Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Barco 800 e divx

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273

    Barco 800 e divx


    ho collegato al mio amato proiettore un htpc e regolato tutto a 1280x720 60hz, uso Windvd per i dvd e VLC per Divx : con i dvd tutto bene come anche per la visualizzazione del desktop mentre ho problemi con i divx;

    il video test philips .avi in alta definizione si vede perfettamente come anche altri video hd 720p o 1080p nativi mentre i normali divx vengono proiettati con una convergenza disastrosa...la prima volta ho pensato fosse saltata la regolazione poi per fortuna ho messo un dvd ed ho capito!credo ma potrei sbagliare che i divx vengano trasmessi alla loro risoluzione nativa invece che a quella impostata sulla scheda video è possibile????

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da fernandel
    mentre i normali divx vengono proiettati con una convergenza disastrosa...
    Se sballa la convergenza significa che il proiettore in quel momento switcha su un altro banco non regolato.

    Questo perche' evidentemente l'HTPC modifica la risoluzione in uscita, non mi viene in mente altro.

    Una domanda OT ... ma per caso qualche tempo fa avevi messo il vpr su ebay? Rispondimi in PM se vuoi.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273

    quindi una volta regolata la risoluzione in uscita, nel mio caso particolare su una ATI RADEON 9200 tramite il catalyst control center impostando il dual head in modalità teather sulla seconda uscita 1280x720 e mantenendo invece il deskop sulla prima a 1280x1024, questa è intesa come ris.max. e se viene proiettato altro a ris. inf questa viene adottata un pò come accade per i giochi...potrei provare quindi con dscaler ,
    per quanto riguarda proiettore su ebay sicuramente non era il mio, l'ultima volta che il mio 800 è stato avvistato sulla baia era nell'asta di Curt Palme che mi sono aggiudicato nel 2002 dopo una attenta lettura di un articolo del Manuti su DV
    ciao e grazie!
    edito questo mio messaggio:
    forse sono leggermente OT ma credo sia maggiormente importante per i CRTisti che per il generico utente dell'area htpc;
    mi sono ricordato che BSPlayer lascia selezionare la risoluzione del video a piacimento ma non è servito questo quanto piuttosto l'aver cambiato la modalità di rendering impostata da interprete overlay interno(quella predefinita) a interprete modalità RGB interno.
    Ultima modifica di fernandel; 29-01-2008 alle 20:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •