Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Splitter alta tensione

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Splitter alta tensione


    Con che cosa è attaccata la calotta del connettore della alta tensione al tubo?

    Sto sostituendo un tubo e vorrei fissarla e isolarla per bene (ho gia avuto un "avvertimento" stamane )
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Ho sostituito il tubo ma all'accensione è partita una raffica di schiocchi che mi ha costretto a rispegnere la macchina!!!

    Che faccio?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Splitter alta tensione

    SleepyHollow ha scritto:
    Con che cosa è attaccata la calotta del connettore della alta tensione al tubo?

    Sto sostituendo un tubo e vorrei fissarla e isolarla per bene (ho gia avuto un "avvertimento" stamane )
    Lavoretto che sembra facile ma delicato!!!

    Intendi la ventosa? (rubber cup) Devi usare del silicone acetico, quello per vetro va bene. e dev' essere tutto ben impregnato sotto la ventosa stessa. Poi devi star attento che il cavo che porta l' alta tensione si ben inserito nel distributore e sia ben connesso con la molletta che c'è sotto la ventosa. Altrimenti scarica e può far + danni della grandine. Dipende da dove va a scaricare la scintilla che può far arco con qualche componente e di solito sceglie i + costosi.

    Buon lavoro

    Max

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Credo sia un problema del tubo (una battuta che chissa perchè non mi fa sorridere )

    infatti risistemando quello precedente le scariche sono sparite!

    C'è un sistema per verificare se è in corto?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Re: Re: Splitter alta tensione

    Max Connery ha scritto:
    Lavoretto che sembra facile ma delicato!!!

    Intendi la ventosa? (rubber cup) Devi usare del silicone acetico, quello per vetro va bene. e dev' essere tutto ben impregnato sotto la ventosa stessa. Poi devi star attento che il cavo che porta l' alta tensione si ben inserito nel distributore e sia ben connesso con la molletta che c'è sotto la ventosa. Altrimenti scarica e può far + danni della grandine. Dipende da dove va a scaricare la scintilla che può far arco con qualche componente e di solito sceglie i + costosi.

    Buon lavoro

    Max
    Fortunatamente non devo aver guastato nessun componente,perchè dopo aver rimontato il tubo precedente e risettato la macchina mi son guardato un paio di film consecutivamente....
    Grazie per il suggerimento del silicone provvedo a sigillare perfettamente la ventosa.
    Devo confessarti che dopo questo lavoro e ben 4 scariche sulle mani sono molto reticente nel rimetterle all'interno del pj....

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Devo ammettere che sei un vero temerario
    Occhio perchè di PRJ c'è ne sono ancora, ma la "pellaccia" è una sola

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    niut ha scritto:
    Devo ammettere che sei un vero temerario
    Occhio perchè di PRJ c'è ne sono ancora, ma la "pellaccia" è una sola

    ciao
    Più che temerario ,direi incosciente
    E non ti dico il colpo che mi è venuto quando ho sentito la seria di schiocchi fragorosi!!

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    SleepyHollow ha scritto:
    Più che temerario ,direi incosciente
    E non ti dico il colpo che mi è venuto quando ho sentito la seria di schiocchi fragorosi!!

    ciao
    Le scariche fanno paura... ma sono convinto che non hai sigillato bene la ventosa. 6 stato fortunato comunque che non è partito nulla. evidentemente le scariche sono andate sul telaio metallico. Un bel colpo di c**o. Ma scusa, che ci fai con le mani dentro il vpr quando lo accendi? Ti scaldi?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Max Connery ha scritto:
    Le scariche fanno paura... ma sono convinto che non hai sigillato bene la ventosa. 6 stato fortunato comunque che non è partito nulla. evidentemente le scariche sono andate sul telaio metallico. Un bel colpo di c**o. Ma scusa, che ci fai con le mani dentro il vpr quando lo accendi? Ti scaldi?
    La connessione dell'alta tensione èra a posto,il problema è il tubo;
    o è in corto o siamo in presenza di residui all'interno di esso.
    Per quanto riguarda le mani dentro il vpr quando lo accendo, appuro che effettivamente passi corrente nei circuiti interni.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Tester umano

    SleepyHollow ha scritto:
    appuro che effettivamente passi corrente nei circuiti interni.
    Prova con la lingua, metti pero' prima i piedi dentro una bacinella metallica piena d'acqua.

