|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Balistica di un tubo catodico
-
06-02-2007, 09:42 #1
Balistica di un tubo catodico
Salve a tutti,
scrivo questo post dal titolo un pò bizzarro per avere un parere sul danneggiamento di un tubo.
Vi posto la foto:
A prima vista sembrerebbe una macchia d'inchiostro sul vetro del tubo, ma chi l'ha da me ricevuto afferma che il tubo ha il collo rotto e che le schegge di vetro abbiano raschiato la superfice dei fosfori.
Sembrerebbe assurdo dato che io ho imballato ogni tubo avvolgendolo in fogli da 1, 5 metri di carta molle (quella con le boolle d'aria, per intenderci) e imbottito la scatola con cuscinetti d'aria 15x10 cm.
In pratica ho utilizzato lo stesso imballo con il quale ho ricevuto il Barco cine 7!!!!!
Solo che il barco cine 7 da 40kg non si è fatto neanche un graffio, invece 3 tubi da 5 kg si sono rotti tutti!!!
Invece il caro Larry che l'ha ricevuto dice che: " It may be true that the tube was good at the start of the trip, but the packing was barely good enough for across town, much less for half way around the world."
Trad.: erano imballati in maniera così inadeguata da non poter fare un giro in città, figuramoci il giro del mondo.
Quando ho avvisato il corriere che ha ricevuto il pacco, la prima cosa che mi ha detto: "Non è possibile, sembrerebbe che questo ti voglia fregare..."
E lo penso anch'io... quel pacco poteva cadere da 2 metri e non si sarebbe fatto nulla!
Il guaio è che mi ha pagato con paypal!!!
Spero solo in buone notizie dall'assicurazione.
La giornata è iniziata proprio male... scusate lo sfogo!
che rabbiaUltima modifica di proximus83; 06-02-2007 alle 09:45
La mia Saletta
__________________
Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu
-
07-02-2007, 18:16 #2
Le spedizioni internazionali ricevono delle botte clamorose.
Ho ricevuto degli oscilloscopi dall'europa, molto spesso con qualche danno fisico nonostante imballati alla perfezione.
La plastica con le bolle piccole ad un tubo non serve a niente, IMHO, o almeno altro che 1,5m dovresti metterne diversi metri in modo che il tubo sia rivestito direi di almeno 15/20cm di bolle. E poi avvolgere con quella dalle bolle grandi, ma più che imbottire la scatola anche qui devi avvolgere perché il tubo può uscire dall'imbottitura.
Alcuni tubi sono spediti con il solo frontale fermamente saldato nel materiale di imballaggio, e il collo viene lasciato libero nell'aria.
Calcola infine che alcune spedizioni automatiche passano per delle macchine che fanno cadere i pacchi da 3 piedi (1m) di altezza.
I tuoi tubi potevano cadere da 1m di altezza?
Ciao
A
-
12-02-2007, 08:45 #3
cmq,il problema non è tuo ma del corriere che ha preso in consegna il pacco.
se dice che il collo del tubo è rotto,perchè non ti ha mandato una foto dove si vede il collo del tubo.
anche secondo me quella è una macchia di inchiostro fatta facendo cadere qualche goccia dall'alto.
il contorno della macchia ha le punte che convergono tutte al centro della macchia stessa,classico effetto schizzo di un liquido.
questo ti vuole fregare.......Ultima modifica di lotus 4.0; 12-02-2007 alle 08:57
-
12-02-2007, 09:52 #4
non non espertissimo ma non credo che necessariamente si veda un pezzo rotto. Una volta ad un supermercato c'era un TV con il tubo rotto, aveva proprio una macchia simile a quella sul cinescopio.
Ciao
A
-
12-02-2007, 10:13 #5
può darsi che la macchia non sia stata creata dallo sfregamento dei frammenti su i fosfori,ma dall'effetto dell'impatto dell'aria che ha staccato i fosfori,conseguenza dell'implosione.
in effetti guardando bene l'immagine,fosse una macchia di inchiostro sul vetro,si dovrebbe vedere almeno l'ombra della stessa sulla superice dei fosfori,l'ombra non c'è.Ultima modifica di lotus 4.0; 12-02-2007 alle 10:21
-
12-02-2007, 15:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 24
è tipico, l 'aria che entra con violenza nell' ampolla in seguito a una rottura del collo provoca esattamente quell' effetto sul fosforo .
-
15-02-2007, 11:05 #7
L'acquirente mi ha mandato altre foto ed in effetti il collo di tutti i tre tubi e rotto.
Il connettore è proprio in frantumi!!
Io non capisco come abbiano trattato questo pacco... secondo me poteva reggere ad una caduta, ovviamente non violenta.
Ma evidentemente l'avrenno fatto precipitare dall'aereo per velocizzare la consegna, altrimenti non si spiega perchè il danno sia su tutti i 3 tubi che oltretutto erano posizionati nella scatola in versi differenti.
La pratica dell'assicurazione con Fedex è stata aperta. Solo che, secondo me, l'acquirente non si è comportato benissimo... dato che sul forum di curtpalme ha mostrato a tutti le foto facendomi OTTIMA pubblicità! Come se il danno l'avessi provocato io... bah!
Inutile dirvi che gli utento con cui avevo preso accordi per vendere altre schede sono spariti!
Comunque sono ottimista... il responsabile del KiPoint dal quale spedisco sta facendo il possibile e mi assicura che l'assicurazione coprirà i danni!
Vi faccio sapere come va a finire... insomma vi faccio una recensione di Fedex così possiate scegliere in futuro il vostro corriere.La mia Saletta
__________________
Videoproiettore: Barco Cine 7 Processore: DVDO Iscan HD Sorgente:PS3 Telo: Meler 4/3 Sintoampli: Yamaha RXV-450 Diffusori: 6.1 Jamo E350 PPL Subwoofer: Infinity Primus HCS Htpc: Pentium IV 3.0 GHz, 1GB Ram, Audigy2 zs pro, Radeon 9800Pro all-in-wonder, Skystar 2 Cilmatizzazione: Merloni Protecno 9000 Btu
-
15-02-2007, 12:54 #8
Proximus
Purtroppo io sono convinto che la plastica a bolle non sia sufficiente neanche lontanamente per spedire dei CRT. A meno che tu non ne metta diversi metri forse, non so, 5 o 6 tali da produrre uno spessore di almeno 30cm intorno al tubo.
1.5m di bolle e, se non capisco male, i tre tubi spediti nello stesso pacco, non può essere sufficiente, mi spiace. Capisco la tua buona fede, ma non è sufficiente.
I pacchi vengono gettati, tirati, sbattuti. E' normale che cadano più volte da diverse altezze.
La spedizione era assicurata? Occhio che Fedex potrebbe anche dirti che l'imballo era insufficiente. E se non era assicurata ti rimborsano un tanto al chilo.
Non trovo la discussione con le foto...
Cioa
A