Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Problema grosso con ECP4100: Help please!


    Ragazzi, vi prego aiutatemi: ho dei grossi problemi col mio ECP4100!
    è collegato in RGBS alla Cinematrix, stavo guardando un film e tutto andava bene e all'improvviso l'immagine è partita, come se il PJ avesse di botto perso i sincornismi.
    In particolare si accendeva la spia di H Inibith.
    Ho provato sia a collegarlo tramite la Barco Universal VGA Interface sia tramite connessione diretta utilizzando un BNC a "T", e in entrambi i casi il risultato era identico.
    Non so da cosa dipenda, le ipotesi che ho fatto è che mi sia giocato la scheda RGB o che magari c'è qualche problema alla sorgente (Cinematrix).
    Al più presto traslocherò il PC nella sala HT per controllare che sia o meno la sorgente, intanto qualcuno (Romano in primis....) potrebbe dirmi se ha mai riscontrato un problema simile (cioè il PJ non riesce a lockare il segnale) e come eventualmente risolverlo?
    Per il resto il PJ visualizza correttamente i pattern interni.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Prova a controllare se qualche scheda si e' allentata
    o se ne sta uscendo causa dilatazioni termiche.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    44

    Re: Problema grosso con ECP4100: Help please!

    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Ragazzi, vi prego aiutatemi: ho dei grossi problemi col mio ECP4100!
    è collegato in RGBS alla Cinematrix, stavo guardando un film e tutto andava bene e all'improvviso l'immagine è partita, come se il PJ avesse di botto perso i sincornismi.
    In particolare si accendeva la spia di H Inibith.
    Il led H-Inhibit segnala, se non ricordo male, l'entrata in funzione della protezione relativa all'alta tensione. Tra le cause puo' esserci un segnale di ingresso non conforme (dovuto anche ad un problema alla scheda di input del proiettore), una taratura "estrema" (non dovrebbe essere il tuo caso, ma e' il mio ), la rottura di chissa' (Romano) quale componente. Sicuramente all'accensione del proiettore non senti i "tick" di tutti i rele' (te ne manca uno).
    Se hai la scheda di input con due ingressi RGBHV, prova l'altro ingresso e prova un altra fonte video (pochi giorni fa il primo ingresso della mia scheda e' saltato, ma il secondo funziona perfettamente). Anche il consigno di Lino e' valido. Prova a sfilare una ad una tutte le schede ed a schiacciare per bene tutti i chip zoccolati. Se non va, non voglio fare l'uccello del malaugurio, ma temo che tu abbia un problema piu' serio.
    In attesa di piu' alte illuminazioni (Romano, la parola a te!) in bocca al lupo!
    Ciao,
    Alberto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    l'H-inibit purtroppo entra in funzione in più di una circostanza.

    In particolare, quel circuito è stato fatto per prevenire problemoni alla deflessione a causa di corrente troppo elevata, a che distanza stai proiettando? quanto è grande lo schermo? quanto è inclinato il proiettore? a quanto sta il keystone?

    l'unica prova che puoi fare è controllare il trimmer locato sulla stessa board (quella più a sx), sfilandola (a proiettore rigorosamente spento!!!!!!). Il trimmer è quello posto più in basso, sul corpo della scheda (e quindi inaccessibile da dietro, senza silare la scheda), a circa metà della lunghezza. Prova a verificare semplicemente a in che posizione è stato regolato, in particolare, quanto gli manca per essere ruotato del tutto verso destra (in senso orario...). Solitamente, in fase di calibrazione, occorre ruotarlo un quarto di giro in senso antiorario, a partire dalla posizione max (tutto orario). Da quella posizione occorre "regredire" a passi molto piccoli in senso antiorario fino al punto in cui il led non si acende e il proiettore funziona. Però attento. Se il trimmer è già in una posizione accettabile, in senso antiorario, è meglio non esagerare e investigare più a fondo...

    Però il fatto che il pj ti abbia "abbandonato" di punto in bianco, mentre ha sempre funzionato, mi "dà da pensare"... e purtroppo in caso di "avaria", il "guaio" può essere di una certa entità.

    ciao
    Romano

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Lino,
    avevo già provato e niente da fare purtroppo.

    Domani proverò a collegare il PC AL PJ, la cinematrix da un segnale molto "ballerino" e non vorrei che il problema fosse suo, vi saprò dire.

    Non ho alcuno regolazione "estrema", proietto su 90" in 4:3 da una distanza di circa 3 metri (comunque la regolazione sul raster me l'ha fatta Simone Berti) e il keystone non è "spinto" (se lo fosse ci sarebbero problemi?)

    Romano non ho capito una cosa: devo levare la scheda, ruotare il trimmer a passettini (al max sino a un quarto antiorario) e vedere se tutto torna a posto?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ragazzi,

    cosa stranissima: ieri ho collegato il PJ al PC per vedere che la colpa non fosse della Cinematrix e tutto è andato liscissimo col proiettore che riproduceva da bravo il desktop di Windows.

    Poi ho provato a ricollegare la Cinematrix e anche qui si è vista correttamente l'immagina: ma che cavolo era successo?

    Purtroppo al momento ho davvero poco tempo per fare prove varie, appena ne avrò un po' di più, magari stasera, proverò a guardarmi un altro film e vedere se il difetto torna.

    Se tornasse da cosa potrebbe dipendere? Eccessivo riscaldamento (non ho però toccato le ventole, sono originali), qualcos'altro....

    Un'altra cosa strana che ho notato è che collegando il PC avevo chiaramente il desktop compresso in verticale (con la Cinematrix ho una taratura 16/9) ma era anche più stretto in orizzontale e spostato sulla destra dello schermo.
    In particolare per quanto riguarda la larghezza anche agendo su HSize (con la Cinematric il controllo si trova poco sopra a 6) non riuscivo a riempire lo schermo (di poco ma non ci riuscivo).
    La mia domanda è: ma ad una leggera variazione della frequenza orizzontale (1Khz di differenza fra PC e Cinematrix) passando però da 50HZ a 60HZ le "sballature" sono così grandi? O sbaglio qualcosa io?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    44
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    cosa stranissima: ieri ho collegato il PJ al PC per vedere che la colpa non fosse della Cinematrix e tutto è andato liscissimo col proiettore che riproduceva da bravo il desktop di Windows.

    Poi ho provato a ricollegare la Cinematrix e anche qui si è vista correttamente l'immagina: ma che cavolo era successo?
    Uhm... Contatti ballerini ?
    Hai già provato a sfilare e reinserire tutte le schede, dando anche una bella schiacciata ai vari chip zoccolati ? Sembra una stupidaggine, ma non lo e'. Spero per te che sia solo questo.
    Ciao,
    Alberto

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Quel circuito entra in funzione contro i sovraccarichi. Direi che se si ripresenta sarebbe meglio darci un'occhiata, magari attaccando lo strumento e/o variando keystone e via discorrendo. In ogni caso non credo che al momento il pj corra rischi elevati....

    monitorizza e facci sapere.

    ciao
    Romano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Ieri l'ho provato per 20 minuti collegato alla Cinematrix ed è andato tutto a meraviglia...proprio non capisco..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •