Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Marquee 8111

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Marquee 8111


    Ciao ragazzi,
    qualcuno di voi esperto sarebbe in grado di dirmi cosa potrebbe esser successo al mio proiettore?
    Vi descrivo i fatti:
    Sabato sera ho cominciato a vedere un film. Dopo
    circa mezz'ora di ottima visione l'ho spento completamente per andare a cena
    con l'intenzione di riprendere la visione subito dopo.

    Nel riaccenderlo non si sono più accesi i tubi. Cosa strana è che
    l'avviamento sembrerebbe essere perfettamente regolare (si sente normalmente
    il "clik" tipico dell'accenzione e le ventole partono regolarmente), quello
    che è ancor più strano è che nessun led della diagnostica di accende
    segnalandomi eventuali errori.
    Resta normalmente acceso il led del "power" così come si accende il led
    dello "stand by" il momento in cui lo si spegne.

    L'unica cosa che ho fatto è stata quella di sfilare/infilare le due schede
    facilmente raggiungibili nel caso in cui un po' di sporco o di ossido
    avessero causato il problema (mi era già successo ma in quel
    caso si accendeva un led di errore...)ma senza nessun esito. Non accetta
    nessuna funzione dal telecomando. Ho provato anche a fare un reset ma
    nulla..

    Secondo voi, che diavolo è successo? Sarà una cosa facilmente rimediabile??
    Ecc. ecc.

    Attendo fiducioso un Vs. parere sul da farsi.....
    Grazie ed un grosso ciao.

    Gianpy

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    la sparo semplice...

    ... magari è così, magari non lo è...

    hai provato a scollegarlo fisicamente dalla rete elettrica, attendere tipo mezzora e ricollegarlo? Io il mio ECP4500 lo tengo costantemente scollegato dalla rete elettrica, così mi è stato consigliato dai guru del forum. A volte mi capitava che lo accendevo, tutto funzionava a meraviglia, lo spegnevo e poi, indipendentemente da quando lo riaccendevo, nisba... non ne voleva sapere di funzionare...

    hai accesso prima la fonte in riproduzione? Hai provato a vedere se c'è qualcosa che non va nei cavi video?

    Magari c'è qualcosa che ti sfugge...

    senti cattivo odore? Spero di no! Non lo hai detto, però...

    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Visto che sfilando quelle due schede spesso hai risolto, prova a spruzzare un po' di puliscicontatto nei connettori, e controlla i componenti e le saldature a vista di quelle schede

    Cia
    A

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107
    Ciao Luke63,
    ho provato di tutto anche a fare un reset ma nulla.....
    In quanto al cattivo odore, mia moglie dice di averlo sentito ma io, francamente, a pj aperto non sentivo nulla..
    Grazie comunque
    Gianpy

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Visto che sfilando quelle due schede spesso hai risolto, prova a spruzzare un po' di puliscicontatto nei connettori, e controlla i componenti e le saldature a vista di quelle schede

    Cia
    A
    Proverò a spruzzare un po' di liquido per la pulizia dei contatti.
    Le saldature dell'unica scheda che son riuscito a sfilare completamente sembrano ok.

    Grazie
    Bye
    Gianpy

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Con un probabilità superiore al 90% è colpa dell'HDM (Horizontal Deflection
    Module)

    Spesso salta e non si accende la spia HFail.

    Oltre a pulire i contatti dell'HDM (quella verticale fra i tubi) dove si connettono i gioghi di deflessione; l'altra è la focus board,non importante
    in questo caso, il PJ funziona anche senza ; prova a disinserire e reinserire
    la schedina che è sulla scheda stessa a mò di sandwich.
    Fai la stessa cosa con la control board e le schedine sulla stessa.

    Mauro

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107
    Grazie Plexi47,
    farò un ulteriore tentativo anche se non vi nascondo che sono molto amareggiato perchè penso al peggio.
    Il grande esperto di Simone Berti pensa sia al 90% un problema con l'EHT Generator. Il pezzo più caro della macchina...
    Bye

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107
    Ciao Plexi47,
    finalmente sono riuscito nella giornata di ieri ad eseguire la prova relativa allo smontaggio/rimontaggio della scheda di deflessione che mi consigliavi di effettuare. Purtroppo, anche se non son riusciuto a sfilare completamente la scheda a sandwich, sono abbastanza convinto che i relativi contatti siano a posto. Ho anche spruzzato un po' di liquido antiossidante. Tutto ciò però non ha prodotto esito positivo.
    Altra cosa che approfitto a dire, è che i tubi, nella parte estrema di essi, cioè dove c'è quello scatolotto forato, si illuminano anche se di una luce fioca. Non so se tutto è normale ma credo di si.

    Attendo sempre suggerimenti anche se penso al peggio.....
    Grazie
    Salutoni
    Gianpiero

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Guarda proprio ieri si è avuta la dimostrazione che i connettori delle schede del Marquee possono fare brutti scherzi.
    Quando ormai davamo per spacciata una focus board, dopo due volte che veniva inserita e disinserita abbiamo visto la luce ed il tubo del rosso ha cominciato ad andare a fuoco come doveva.
    Quindi, prima di gettare la spugna almeno riprova, poi penserai a sostituire quel che eventualmente và sostituito.
    La lucetta che vedi vicino agli zoccoli dei tubi è segno che almeno la tensione ai filamenti c'è

    Mauro

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    occhio al liquido antiossidante. Ne ho uno che però dice che deve essere rimosso con altro liquido.
    Il liquido al quale mi riferisco io dopo pochi secondi evapora.

    Ciao
    A

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107
    Si Tony359, anche il mio liquido è evaporato quasi immediatamente...
    Bye

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107
    Quindi, prima di gettare la spugna almeno riprova, poi penserai a sostituire quel che eventualmente và sostituito.

    Ascolto il tuo consiglio, proverò ancora.......

    La lucetta che vedi vicino agli zoccoli dei tubi è segno che almeno la tensione ai filamenti c'è

    Questo, a detta del Simone Berti, è del tutto normale. E' di lì in avanti che parte l'alta tensione.

    Questa sera, comunque, ho appuntamento con un tecnico di vecchio stampo (mi ha riparato, tempo fa, il sub senza neanche sapere cosa fosse e a cosa servisse), io lo reputo un vero genio dell'elettronica.
    Avrebbe gradito gli schemi tecnici ma dove li trovo? Ho provato a cercarli in rete ma nisba.... Speriamo bene..


    Ciao
    Gianpy

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562
    Citazione Originariamente scritto da Gianpy


    Avrebbe gradito gli schemi tecnici ma dove li trovo?

    Gianpy,

    http://www.xymox1.com/Projector/index2.htm

    nel link dovresti trovare ciò che cerchi,
    ciao
    marco

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107
    Grazie Archimede,
    sono gli schemi di tutte le schede e di cui ne ero già in possesso.
    Pare che quella relaviva all'EHT Generator non sia mai stata divulgata in quanto, per quel che ne so, la Electrohome commissionava, con sue specifiche, questo oggetto ad un'altra azienda.

    Grazie comunque per la tua disponibilità....
    Ciao
    Gianpiero

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Potrebbe essere un problema di alimentazione. Chiedi a Berti se ha
    un altro alimentatore da inserire per una prova ...
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •