che non ho capito un H perchè altrimenti poteri finire per violentare fisicamente il marquee

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Per uno schermo 16/9 l'ideale per le linee verticali è 576 per visione dvd e a 50 hz.
    Ciao Mirko

    Impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Mirko ha scritto:
    Per uno schermo 16/9 l'ideale per le linee verticali è 576 per visione dvd e a 50 hz.
    Scusa Mirko, ma come fai ad avere 1024x576 su un 8500? Io con 576 righe vedo le linee di scansione dal punto di visione a 3,5 m. Addirittura ho sperimentato ieri la 1152x864 e mi sembrava un filo meglio della 1024x768, ovviamente per ora uso uno schermo 4:3.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Andige ha scritto:
    post davvero interessante.
    ma allora in base a questo i posso "spararmi" quello che mi pare per esempio un 1280*768?? vi prego non ditemi che non ho capito un H perchè altrimenti poteri finire per violentare fisicamente il marquee
    A leggere il post direi proprio di sì, o almeno dal punto di vista del VPR. Altra cosa se parliamo del trattamento dell'immagine da parte di scaler e/o HTPC, i quali hanno (anche loro) i loro limiti.

    L'unico appunto che mi viene da farti è: attento alla Bandwith, perchè è quì che i CRT possono incontrare problemi e, se spremuti, peggiorare la qualità dell'immagine.

    Sull'argomento prova a leggerti questo (auguri):

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=7479

    Poi, se vuoi, parliamone.

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Mirko ha scritto:
    Per uno schermo 16/9 l'ideale per le linee verticali è 576 per visione dvd e a 50 hz.
    Io come te vado a 1024x576, ma a 75hz. L'hai provata? cosa non ti ha convinto?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    544

    infatti Peval è per questo che chiedo consigli. voglio sperimentare una risoluzione maggiore senza andare larghezze di banda eccessiva.
    però nessuno mi ha risposto a quello che mi preme di più e cioè voi che risoluzione usereste se vorreste aumentare la risoluzione oltre 1280*720???


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •