|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Tv Goodmans
-
12-01-2002, 17:59 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Tv Goodmans
Saluti tutti quanti essendo il mio primo post su questo forum.
Pongo una domanda alla quale temo che nessuno potrà rispondere:
cosa ne pensate delle tv entry level della Goodmans?
Le ho viste da chl e sembrano davvero convenienti....bisogna poi vedere se la qualità è accettabile.
Un tempo si diceva che i Mivar (molto economici) fossero anche ottime tv....chissà che questo non valga anche per i Goodmans.
Ovviamente il mio problema è che ho un budget limitato .
Sono orientato, se ne trovo una sui 600 €, su una tv 50 hz a 16/9 da 32"; se non la trovassi a questo prezzo allora ripiegherei sul formato 4/3.
Questo perchè il formato 16/9 mi convince solo a 32", le altre misure mi sembrano un po' sacrificate per quando si guardano trasmissioni in 4/3 come partite e documentari
Cosa ne dite?
Grazie
-
12-01-2002, 19:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Ehhmmm forse questo forum di super esperti non era proprio il posto giusto in cui fare una domanda su prodotti non proprio di qualità.
Chiunque legga la mia domanda mi perdoni.
-
13-01-2002, 13:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Pfaff,
questo forum non è "di superesperti", ma di tutti quelli che vogliono parteciparvi.
Sicuramente è frequentato da gente anche esperta, ma soprattutto da gente che ha solo voglia di discutere, scambiare impressioni, ottenere giudizi, dare e avere consigli, magari imparare (anche i "superesperti" lo fanno in continuazione!)
Questa a prescindere dalla conoscenza di base di ognuno.
Questo contesto, come converrai, è proprio orientato in altro modo. Magari proprio adattissimo ai principianti o agli appasionati di qualsiasi livello...
Per le immediate comunicazioni tra "esperti", a mio avviso, i canali possono essere molteplici...
Se sei d'accordo su questo, posso tentare di darti la mia spiegazione riguardo il discorso "giudizio su TV Goodmans".
Magari secondo me, la mancanza di risposta è dovuta proprio al contrario. Alla mancanza di conoscenza o idea in merito. Personalmente non ne ho mai visto uno in funzione per un pò di tempo. Non scrivo anche per gli altri partecipanti del forum, ma spesso, quando si origina una richiesta di questo genere, la mancanza di risposta è dovuta proprio alla mancanza di esperienza diretta in merito.
Ho provato personalmente alcuni televisori, anche di basso o bassissimo costo. Un esempio è rappresentato dal Seleco 32 pollici 50Hz 16/9 (del quale ho anche scritto l'articolo sul numero di dicembre di DVHT) e devo dire che andava anche piuttosto bene! se quindi dovessimo giudicare i prodotti solo in base al costo, sarebbe facile distinguere tra prodotti di qualità e "prodotti non proprio di qualità"... fortunatamente, anche a bassi prezzi, è possibile incontrare prodotti che si difendono egregiamente.
In ogni caso i televisori in vendita sono migliaia! Quante "vite" occorre trascorrere, per provarli tutti?
ciao
Romano
-
13-01-2002, 13:37 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Ciao Romano e grazie per avermi risposto
Spero che la mia espressione "per super esperti" non sia stata fraintesa: non volevo in alcun modo lamentarmi per la momentanea assenza di risposte al mio thread...assolutamente.
Frequento da troppo tempo altri forum (in primis hw upgrade) per non sapere che ogni risposta è sempre un atto di cortesia e mai qualcosa di dovuto.
Diciamo che ,dopo aver letto alcune discussioni molto tecniche, mi era sembrata realmente una domanda fuori luogo (anche se hai perfettamente ragione quando dici che non è un forum per soli esperti).
P.s: hai parlato bene di un seleco 32"...per caso è il seguente modello iskr83v 32" 16:9 schermo superflat suono stereo e televideo?
Te lo chiedo poichè vicino casa mia lo vendono in offerta e,rientrando nel mio scarso budget,è un possibile acquisto.
Anzi, se mi confermi che è un buon modello credo proprio che lo acquisterò subito.
Il prezzo a cui lo vendono è di 542 € e mi sembra che non vi sia molto di meglio per questa cifra..... cmq se hai consigli da darmi circa il mio acquisto (altri modelli..oppure risparmiare e investire qualcosa in più su modelli di fascia più alta) sei ovviamente il benvenuto.
Ti faccio i complimenti per la competenza(mi consentirai di definire almeno te un super esperto..) e cortesia mostrata.
Ultima modifica di pfaff; 13-01-2002 alle 13:56
-
14-01-2002, 13:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Allora siamo in sintonia.
Il TV Seleco da me provato direi che andava più che bene, per il prezzo richiesto.
Purtroppo, provando apparecchi per la rivista (e non scrivendo articoli dopo "anni" di utilizzo), non si hanno mai dati sufficienti riguardo altre caratteristiche, quali ad esempio la stabilità di funzionamento nel tempo e la relativa affidabilità/durata.
Certo, non commetterei l'errore di comparare apparecchi di costo e classe molto diversi, però per la cifra di 542 Euro, la qualità ottenibile da quel TV nella mia opinione la potrei considerare "sorprendente".
Per quanto riguarda il Goodmans, purtroppo non credo di averne mai visto uno in funzione per più di due minuti, nei grandi magazzini...
ciao
Romano
-
14-01-2002, 13:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Romano scusa se ti disturbo ancora ma non mi è chiara una cosa...
il seleco che hai provato tu in che fascia di prezzo si collocava?
Grazie
cmq appena posso ordino l'arretrato della rivista in cui l'hai recensito
-
14-01-2002, 14:01 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
1.390.000L, circa 718Euro...
(listino), dovrebbe esistere anche la versione a 100 Hz che sarebbe interessante da provare. Da quello che ho capito, anche il costo di quest'ultimo dovrebbe essere molto appetibile.
Sono comunque abbastanza convinto che sia opportuno approfondire il discorso "prove TV a basso costo", perchè in effetti (anche se la mia vera passione sono i proiettori), è praticamente proprio questa, la prima configurazione di ogni appasionato di H.T.
In ogni caso, a parte le "prove ufficiali" (che evidentemente riguardano un ambito ben diverso e del tutto distinto da questo), trovo che la cosa migliore sia comunque di continuare a postare domande riguardanti apparecchiature specifiche... le "impressioni dirette" degli eventuali possessori sono sempre estremamente preziose.
ciao
Romano
-
14-01-2002, 14:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Cesena (Fc)
- Messaggi
- 471
Beh allora è probabile che sia il modello a cui mi riferisco io (considerando che i prezzi di listino sono sempre un po' più alti e che il prezzo a cui l'ho trovata io è scontato).
Perfettamente d'accordo riguardo alla grande utilità dei post di questo genere (anche perchè non tutti gli appassionati "studenti" possono permettersi una tv di fascia alta o a maggior ragione un proiettore).infatti credo che manchi un sito o un forum in cui si raccolgono pareri e opinioni sul livello di soddisfazione derivante dall'acquisto di apparecchiature casalinghe home video in genere (almeno io non ne conosco e in tanti come me si trovano spesso spiazzati quando devono acquistare).
Ciao