|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
Discussione: opinione di un tritubista su D-ILA
-
17-12-2007, 21:42 #1
opinione di un tritubista su D-ILA
Allora, oggi ero dal Berti a vedere un proiettore per un amico (il Marquee di Maglie è defunto).
Ho approfittato per vedere il famigerato D-ILA che non sono mai riuscito a vedere.
L'impatto è stato possente, c'è ancora l'impronta della mascella sulla moquette.
Io ho avuto un 1031, due 1271 e un 1272.
Penso di essere riuscito a spremere tutto dal mio 1271, e la mia stanza è rivestita di nero.
Dico solo questo: avevo in mente di prendere un 1292 per sostituire il mio 1271 ma... ho cambiato idea.
Ragà, non pensavo che i digitali fossero arrivati a questo livello.
Ho visto l'HD1 e l'HD100. Purtroppo la presentazione non è potuta durare moltissimo, l'HD100 non era calibrato.
Sono rimasto folgorato dal nero, ma dove lo vedete quel nero nel CRT? O MEGLIO: su macchine del livello del 1271 è piuttosto difficile perché se fai un nero così perdi poi mezzi dettagli sulle basse luci.
E comunque, almeno con gli AC, quando hai immagini luminose con dettagli scuri, ti si illumina tutto il quadro per via dei riflessi tra tubo e lenti.
Quindi: cominciamo a fare paragoni con macchine moooooolto superiori al mio 1271.
Il nero è favoloso, gli angoli sono un po' illuminati ma... penso di poter sopravvivere.
La definizione è favolosa, anche il DVD ha un fuoco e una definizione a me sconosciuti.
Luminosità molto buona su 3m, i 700 ansi lumen sono veramente 700, altro che i 1300 dichiarati da altri. Bravi.
Riducendo l'immagine a 2,5m o addirittura 2m la luminosità è STREPITOSA, contrasto e saturazione diventano veramente impressionanti.
La griglia non è visibile da 2m di distanza circa.
Colori molto brillanti, ho notato una leggera incertezza nel movimento quando collegato alla PS3 ma Simone diceva dipendeva dalla PS3. Poi però non abbiamo più messo su SPiderman in Blu Ray.
In definitiva sono macchine che spiazzano totalmente un 1271, e penso anche macchine 8" di livello superiori.
A quel punto se si deve impazzire con un CRT 9" che costano ancora un mezzo patrimonio... i prezzi scendono continuamente, secondo me non ha più senso.
Riconoscevo sull'immagine un MINIMO di "digitale" su qualche scena, qualche dettaglio, qualcosa che sul CRT mi piace di più.
Ma è una goccia in un oceano!!!!
Senza contare che per settare un proiettore digitale bastano 30s!
Insomma, sono rimasto abbastanza folgorato, si vede?
Comincio a mettere da parte i vaìni. Ora vediamo se rimetto in moto il 1271 intanto che mi decido.
Ciao
A
-
18-12-2007, 10:37 #2
Tony, sono daccordo con te su molte cose su questi nuovi digitali, (anche se a me tra tutti sony, sharp e sim2, il jvc è quello che non mi piace per nulla), ma credo che tu dovresti fare una comparativa su un 8" nuovo (cine 8 o marquee 8500ultra) per essere obbiettivo. Un CRT con piu di 10 anni allespalle e magari con qualche migliaio di ore sui tubi non regge il confronto di sicuro. Ti assicuro che sono riuscito a ottenere risultati impressionanti anche con un semplice 7" (svd800) ma con zero ore e elettronica freschissima. Ho visto pochi giorni fa (il propietario è un fiorentino tralatro) un cine8 nuovo di pacca, e sblam!! Altro che jvc!! Ragazzi e va bene ma veramente bene, il mio sogno.
Comunque si, questi nuovi digitali ammetto che piacciono anche a me, io per esempio sono stato favorevolmente colpito dal nuovo sony, che se preso in giappone poi è veramente un bestbuy. Poi vogliamo mettere... accendi e vai, un crt la prima installazione puo durare anche una settimana. E qui perde si sa. Comunque accattati un 8" nuovo prima e mi dirai.
Un salutone e spero di vedere presto la tua sala
MarcoCRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
18-12-2007, 14:04 #3
Originariamente scritto da Marco C.
Non sò se ricordo male, ma il cine8 nuovo sta intorno ai 40.000 euro mentre il JVC costa sui 7.000 euro. Mi sembra una differenza mica da poco. Non si può fare confronto. Anche ammettendo che (e sicuramente è così) il cine8 si veda un pelino meglio, chi spenderebbe 33.000 euro in più per avere prestazioni tutto sommato "quasi simili" ma con tutte le problematiche (installazione, taratura ecc. ) che i crt si portano dietro??!!
Per cui il confronto si può fare solo con un crt usato e , quindi, con anni di utilizzo sulle spalle e diverse centinaia/migliaia di ore sui tubi, ed in questo caso il jvc può senz'altro dire la sua, e magari farsi preferire. Certo se il cine8 nuovo costasse 8/10.000 euro il discorso cambierebbe......
In ogni caso per correttezza il confronto si deve fare con macchine dal costo simile.
P.s: qual'è il modello di vpr Sony di cui parli?
ciaoUltima modifica di Andrews; 18-12-2007 alle 14:14
-
18-12-2007, 15:06 #4
E' vero anche il tuo ragionamento effettivamente, non fa una piega, ma non è complicato trovare 8" recenti con nemmeno 1000 ore dai, a prezzi "ridicoli" poi. A me sta arrivando un 8500 abbondantemente sotto delle 1000 per esempio.
Il sony a cui mi riferivo e w60. L'ho visto messo appunto (un film intero, no 10 minuti di visione) e mi è piaciuto parecchio. Ma quello che mi ha colpito di piu è che era connesso liscio liscio al bluray sonybp300 tramite hdmi... niente processori scaler nel mezzo, e si vedeva in maniera super. I digitali vano bene ora e non discuto. Ma i tritubo.............Ultima modifica di Marco C.; 18-12-2007 alle 15:18
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
18-12-2007, 15:42 #5
Tony.....
ma scusa che cosa sei abituato a vedere nel tuo CRT?
C'e' qualcosa che mi sfugge!!
Davvero sai?
Le cose sono 2 in questo caso....:
1) il mio CRT e' una favola e il mio dila fa schifo!!
2) il mio dila fa schifo e il mio CRT e' una favola!!
-
18-12-2007, 15:44 #6
Ripensandoci......
Hai un crt messo davvero male
-
18-12-2007, 15:58 #7
io credo di capirlo, il fatto è che i 7 pollici con il fuoco es hanno fatto forse il loro tempo... voi avete dei 9"...
è come per i digitali 720p e 1080p veramente un salto generazionale e non solo per la risoluzione...
p.s. io la soluzione l'ho trovata, non vado a casa di nessuno che abbia proiettori migliori del mio men che meno in negozi specializzati... solo vpr nei centri commerciali...o alle fiere...
Mimmo NON invitarmi MAi a casa tua....Ultima modifica di effecci; 18-12-2007 alle 16:07
-
18-12-2007, 16:13 #8
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Boh, io ho un 1251, quindi meno di un 1271 come banda passante, ma ho visto tutto quanto c'è sul mercato, a sei CES, qualche IFA, non conto i TAV...magari in fiera è tutto sempre tarato male, ma non sono mai tornato a casa pensando di avere una ciofeca in confronto a quelle portaerei...anzi, me ne tornavo sempre piuttosto contento...e mi ricordo come i crt si mangiavano gli altri, alle fiere, quando c'erano...
E poi, sono d'accordo su fuoco, dettaglio, introspezione, taratura, ma se parliamo di nero...!
Ma Tony, dov'è che ti dà tutto 'sto fastidio intorno al proiettato?..
Io ho la stanza dedicata, ma con la parete dove sta il telo in sasso a vista, quindi non nera, eppure quando c'è il nero, è nero!
Guardo quasi solo fantascienza in dvd, e finchè non trovo qualcosa che per quel genere di film è meglio, non mi muovo.
E finora non ho visto niente.
-
18-12-2007, 16:15 #9
Invece devi venire eccome, ma non per vedere il mio 9" ma per fare un poco di baldoria no?
Sono anche io del parere che un 7 pollici non possa competere con un digitale di ultima generazione ma la cosa che mi meraviglia e che un tritubista VERO, non si dovrebbe sconvolgere cosi tanto nel vedere un D-ila
Ciao
Mimmo
ps
anche tony l'ho invitato se non sbaglio a casa mia ma non mi ha mai degnato della sua presenza
-
18-12-2007, 16:23 #10
Originariamente scritto da Marco C.
Il rischio che, poi, ti arrivi "un pacco" è sempre in agguato. Ad esempio con un numero di ore sui tubi superiore a quanto dichiarato, difetti vari all'elettronica, tubi eccessivamente stampati, condensatori logori, convergenza instabile ecc. ecc. Certo se il vpr non presenta problemi, lo sbattimento per le regolazioni e le peripezie legate all'acquisto (rotture in dogana, trasporto ecc.) sono ampiamente ed adeguatamente ripagate, in caso contrario, il travaso di bile e un peggioramento dell'ulcera è assicurato.
Non và , comunque, dimenticato che i crt hanno una durata d'utilizzo di gran lunga maggiore rispetto ai digitale (10/15000 ore contro 2/3000), per cui alla lunga si risparmia.
Per quanto riguarda la tipologia delle prestazioni, a quanto ho avuto modo di vedere (non molto per la verità) l'immagine dei vpr digitale è molto diversa rispetto a quella dei crt. Quest'ultima mi sembra più morbida, calda e forse ....riposante, mentre quella dei vpr digitali certamente più brillante e luminosa, e con un fuoco più uniforme . Inoltre nei digitali il bianco è decisamente più bianco e brillante e la colorimetria è già ok. Sfatiamo anche la leggenda che i vpr digitali si vedono bene anche in ambienti luminosi : è vero si vedono, ma l'immagine migliore si ottiene con buio totale...come per i crt.
Comunque i crt in grado di accettare i 1080p, usati e in condizioni discrete si trovano a non meno di 3000 $.
A me, ad ogni modo, per motivi diversi, piacciono entrambe le tecnologie.
Certo che quando il crt è acceso....quelle tre luci colorate R-G-B, sono veramente suggestive ed ammalianti......
ciao
-
18-12-2007, 16:28 #11
Originariamente scritto da effecci
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
18-12-2007, 16:36 #12
Originariamente scritto da Andrews
Ultima modifica di Marco C.; 19-12-2007 alle 07:47
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
18-12-2007, 16:48 #13
Originariamente scritto da Marco C.
Ciao
Mimmo
-
18-12-2007, 17:29 #14
Come dicevo ho avuto due 1271 e ho visto un 1272. Credo, spero di non sbagliarmi, di aver spremuto il possibile dai miei 1271.
Ovviamente sappiamo che il Dila è paragonabile con qualcosa di molto più serio di un 1271.
Per me la differenza, la luminosità, quel maledetto effetto che quando tutto lo schermo è illuminato il CRT perde luce (non è un difetto, è una caratteristica: il 1271 è dato 200 ansi lumen "full white" e si vede, le scene notturne sono favolose, quelle di giorno no), il nero che non è nero NEANCHE lontanamente quando hai metà schermo chiaro e metà scuro (ok, i LC risolvono il problema) e tutto quanto.
Ok, diciamo che prendo un 1292, il 9" dei poveri. Si trova a poco ok. Intanto è un terno al lotto che abbia i tubi ok, e che l'elettronica non abbia eoni sulle spalle. Poi si comincia con 200 euro di ventole nuove così per gradire. E poi con una serie di operazioni di taratura che non finiscono più. E comunque il 1080p il 1292 non lo regge. Allora tocca andare su macchine migliori ma... quanto costano? Parlo di prezzi normali, ovvio che in USA ci sono macchine a tutti i prezzi ma non è facile prenderle e diventa difficile e costoso spedirle (Curt parla di 400$, io meno di 700$ non sono riuscito a farmi preventivare da nessuno).
NON sto dicendo che sui CRT si vede male, so bene quella mezz'ora passata a vedere "nemo" sul mio 1271 quando capii come regolare la G2 e il neroe immagino che un 8" nuovo o un 9" di fascia molto alta possa essere anche migliore del D-ILA.
Ma sinceramente sono stufo di impazzire dietro ai CRT... a freddo va fuori convergenza (e il mio 1271, anzi i miei 1271, variavano la convergenza al variare di pochi gradi e per come è fatta la mia stanza a soffitto la temperatura varia), cambi risoluzione e buonanotte, specie con i Sony che non hanno i banchi di memoria...
Non dico che il DILA sia superiore in toto ai CRT, dico che è praticissimo, il nero è validissimo IMHO (al cinema quel nero NON c'è), la luminosità è elevata e la risoluzione non ne parliamo.
E il costo è inferiore a un 9" di fascia alta con tutti gli eventuali problemi annessi e connessi. E non farà che diminuire di prezzo.
Quindi ho scelto: basta CRT...
Sinceramente non capisco come si faccia a dire "non mi piace" però, e mi ritengo una persona molto pignola ed esigente!
Mimmo, grazie per l'invito, semplicemente non ho avuto l'occasione. In effetti mi manca di vedere un CRT superiore al mio. Speravo di vedere qualcosa su quello di Maglie ma purtroppo è defunto e quando funzionava non era accettabile.
CIao
A
-
18-12-2007, 17:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Racconto la mia esperienza. Ho avuto modo di visionare diverse volte il jvc in questione. Con i DVD, niente a che vedere rispetto al mio CRT da 9": il crt resta anni luce superiore. In HD invece, sembrerebbe, da una comparativa veloce, e crt nn tarato ad hoc, il jvc sembrerebbe avere una marcia in più. Con il desktop di windows la differenza si fa imbarazzante, ma lo sappiamo tutto che tale test non vale un fico secco.
Solo una cosa: non venitemi a parlare di nero eh... il nero del mio CRT il jvc in questione se lo sogna...