Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    Help dai possessori (o conoscitori)di ECP


    Ciao a tutti, finalmente il mio ECP 4500 è stato installato.
    La macchina va abbastanza bene, visto quello che l'ho pagato
    Chiaramente ci sono dei problemi, dei quali ho avvisato Curt Palme che si è detto pronto a risolverli. Devo farmi sostituire la power deflection board e la focus board. Curt mi ha detto che dovrei mandargli il numero seriale della scheda, per essere certo di spedirmi quella giusta , che, secondo lui, dovrebbe essere di questo tipo: 50-xxxx-xx. Non so assolutamente come e dove individuare questo numero, e nemmeno se si riferisce alla focus board o alla power deflection board (una soltanto delle due non ha bisogno del numero di serie?).
    Qualcuno sa come aiutarmi ?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Help dai possessori (o conoscitori)di ECP

    moghetto ha scritto:
    Ciao a tutti, finalmente il mio ECP 4500 è stato installato.
    La macchina va abbastanza bene, visto quello che l'ho pagato
    Chiaramente ci sono dei problemi, dei quali ho avvisato Curt Palme che si è detto pronto a risolverli. Devo farmi sostituire la power deflection board e la focus board. Curt mi ha detto che dovrei mandargli il numero seriale della scheda, per essere certo di spedirmi quella giusta , che, secondo lui, dovrebbe essere di questo tipo: 50-xxxx-xx. Non so assolutamente come e dove individuare questo numero, e nemmeno se si riferisce alla focus board o alla power deflection board (una soltanto delle due non ha bisogno del numero di serie?).
    Qualcuno sa come aiutarmi ?
    Grazie in anticipo.
    Bhe' penso che gli serva il codice di tutte e 2 lw schede,se non sbaglio dovresti trovarlo propio serigrafato nelle schede,hai provato a smontarle e guardare?
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258
    No, perchè non sono assolutamente in grado di individuarle.Io spero che qualcuno dei possessori dell'ECP 4500 abbia il manuale di servizio, in modo da poter estrapolare da lì i codici suddetti.
    Grazie comunque.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    moghetto ha scritto:
    No, perchè non sono assolutamente in grado di individuarle.Io spero che qualcuno dei possessori dell'ECP 4500 abbia il manuale di servizio, in modo da poter estrapolare da lì i codici suddetti.
    Grazie comunque.
    Credo che non sia questo il problema,in quanto penso che Curt Palme abbia il suddetto manuale,piu' probabile che voglia sapere la versione di scheda che hai montato cosi' da poter mandarti la stessa scheda o comunque compatibile(magari qualcuno piu' esperto di me sa se ci sono differenze tra le schede).
    Quindi x essere sicuri ti converrebbe smontarle e controllare,tanto prima o poi devi farlo se devi montare quelle sostitutive.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    quale tipo di problemi hai per dover sostituire la power deflection?
    rispetto alle altre schede è la più difficile da smontare (relativamente) perchè si trova sotto ogni tubo.
    come ti ha detto mac, devi smontarla, perchè a differenza delle altre schede, non è intercambiabile con altre versioni, e sopratutto
    deve essere uguale alle altre due

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258
    Non lo so, essendo possessore di crt da pochissimo ; è stata la diagnosi dell'installatore.
    Quindi, e scusa la banalità della domanda ma sono veramente alle prime armi, il numero di serie cui Curt Palme fa riferimento è quello della power deflection board ? (ho letto sul manuale che dal novembre del 1995 hanno cambiato componenti su quella scheda e devono essere tutte e tre dello stesso tipo).
    Per la focus board in teoria non c'è bisogno del numero di serie ?
    Ciao e grazie per la cortesia.

    Roberto

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Sicuramente è necessario il cod. della power deflection,
    sarebbe meglio anche che tu gli inviassi anche il cod. della
    focus board, visto che ti deve mandare le schede, che te le
    mandi almeno giuste.

    Scusa se insisto, ma che cos'ha il prj che non và?
    non è "morbosa" curiosità, ma si cerca aempre di imparare qualcosa....e vorrei conoscere i sintomi che potrebbero
    portare alla sostituzione di tali schede.

    ciao Aldo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    Scusa per il ritardo Aldo, ma solo adesso ho riacceso il p.c..
    Comunque io, da profano quale sono non vedevo grossi problemi, tranne degli strani aloni blu su entrambi i lati dello schermo, proprio ai bordi, mentre nel centro è presente un alone verde. Considera che questi difetti non sono fissi, ma vanno e vengono; è la focus board che dà questi problemi, perchè agendo sul trimmer della suddetta, la situazione si normalizza per un pò, salvo poi ripresentarsi.
    La power deflection board del blu, è da cambiare perchè ha un condensatore rotto (manca tutta la parte in ferrite).
    Comunque oggi grazie alla collaborazione di Bob Trap, sono riuscito a prendere il numero della focus board, che è quella che mi preme di più, mentre per la power deflection, visto che la macchina è stata installata a soffitto, mi accontenterò (se Curt non ha la power deflection nel suo stock, cosa che mi ha quasi ssicurato) del condensatore nuovo.
    Dimenticavo, c'è da cambiare anche un alimentatore catodico, sempre sul tubo del blu. Non so perchè, così è stato sentenziato e mi fido ciecamente dell'"Installatore"
    Opinioni in merito ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •