|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: risoluzione 1080i:si notano le linee di scansione?
-
15-02-2007, 14:52 #1
risoluzione 1080i:si notano le linee di scansione?
Con l'avvento dell'alta definizione (hd-dvd e b-ray) sono assalito da tanti dubbi e incertezze.
Mi domandavo se alla risoluzione di 1080i con uno schermo in 16/9 con 3m di base e vpr CRT si vedano le linee di scansione...il famoso quaderno a righe di cui parlava Andrea Manuti. In questo caso è meglio il 720p?
Ci sono molte differenze qualitative tra un'immagine di un dvd sd a 576i con duplicatore di linea (pertanto diventa 576p) e i 720p o 1080i?
Quest'ultima cosa m'interessa in quanto se le immagini con i dvd sd upscalati a 720p o 1080i sono qualitativamente uguali a quelle che ottengo a 576p con il duplicatore, terrei quest'ultimo per la lettura dei dvd normali e acquisterei il lettore HD-A1 (o AX1) americano per leggere gli HD-DVD e sfruttare le indispensabili (nel mio caso) uscite analogiche 5.1 che l'equivalente modello europeo non possiede.
grazie anticipate
ciaoUltima modifica di Andrews; 15-02-2007 alle 15:01
-
17-02-2007, 17:40 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Tre metri di base sono veramente tanti, sia per il 1080i che per il 720p.
Puo' comunque andare ... ma devi stare almeno un metro dietro al
proiettore come punto di visione.
Dovresti scalare almeno fin tanto il tuo CRT regge ...
Circa il 576i scalato ... beh, se hai un ottimo segnale di partenza ed un
ottimo scaler per quanto riguarda materiale filmico non dovresti sentire
molto la mancanza di un segnale HD nativo.
Con materiale video, televisivo, siccome tu parti da una risoluzione
troppo bassa, solo 288 linee nell'unita' di tempo, le differenze
rimangono piu' marcate.
-
19-02-2007, 11:49 #3
Ti ringrazio per la risposta, Lino.
In effetti mi rendo conto che le dimensioni sono un "pochino" esagerateper un vpr come il Sony 1271 (8 pollici a detta di qualcuno) ma sinceramente.... non riesco a farne a meno. Il mio dubbio era se acquistare un player europeo hd-dvd con upscaler (toshiba hd-xe1) anche per i dvd sd oppure se prendere il modello americano (HD-A1 che non legge i dvd region2 ) per i soli dischi HDDVD e continuare a vedere i dvd sd usufruendo del mio duplicatore NEC, del quale sono soddisfatto. Attulmente con dvd sd (in duplicazione) l'immagine sullo schermo è bella "piena" senza righe. Ho anche il timore che l'indispensabile convertitore HDMI -> VGA-RGBHV, possa in qualche modo introdurre difetti nelle immagini o ridurne la qualità, rendendo così meno godibile l'immagine in HD.
ciao
-
19-02-2007, 12:53 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Io ti consiglio sempre qualcosa che legga i dischi europei ... la qualita'
di scaling non e' un qualcosa che ti viene regalata ... diciamo che
scalano ma un po' alla buona.
Ad ogni modo quello che mi sorprende e' come tu su tre metri di base
non veda l'interlinea nero su un segnale solo duplicato. Sei sicuro che
il tuo crt stia a posto o ben tarato?
-
21-02-2007, 12:52 #5
Originariamente scritto da Lino Mazzocco
Non escludo che vada sistemato l'astigmatismo e/o il flare......bhooo.diciamo che non oso toccare gli anelli sui tubi, hanno ancora i sigilli,
.
Comunque sia l'immagine è ottima!
Non vedo l'ora di provare l' HD a 1080i.....
ciao