    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    dunque se sei certo che si tratti di residui nel tubo questi se ne vanno da soli entro una ventina di ore di funzionamento, (succede a volte anche col solo trasporto del vpr) ma se le scariche sono così tante come dicevi dubito che sia veramente questo il problema. Non è che ti sei preso un tubo realmente già "andato" ?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Max Connery ha scritto:
    dunque se sei certo che si tratti di residui nel tubo questi se ne vanno da soli entro una ventina di ore di funzionamento, (succede a volte anche col solo trasporto del vpr) ma se le scariche sono così tante come dicevi dubito che sia veramente questo il problema. Non è che ti sei preso un tubo realmente già "andato" ?
    Questa domanda l'ho rivolta al venditore,spero che si decida a rispondermi..
    Il tubo l'ho portato da un riparatore-tv che l'ha controllato col tester,purtroppo per una analisi più precisa aveva bisogno dello schema della piedinatura che non avevo.
    Comunque secondo lui potrebbe trattarsi ,appunto ,di residui.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    SleepyHollow ha scritto:
    Questa domanda l'ho rivolta al venditore,spero che si decida a rispondermi..
    Il tubo l'ho portato da un riparatore-tv che l'ha controllato col tester,purtroppo per una analisi più precisa aveva bisogno dello schema della piedinatura che non avevo.
    Comunque secondo lui potrebbe trattarsi ,appunto ,di residui.
    se vuoi io ce l' ho la piedinatura, ma ad ogni modo col tester non arrivi a niente. Comunque spegni la luce NON rimettere dentro le mani al vpr, accendi: se è una scarica interna la vedi proprio quando lo accendi, che è nel tubo stesso mi intendo, nel caso di scarica esterna la scintilla dovrebbe andare da un punto dei piedini ma non penso o dalla ventosa a qualche massa o componente. anche questa dovresti vederla e localizzare un pò il problema. spegni subito per evitare bruciature varie.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Max Connery ha scritto:
    se vuoi io ce l' ho la piedinatura, ma ad ogni modo col tester non arrivi a niente.

    Mi stai dicendo che il controllo con il tester non è sufficiente per appurare il funzionamento del tubo?
    Quando ho chiesto al venditore se aveva avuto modo di verificare il loro funzionamento mi ha risposto che li aveva controllati solo con il tester e che erano a posto!
    Cmq se puoi postarmi lo schema mi fai una grossa cortesia;stasera devo tornare dal tecnico e approfondisco il discorso.

    Max Connery ha scritto:
    Comunque spegni la luce NON rimettere dentro le mani al vpr, accendi: se è una scarica interna la vedi proprio quando lo accendi, che è nel tubo stesso mi intendo, nel caso di scarica esterna la scintilla dovrebbe andare da un punto dei piedini ma non penso o dalla ventosa a qualche massa o componente. anche questa dovresti vederla e localizzare un pò il problema. spegni subito per evitare bruciature varie.
    Non è che questa volta mi va male e distruggo il vpr?:o
    E' meglio che almeno fino a sabato non faccia alcuna prova in quanto venerdì sera ho organizzato una serata all'insegna dell'home cinema con una decina di amici

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915

    Re: Tester umano


    peppemar ha scritto:
    Prova con la lingua, metti pero' prima i piedi dentro una bacinella metallica piena d'acqua.

    Peppe
    Be visto che hai un nuovo vpr CRT lascio l'imcombenza di questa prova a te così fai un pò di esperienza

    Poi se vuoi fare da subito le cose in grande ti consiglio di mettere la lingua direttamente sul connettore da 34000 volt!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •