Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 83
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ad esempio le dimensioni dello schermo sono determinanti
    In effetti...con 2700 asi lumen su uno schermo di 2m ci vogliono gli occhiali da sole per vedersi un film...

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Visto che hai detto che non hai limiti di budget allora puoi anche pensare ad uno schermo di 20 metri

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Visto che hai detto che non hai limiti di budget allora puoi anche pensare ad uno schermo di 20 metri
    Magari..,se fosse così non starei a perdere il tempo con tweeking ad un 808

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Io invece a mesi alterni penso di mollare...
    Ho un crt entry level, è vero, (il 1251 Sony), però è abarthizzato come le 500 di una volta sulle prime autostrade... Il mio scaler è un buon ma non ottimo, specie per il PAL, Iscan HD+, eppure...
    Eppure ho chiesto ad un amico un Domino 30H in prestito, l'ho tarato un paio d'ore, ho selezionato il pixel-to pixel e i 720p dal mio Iscan, ho messo un canale HD da sky, e.... dopo dieci minuti stavo già ricollegando il vecchio leone, che se la godeva con le sue ventole che sembravano cantare di gioia, dopo avermi fatto rivedere un nero che sia nero e una faccia che sembra vista dal vivo (OK, da un miope senza occhiali), non in tv....
    Però non ce la faccio più, la sera ho sì e no un paio d'ore di autonomia prima di crollare, una volta dovevo "solo" passare la mezz'ora canonica sul pj, adesso pure lo scaler vuole il suo 1/4 d'ora...
    E' proprio come la diatriba tra vinile e CD: un giradischi, di media qualità, si beve sempre anche CD Player di classe assoluta. Però che struma con 'ste tarature, e il peso, e l'antiskating, e gli Lp, e....

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Però non ce la faccio più, la sera ho sì e no un paio d'ore di autonomia prima di crollare, una volta dovevo "solo" passare la mezz'ora canonica sul pj, adesso pure lo scaler vuole il suo 1/4 d'ora...
    Sinceramente non capisco a cosa ti riferisci.
    "crollare" dal sonno?,bé capita anche a me spesso

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    1251
    il tuo post mi ha fatto sorridere sai?
    Ti capisco comunque
    Il mio 1292 ad esempio, va in convergenza in 5 minuti ed e' praticamente pronto all'uso in pochissimo tempo.
    E' chiaro che se un crt oltre alle storie conosciute ha anche problemi di stabilià allora e' la fine

    Cauz

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Ma voi non vi sbattete una mezz'oretta comunque, di default?
    Un po' di convergenza, un pizzico di cent R e B, magari il fuoco (meccanico, che sennò le mezz'ore diventano due...), e poi 'sto nero, ma è proprio nero oppure mi sto affogando dei particolari? Ah no, è il film, no aspetta, è il lettore...o lo scaler? Ma 'sto Ophit sarà davvero così trasperente? Meglio che ci passo anche l'rgbhv....
    Ma che vi sto raccontando la fantascienza? Occhio che qualcuno lassù vi vede....

  8. #53
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Ma voi non vi sbattete una mezz'oretta comunque, di default?
    Un po' di convergenza, un pizzico di cent R e B, magari il fuoco (meccanico, che sennò le mezz'ore diventano due...), e poi 'sto nero, ma è proprio nero oppure mi sto affogando dei particolari? Ah no, è il film, no aspetta, è il lettore...o lo scaler? Ma 'sto Ophit sarà davvero così trasperente? Meglio che ci passo anche l'rgbhv....
    ...
    eh eh eh...
    e' che vige l'omerta' assoluta, non te lo diranno mai!

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Dunque

    Io ormai ho avuto 3 videoproiettori CRT, messo le mani su altri due.

    Dal 1031 sono passato al 1271 e poi ad un altro 1271. Ho visto poi un 1272 e un Marqee 8000.

    Diciamo che inizialmente con il 1031 ero un po' deluso. Pochissima praticità e qualità non poi eccezionale.

    Quando presi il 1271 mi dovetti ricredere.

    Poi siccome sono smanettone e avendo queste macchine infinite possibilità di tweaking, ho recappato anche le lenti (!) ma in effetti era più il tempo che passavo a smontare che quello che passavo a vedere.

    Una volta tarato il tutto era uno spettacolo ma devo dire che comunque la cosa non era semplice, oggi c'è la convergenza che non tiene a destra, domani a sinistra, se aggiorni un driver sul PC è tutto da rifare, se ti scordi un parametro idem.

    Ora passo, forse, ad un 1292 e siamo punto e a capo!!

    Diciamo che se si trova la macchina senza tare, senza problemi, vanno alla grande.

    Ma se viene fuori il problemino, la bischeratina che ti fa perdere il sonno... Il Digitale d'altro canto se ha un problemino probabilmente non puoi smontarlo per regolare niente.

    L'altro giorno ho installato in un cinema un proiettore digitale di "basso" livello: 4000 ansi lumen per 800:1 di contrasto, LCD. Pensavo di vedere uno schifo ma con un DVD su 8 metri si vedeva favolosamente... finché non sono sceso in sala e allora si vedevano i pixel e comunque quel "digitale" che dopo mezz'ora ti infastidisce.
    E infatti dopo 5m già ero insoddisfatto.

    Quando scoprii come regolare la G2 e il GAIN sul 1271 passai un pomeriggio a bocca aperta di fronte allo schermo SENZA AUDIO.

    Per ora sono con voi. In futuro quando la tecnologia Digitale sarà un po' più stabile penso che i 100Kg sulla testa lasceranno il posto al piccolino. Ma penso che non leverò mai il cassone, al limite ci vedrò i DVD o comunque starà lì per scena!

    Ciao
    A

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    San Giovanni Rotondo
    Messaggi
    558
    Io nel mese di agosto ho avuto un piccolo problema ad una scheda del mio ecp 4500, sono stato sul punto di mollare... Poi dopo aver usato un lcd prestatomi per non farmi soffrire troppo senza vpr ho deciso... Ho preso un altro ECP 4500 da usare come muletto, con il quale ho rimesso a posto il primo ecp e mi sono avanzati tanti pezzi di ricambi per noie future. Certo il 7 pollici è proprio entry level nel mondo dei CRT e questo sopratutto a causa del fuoco ES, ma tant'è che a quel prezzo e con un piccolo sbattimento si entra veramente alla grande nel mondo dell'HOME Entertainment...ovvero divertimento sia guardando il film che smanettando con l'attrezzatura...

    Oggi sono venuto in possesso di un binocolo che mette a fuoco su brevi distanze... indovinate che uso ne farò?

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Ma voi non vi sbattete una mezz'oretta comunque, di default?
    La mia mezzoretta e' per il warmup (in realta' 20 minuti), glielo faccio fare sempre prima di guardarmi un film, e siccome guardo il film dopo cena ... accendo il Barco mentre sto cenando cosi' ce l'ho pronto per il film.
    Non e' obbligatorio ma se i progettisti l'hanno previsto un motivo ci sara'.

    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Un po' di convergenza, un pizzico di cent R e B, magari il fuoco (meccanico, che sennò le mezz'ore diventano due...)
    Be' .... magari quello e' per quando devono venire a casa amici con i quali vuoi fare lo sborone e non sei del tutto convinto che le mascelle possano precipitare alla velocita' della luce.

    In condizioni normali tutte 'ste manovre mi sembrano eccessive.

    p.s. cosa intendi per fuoco meccanico?
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Devi avere la pazienza di aspettare...
    Sono impazzito parecchio io perché ogni giorno trovavo le regolazioni del nero assurde, poi mi sono reso conto che dopo 20m cambia tutto.
    Non toccare niente prima di 20m.
    Ad ogni modo se la temperatura cambia un po' le griglie perdono un po' di convergenza.

    Ma fuoco ottico e nero... no!

    poi ogni film ha il suo settaggio, correggi da software!

    Ciao
    A

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da Epimember
    p.s. cosa intendi per fuoco meccanico?
    Quello che regolo meccanicamente, sulle ottiche...ma lo faccio perchè sono miope, e non mi rassegno al fatto che il fuoco manca anche a monte...
    Erano solo esempi per ribadire che chi ha un crt si comporta come chi ha un giradischi: non può pensare di accendere e guardarsi un film, o se lo fa, come dici anche tu proprio qui sopra, lo fa sapendo che non sta sfruttando la sua macchina al 100%, ma in questo caso ha già la "forma mentis" per un digitale, che se ha un pregio è quello di andare sempre e subito "abbastanza" bene.
    Ma "abbastanza" non sta nel vocabolario del crtista, secondo me...

  14. #59
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da 1251
    Quello che regolo meccanicamente, sulle ottiche...ma lo faccio perchè sono miope, e non mi rassegno al fatto che il fuoco manca anche a monte...
    ...
    beh! pero' il fuoco meccanico andrebbe regolato una tantum al momento dell'installazione del crt... se c'e' qualcos'altro che non va' forse sara' astigmatismo e flare?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    Io quando ho voglia,ritocco un pò la convergenza da telecomando solo dopo un paio di ore che è acceso il pj, diciamo dopo aver visto un film.
    Cmq,ho notato che il mio vpr è metereopatico,bastano 1,2 gradi di differenza e la convergenza di poco ma un pochino si sposta,sarà che ha 27000h sul groppone.....
    Vorrei vedere un digitale dopo tutte queste ore e magari 20 cambi lampada se è in convergenza


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •